SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di FIFA 19 vs PES 2019 | Online - La Sfida #3
In Evidenza

FIFA 19 vs PES 2019 | Online - La Sfida #3

Advertisement

Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 03/10/2018 alle 09:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Complice una maggiore maturità, il reparto online vede ancora una volta primeggiare FIFA 19, sotto entrambi i profili quantitativi e qualitativi. EA Sports si è buttata su questo aspetto in un momento in cui il suo lato single-player era carente a confronto con la concorrenza, quindi ha avuto l’opportunità di svilupparlo nel tempo e senza particolari pressioni, e ha approfittato delle ultime iterazioni per alzare l’asticella nella modalità FUT. Il lancio ha visto singhiozzare PES 2019 e questo è qualcosa che speriamo, e confidiamo, si possa risolvere nel breve e medio periodo, sebbene rimanga da rimpolpare e razionalizzare la nuova direzione multiplayer e più orientata all’aspetto ludico intrapresa da Konami.

Informazioni sul prodotto

Immagine di FIFA 19
FIFA 19
  • Sviluppatore: Electronic Arts
  • Produttore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 28 settembre 2018

Siamo giunti alla terza parte del nostro confronto quotidiano tra FIFA 19 e PES 2019, dopo aver discusso del gameplay e delle modalità in una sfida che sta vedendo per il momento primeggiare il titolo di EA Sports.

Se nel primo incontro abbiamo registrato sostanzialmente una parità numerica, con alcuni aspetti favorevoli a FIFA ed altri a PES (ai quali attribuire una valenza in base a ciò che si preferisce e vuole da un prodotto sportivo), nel secondo abbiamo registrato una vittoria a mani basse in virtù della quantità imponente delle varianti offerte a seconda dei gusti, tra Carriera, Champions League, Ultimate Team, il Viaggio e le nuove amichevoli.

Oggi valutiamo l’esperienza online offerta dai due giochi, comprensiva di una considerazione nel merito delle modalità disponibili esclusivamente in multiplayer in rete, della qualità degli aggiornamenti e delle prestazioni, con un occhio alle performance registrate tra il lancio e queste ultime ore.

pes 2019

PES 2019, un inizio difficile

PES 2019 presenta una maggiore vocazione al multiplayer online rispetto ai precedenti capitoli della serie, dando l’impressione di aver avviato una transizione che porterà ad una cura maggiore del gioco in rete rispetto ad un comparto offline non rinnovato ormai da diversi anni (se non per la perdita di alcune licenze come quella della Champions League).

E, a tutti gli effetti, il reparto online è completo checché se ne dica: ha amichevoli, partite classificate, divisioni e myClub, sostanzialmente tutto quello che si potrebbe chiedere allo sportivo di Konami. Tuttavia, il modo in cui queste modalità vengono consegnate al giocatore non sempre convincono e anzi fanno alzare un sopracciglio à la Carlo Ancelotti in qualche caso.

Ad esempio, come abbiamo sottolineato nella nostra recensione, appare incomprensibile riservare la meccanica delle divisioni alle squadre realmente esistenti e non integrarle in myClub così da permettere a quest’ultima modalità – che almeno in teoria dovrebbe essere la parte centrale del gameplay in rete – di avere più contenuti e una maggiore longevità.

pes 2019

Inoltre sempre in myClub non ci convince la volontà di affidarsi ad osservatori ed agenti per la costituzione del proprio organico, in un meccanismo che appare al contempo sia piuttosto casuale che dettato dal grinding, chiave di volta per raggiungere rapidamente un team di stelle, per la mancanza di un mercato globale come quello di FUT.

Per quanto riguarda la tenuta dei server, la stagione di PES 2019, nonostante il cambio di prospettiva avviato come dicevamo in fase d’introduzione, non è partita sotto i migliori auspici. Lo abbiamo già fatto presente nella nostra review: il fenomeno del lag è un problema serio dal quale la serie non riesce a liberarsi e speriamo che la situazione cambi rapidamente per far sì che l’infrastruttura imbastita da Konami sia in grado di dare qualche soddisfazione agli appassionati che le danno fiducia.

Dal canto nostro, ricordiamo che pure la versione testata su PC ha presentato problemi al limite del paradossale, con errori che per settimane hanno impedito di connettersi ai server bloccando il gioco online e gli aggiornamenti live delle rose. Il pericolo ora è rientrato ma questo non fa altro che testimoniare come la finestra di lancio non sia stata delle più tranquille.

fifa 19

FIFA 19, una prova di maturità

In termini di proposta online, FIFA 19 si presenta all’appello più preparato grazie ad anni di esperienza nel campo, che permettono al gioco – al di là di brevi e sporadici downtime segnalato su Reddit ma non riscontrato personalmente – di arrivare da almeno un paio di anni al day one e alla finestra di lancio senza fenomeni di latenza nonostante l’affluenza straordinaria.

