SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Electronic Arts punta tutto sull'accessibilità dei videogiochi: «Non deve frapporsi nulla tra utenti e giochi»

Electronic Arts rinnova il proprio impegno per l'accessibilità nei videogiochi, in vista della Giornata Internazionale delle Persone Disabili.

Advertisement

Immagine di Electronic Arts punta tutto sull'accessibilità dei videogiochi: «Non deve frapporsi nulla tra utenti e giochi»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 02/12/2022 alle 11:02

Electronic Arts è tra le aziende videoludiche che hanno deciso di puntare fortemente sull'accessibilità dei giochi: un tema che sta molto a cuore al publisher, convinta che non debba esserci alcun limite che impedisca agli utenti di poter apprezzare questo medium.

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone Disabili, che ricordiamo si svolgerà ufficialmente il 3 dicembre, la compagnia ha deciso di rinnovare il proprio impegno per l'accessibilità registrando 6 nuovi importanti brevetti, con il compito di avvicinare sempre di più le persone ai videogiochi.

Le nuove aggiunte renderanno più facile impegnarsi con i videogiochi o con i relativi dispositivi, grazie anche a un sistema di apprendimento automatico per migliorare l'esperienza e le prestazioni: uno dei nuovi sistemi brevettati permetterà infatti di consigliare e applicare automaticamente determinate impostazioni basate sulle esperienze del giocatore, anche se dovrà naturalmente essere lui stesso ad approvarle.

Si tratta di un brevetto appositamente pensato per i giocatori con disabilità, così da facilitare la scelta di settaggi più adatti alle loro esigenze di gioco. Ciò includerà anche tecnologie con sequenze di feedback aptico, in grado di indicare attivamente al giocatore gli eventi che si verificano su schermo, e l'utilizzo della propria voce per effettuare azioni con appositi comandi vocali.

Uno dei brevetti più interessanti riguarda invece una tecnologia già sfruttata su FIFA Mobile, l'adattamento per smartphone della celebre serie calcistica (trovate FIFA 23 su Amazon): un joystick virtuale in grado di muoversi in base alla posizione del pollice sul touch screen. Ciò significa che gli utenti potranno continuare a utilizzarlo anche se soffriranno di determinate patologie che influenzano le capacità motorie.

Il sesto brevetto promette invece di migliorare l'esperienza videoludica per gli utenti afflitti da daltonismo: si tratta di un sistema diagnostico in grado di verificare la condizione di daltonismo di un giocatore, adattando poi le impostazioni di accessibilità durante le sessioni in base alle relative necessità.

Il Chief Experience Officer di Electronic Arts, Chris Bruzzo, ha confermato il grande orgoglio per l'impegno sull'accessibilità della compagnia, sottolineando come non deve esserci alcun ostacolo in futuro per la giocabilità:

«Tutti in EA credono davvero che nulla debba frapporsi tra i nostri giocatori e il nostro comune amore per i videogiochi, e quindi siamo lieti di poter continuare ad aggiungere le nostre ultime soluzioni pionieristiche per l'accessibilità».

EA ha inoltre annunciato l'intenzione di aprire Fonttik, uno strumento pensato per gli sviluppatori che serve a identificare il testo nei videogiochi e assicurarsi che possa essere letto da tutti gli utenti, anche da coloro che possiedono condizioni visive diverse. È già possibile trovare il codice del software al seguente indirizzo.

L'impegno degli sviluppatori per rendere i propri titoli sempre più accessibili è sempre un tema che ci fa piacere sottolineare, dato che anche noi riteniamo che in futuro non dovrà esserci alcun ostacolo per utilizzare tali medium.

Sulle nostre pagine vi avevamo già segnalato, ad esempio, come Microsoft permetta agli sviluppatori di testare l'accessibilità e di come Sony abbia perfino deciso di pubblicare un sito con tutte le feature di accessibilità presenti nei giochi PlayStation.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Offerte lampo su abbonamenti e gift card su CDKeys! Approfittane ora!

Approfitta subito delle offerte su abbonamenti e ricariche digitali: sconti straordinari validi solo per pochi giorni. Non lasciartele scappare!

Immagine di Offerte lampo su abbonamenti e gift card su CDKeys! Approfittane ora!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.