SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I videogiochi di oggi sono troppo difficili? EA vuole darvi una mano

EA brevetta una tecnologia per valutare in modo approfondito la difficoltà dei suoi titoli

Advertisement

Immagine di I videogiochi di oggi sono troppo difficili? EA vuole darvi una mano
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 09/05/2021 alle 19:43 - Aggiornato il 10/05/2021 alle 00:05

EA ha registrato un brevetto per una nuova tecnologia volta ad analizzare l'effettiva difficoltà di un videogioco durante la fase di test e ottimizzare il grado di sfida dei suoi prodotti.

Il publisher di Battlefield V è ormai un'istituzione nel settore videoludico e può vantare nel suo catalogo un gran numero di titoli che spaziano praticamente in ogni genere.

Ultimamente anche Sony ha depositato un nuovo brevetto: si tratta di un servizio indirizzato ad aiutare gli utenti nel superamento dei passaggi più ostici dei loro titoli preferiti (attraverso il supporto di un esperto in collegamento video).

Il concetto di difficoltà nei videogiochi è un tema sempre attuale: Returnal, il nuovo roguelike di Housemarque per PS5, ha saputo dare del filo da torcere all'utenza anche a causa di una feature che andrebbe a incidere ulteriormente sull'assenza di un sistema di salvataggio.

La nuova tecnologia firmata EA consente di valutare la difficoltà dei titoli in fase di test e sviluppo per poterla calibrare con particolare attenzione (via Game Rant).

I piani dell'azienda americana prevedono l'utilizzo di un'intelligenza artificiale per simulare le reazioni del videogiocatore: i risultati verranno in seguito analizzati per decidere se intervenire o meno sul livello di sfida.

Nel testo depositato si afferma che «tra i vari aspetti di un gioco, una difficoltà inconsistente potrebbe causare una perdita dell'interesse».

Leggi anche I videogiochi difficili a tutti i costi non sono l'unità di misura della qualità

D'altra parte, dei picchi di sfida eccessivamente alti, causerebbero l'abbandono del titolo da parte di un «gran numero di giocatori».

Il brevetto suggerisce inoltre che il beta testing è molto spesso impreciso a causa di una «dimensione troppo piccola» del campione a cui fa riferimento, e andrebbe ad ignorare alcuni utenti in possesso di capacità decisamente superiori rispetto al giocatore medio.

Partendo da Dark Souls per fare tappa su Bloodborne e Sekiro Shadows Die Twice, i "giochi difficili" sono ormai una categoria a sé stante nel panorama videoludico moderno.

Per quanto riguarda Demon's Souls, noto per essere tutt'altro che una passeggiata, c'è da fare un appunto controcorrente: un giocatore è riuscito a finirlo senza mai morire, portando a casa un risultato perfetto.

La saga di Dark Souls ha recentemente sconfinato fino a invadere le fredde terre di Assassin's Creed Valhalla: un giocatore ha scoperto un interessante easter egg dedicato all'IP di From Software nascosto nell'avventura di Eivor.

Se siete fan del genere, vi suggeriamo di tenere d'occhio Project Galileo, soulslike di Jyamma Games, software house indipendente italiana con base a Milano.

Se non avete ancora provato Bloodborne, potete farlo adesso grazie al prezzo proposto da Amazon.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation e Xbox mettono "fine" alla console war

Xbox e PlayStation stanno pubblicizzando reciprocamente i loro giochi sui social, segnando una svolta storica grazie ai cross-platform.

Immagine di PlayStation e Xbox mettono "fine" alla console war
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.