In concomitanza con la Gamescom 2025, è emerso che il primo titolo a ricevere la certificazione ufficiale per la piattaforma sarà Gears of War: Reloaded, segnando un momento storico per il gioco mobile. L’annuncio, diffuso tramite i canali social di ASUS, anticipa un lancio congiunto hardware e software di grande impatto.
La certificazione ROG Xbox Ally introduce un concetto inedito nel panorama delle console portatili, ricalcando il modello di verifica già adottato da Valve con Steam Deck. L’obiettivo è garantire che i titoli certificati funzionino senza problemi sulla nuova piattaforma, offrendo prestazioni, controlli e stabilità ottimizzati fin dal primo avvio. Xbox e ASUS mirano così a stabilire uno standard qualitativo che rassicuri i giocatori sulla compatibilità dei giochi.
👉 @GearsofWar : Reloaded releases August 26 and it’s officially ROG Xbox Ally certified! Get ready to relive the legend in the most epic way possible on the go. #xboxgamescom #ROGgamescom2025 #ROGXboxAlly pic.twitter.com/i2Hrv6XQDB
— ROG Global (@ASUS_ROG) August 18, 2025
I dettagli del programma restano ancora avvolti nel mistero, ma l’analogia con il sistema Deck Verified lascia intuire una serie di test approfonditi per valutare la resa complessiva dei titoli certificati.
La scelta di Gears of War: Reloaded come primo gioco certificato non è casuale. Il nuovo capitolo della saga Microsoft rappresenta infatti un banco di prova ideale, capace di mostrare le potenzialità tecniche della ROG Xbox Ally grazie a un mix di azione frenetica e grafica di alto livello. Il lancio del titolo su PC e console anticiperà di poco quello della nuova handheld, creando una sinergia commerciale studiata nei minimi dettagli.
La Gamescom, ancora una volta, si conferma crocevia cruciale per l’industria videoludica europea, vetrina perfetta per le più grandi innovazioni tecnologiche del settore.
Microsoft ha già chiarito che la ROG Xbox Ally sarà protagonista della trasmissione inaugurale di Gamescom, in programma mercoledì 20 agosto. Durante il livestream saranno rivelati la data di lancio ufficiale del dispositivo e nuovi dettagli sulle specifiche tecniche, con l’intento di massimizzare l’impatto comunicativo sfruttando la portata globale dell’evento.
La strategia congiunta di ASUS e Microsoft sottolinea la portata strategica del progetto, pensato per ridefinire gli equilibri del mercato portatile. La competizione con Steam Deck si fa sempre più serrata, e le partnership esclusive unite alle ottimizzazioni dedicate potrebbero determinare chi guiderà la prossima fase del gaming handheld.