L'annuncio è arrivato attraverso i canali social di Nintendo, confermando che domani, 19 agosto, alle ore 17:00 italiane si terrà un Nintendo Direct completamente dedicato a Kirby Air Riders. La durata prevista di 45 minuti lascia intuire che si tratterà di una presentazione ricca di dettagli e approfondimenti sul nuovo capitolo della serie.
Join us August 19th at 14:00 (UK time) for a #KirbyAirRiders Direct with director Masahiro Sakurai. The livestreamed presentation will last roughly 45 minutes and offers an in-depth look at the upcoming #NintendoSwitch2 game.
— Nintendo UK (@NintendoUK) August 18, 2025
Watch here: https://t.co/da5oCitgqQ pic.twitter.com/nMn0kMemaW
Kirby Air Riders rappresenta il sequel di Kirby Air Ride, titolo di corse uscito nel 2003 per GameCube che aveva conquistato i fan con la sua formula unica. Il gioco originale aveva saputo distinguersi nel panorama dei racing game grazie al suo approccio innovativo e alla caratteristica semplicità dei comandi, elementi che avevano reso l'esperienza accessibile ma al contempo profonda.
La presentazione di domani assume un significato particolare considerando che finora Nintendo non ha mostrato alcun gameplay del nuovo titolo. Durante il Nintendo Direct principale di aprile, dedicato a Switch 2, la casa di Kyoto aveva optato per un trailer cinematografico che aveva lasciato molte domande senza risposta riguardo alle meccaniche di gioco e alle novità introdotte.
La durata di 45 minuti per un singolo gioco potrebbe sorprendere alcuni osservatori, soprattutto confrontandola con i 17 minuti del recente Direct su Mario Kart World (qui la nostra recensione). Tuttavia, chi conosce lo stile di Sakurai sa bene che il director giapponese è abituato a presentazioni approfondite e dettagliate. Durante gli anni di sviluppo di Super Smash Bros Ultimate, le sue dirette per l'introduzione di nuovi personaggi erano diventate un appuntamento fisso per milioni di giocatori in tutto il mondo.]
L'approccio metodico del sviluppatore giapponese nell'illustrare ogni aspetto dei suoi progetti è diventato nel tempo un marchio di fabbrica. Le sue spiegazioni tecniche, unite alla passione evidente per il medium videoludico, hanno sempre caratterizzato le comunicazioni ufficiali sui suoi titoli.
L'annuncio di Kirby Air Riders getta nuova luce su alcune dichiarazioni che Sakurai aveva rilasciato negli ultimi anni. Nel 2022, dopo aver completato l'ultimo DLC di Super Smash Bros Ultimate (che noi abbiamo amato), aveva parlato di un semi-ritiro dal mondo dello sviluppo videoludico. Tuttavia, già l'anno scorso aveva lasciato intendere che la sua carriera creativa non era ancora conclusa.
«Sto ancora creando giochi per il momento, ma mi sto anche dedicando a questo canale YouTube», aveva spiegato durante una delle puntate della sua serie educativa. In uno degli episodi finali del programma, aveva poi rivelato di aver iniziato la produzione di un nuovo progetto già nel 2022, scusandosi per non poter condividere maggiori dettagli ma assicurando che prima o poi sarebbe stato annunciato.
Kirby Air Riders si configura come uno dei titoli di punta per Nintendo Switch 2, con una finestra di lancio prevista per la seconda metà del 2025. La presentazione di domani potrebbe finalmente svelare la data di uscita precisa, insieme a tutti quei dettagli gameplay che i fan attendono con trepidazione.
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming attraverso i canali ufficiali Nintendo, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di scoprire insieme le novità del progetto.
La scelta di dedicare un'intera presentazione a un singolo titolo sottolinea l'importanza che Nintendo attribuisce a questo progetto e alla visione creativa di Sakurai. Con il lancio della nuova console all'orizzonte, Kirby Air Riders potrebbe rappresentare uno degli elementi chiave per definire l'identità ludica della piattaforma di nuova generazione.