SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Advertisement

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 17/09/2025 alle 16:25

La notizia in un minuto

  • Un modder ha creato un pacchetto di texture HD per BioShock Infinite utilizzando l'intelligenza artificiale, migliorando oltre 11.000 texture e mantenendo lo stile artistico originale
  • Il progetto va oltre il semplice upscaling, includendo effetti emissivi, proprietà speculari e illuminazione migliorata per un'esperienza visiva più coinvolgente
  • Questo trend di texture pack potenziate dall'AI sta rivoluzionando il modding, permettendo di prolungare la vita di titoli classici adattandoli agli standard grafici contemporanei
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un nuovo ambizioso progetto promette di ridare vita a uno dei titoli più apprezzati della serie 2K. Un modder noto con il nickname 'Tilrr' ha completato un lavoro di rielaborazione grafica che coinvolge l'intero universo visivo di BioShock Infinite, incluso il celebre DLC Buried at Sea. 

Il risultato è un pacchetto di texture che trasforma completamente l'esperienza visiva del gioco, mantenendo intatto lo stile artistico originale ma elevandone significativamente la qualità tecnica.

L'ambizione del progetto emerge chiaramente dai numeri: oltre 11.000 texture sono state elaborate attraverso l'intelligenza artificiale di Topaz Gigapixel, mentre un ulteriore gruppo di 500-600 elementi grafici ha ricevuto un trattamento manuale da parte del modder.

Questo approccio ibrido ha permesso di ottenere risultati che vanno oltre il semplice upscaling automatico, garantendo una coerenza artistica che rispetta la visione originale degli sviluppatori di Irrational Games.

La portata dell'intervento non si limita alle texture tradizionali, ma si estende a elementi tecnici più sofisticati che influenzano l'intera atmosfera del gioco. Gli effetti emissivi, le proprietà speculari e i dettagli volumetrici hanno ricevuto lo stesso trattamento di miglioramento, con risultati particolarmente evidenti nel sistema di illuminazione.

Questa attenzione ai dettagli tecnici si traduce in un'esperienza visiva più coinvolgente, dove la luce interagisce in modo più realistico con le superfici e gli ambienti di Columbia.

Il processo di installazione richiede alcuni passaggi specifici che gli utenti dovranno seguire con attenzione.

Una volta scaricato il pacchetto da questo link, sarà necessario rinominare i file compressi seguendo una nomenclatura precisa: "Bioshock Infinite 1 of 2.rar" diventerà "BSI Base HD.part1.rar", mentre "Bioshock Infinite 2 of 2.rar" dovrà essere rinominato in "BSI Base HD.part2.rar". L'installazione finale avviene attraverso il TFC Installer, uno strumento specifico per questo tipo di modifiche.

Il fenomeno delle texture pack potenziate dall'intelligenza artificiale sta vivendo un momento di particolare espansione nel panorama del modding videoludico. Titoli storici come The Elder Scrolls IV: Oblivion, Far Cry 3 e Final Fantasy 7 Remake hanno già ricevuto trattamenti simili, così come produzioni più di nicchia quali Blood 2, Dark Souls 2 e la serie FEAR.

L'elenco si estende a franchise iconici come Resident Evil, con interventi specifici su Revelations, Revelations 2 e il settimo capitolo principale, fino ad arrivare a opere più recenti come Baldur's Gate 3 e persino il fenomeno Palworld.

BioShock Infinite, pur essendo un titolo del 2013, continua a mantenere un fascino visivo particolare grazie al suo design artistico distintivo e all'ambientazione della città volante di Columbia.

Questo tipo di progetti rappresenta un esempio di come la community di appassionati riesca a prolungare la vita di titoli che, pur mantenendo un valore ludico intatto, mostrano inevitabilmente i segni del tempo dal punto di vista tecnico.

L'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale come Topaz Gigapixel ha democratizzato processi che un tempo richiedevano competenze tecniche molto specifiche, permettendo a modder singoli di intraprendere progetti di portata considerevole.

Per i giocatori che desiderano rivisitare le avventure di Booker DeWitt e Elizabeth, questo rappresenta un'opportunità per riscoprire Columbia con occhi nuovi, beneficiando di una qualità visiva che si avvicina agli standard contemporanei pur mantenendo intatto il fascino dell'opera originale.

Fonte dell'articolo: www.dsogaming.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.