Come osservato con l’ultimo Pro Evolution Soccer, i lanci sono sempre momenti molto complicati per prodotti con caratteristiche online: lo è stato per numerosi videogiochi ma lo è pure per siti web (ora che ci siamo dati una gustosa rinfrescata anche noi di Spaziogames ne sappiamo qualcosa!) e piattaforme votate all’intrattenimento come DAZN.

Ciò detto, la maturità di FIFA si scorge non soltanto nel lato prestazionale ma pure nella mole di contenuti che è capace di mettere sul piatto ogni anno. Il parco delle modalità giocabili in rete è sempre fiorente, sebbene quest’anno si sia goduto una pausa utile alla ristrutturazione di certi contenuti che si erano fatti troppo esigenti per il pubblico persino di fascia medio-alta.

Squad Battles, Sfide Creazioni Rosa e Draft sono tutti ultimi (non “ultimissimi”) arrivi su FIFA Ultimate Team, la modalità principe del gioco, e consentono di misurarsi continuamente oltre ad ottenere delle ricompense utili al prosieguo della propria avventura di allenatore barra giocatore di carte virtuali.

fifa 19

Un’avventura che è fluida, funzionale e gratificante soprattutto nella parte iniziale della stagione, prima dell’approdo al tradizionale punto di rottura quando partiranno gli investimenti di denari aggiuntivi, che bisognerà sopportare con una certa dose di pazienza.

In quest’ottica, il momento di pausa è stato sfruttato per ripensare il meccanismo della Weekend League, cui ci si può qualificare adesso passando per l’anticamera più fattibile delle Division Rivals: alcuni match faranno capire al gioco quale divisione di partenza farà più al caso nostro, dopodiché per ogni partita e lega scalata avremo dei punti (cumulabili) da spendere quando vorremo per entrare nella Weekend League.

Addio quaranta partite in tre giorni, insomma, e benvenuta una modalità che a conti fatti per tanti utenti rappresenterà una novità, in quanto nella passata iterazione si erano ritrovati scoraggiati dalla barriera particolarmente alta posta all’ingresso.

Una pecca dell’offerta online di FIFA 19 sta nel fatto che, se non amate FUT, le novità non si fermano qui: non partono affatto. Stagioni, Pro Club e compagnia sono rimasti praticamente immutati, per cui immaginiamo che – per via del focus di EA Sports sulla modalità più redditizia e longeva – gli stimoli per far ripartire la propria scalata alla vetta delle divisioni non sia assai allettante. Ugualmente, ci sembra una limitazione un po’ artificiosa il blocco delle nuove amichevoli, con le loro molteplici regole, al solo gioco offline.

Complice una maggiore maturità, il reparto online vede ancora una volta primeggiare FIFA 19, sotto entrambi i profili quantitativi e qualitativi. EA Sports si è buttata su questo aspetto in un momento in cui il suo lato single-player era carente a confronto con la concorrenza, quindi ha avuto l’opportunità di svilupparlo nel tempo e senza particolari pressioni, e ha approfittato delle ultime iterazioni per alzare l’asticella nella modalità FUT. Il lancio ha visto singhiozzare PES 2019 e questo è qualcosa che speriamo, e confidiamo, si possa risolvere nel breve e medio periodo, sebbene rimanga da rimpolpare e razionalizzare la nuova direzione multiplayer e più orientata all’aspetto ludico intrapresa da Konami.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti

A rivelarlo è proprio Nobuo Uematsu: il team lavorò a mano pur di salvare i giocatori da un bug che poteva compromettere tutto.

Immagine di Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination

Sono state ufficialmente rivelate tutte le candidature per gli attesi Gamescom Award 2025, tra tante certezze non mancano alcune sorprese.

Immagine di Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La voce originale di Snake "perdona" finalmente Konami

Il doppiatore storico di Snake fa "pace" con Konami, elogiando le possibilità tattiche e strategiche di The Phantom Pain.

Immagine di La voce originale di Snake "perdona" finalmente Konami
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco

Presentazione di 45 minuti sul nuovo gioco di corse in arrivo con dettagli esclusivi su gameplay, modalità e caratteristiche innovative.

Immagine di Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"

ASUS e Microsoft confermano che Gears of War Reloaded sarà il primo gioco certificato per la nuova console portatile ROG Xbox Ally.

Immagine di Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"
  • #5
    Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.