SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Aumentare il prezzo di Game Pass? Sarebbe «controproducente» per Microsoft

Microsoft risponde alla paura che, acquisendo Activision Blizzard, potrebbe aumentare i prezzi del suo Game Pass, smentendo.

Advertisement

Immagine di Aumentare il prezzo di Game Pass? Sarebbe «controproducente» per Microsoft
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 08/03/2023 alle 19:24

Prosegue e non conosce sosta la telenovela relativa all'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, con diverse procedure presso numerosi enti preposti che stanno valutando approvare o meno l'affare.

In Regno Unito, proprio in queste ore, la UK CMA ha pubblicato un documento dove il gigante di Redmond risponde anche ai dubbi di chi si domandava se, acquisendo franchise come Call of Duty, Microsoft non possa pianificare di aumentare il prezzo del suo Xbox Game Pass, inserendo quei giochi in catalogo (potete abbonarvi su Instant Gaming).

Una eventualità che Phil Spencer e compagni hanno smentito con decisione. Come possiamo leggere alla pagina 8 del documento a questo link, infatti, Microsoft pensa che aumentare il prezzo di Game Pass sarebbe «controproducente», poiché non tutti i giocatori sono interessati a Call of Duty e la saga ha, oltretutto, una sola release annuale, mentre un utente potrebbe disdire l'abbonamento ogni mese.

Nelle parole della compagnia madre di Xbox:

«Gli abbonati a Game Pass possono cancellare la sottoscrizione in qualsiasi momento, trascorso un mese di gioco.

Dal momento che i titoli Call of Duty vengono pubblicati una volta all'anno, qualsiasi impatto sarebbe di breve termine, poiché i giocatori che andrebbero a esaurire dopo pochi mesi l'entusiasmo per il nuovo CoD abbandonerebbero l'abbonamento, a causa del prezzo più alto.

Alla luce di ciò, un aumento di prezzo sarebbe controproducente e aumenterebbe il numero di utenti che decidono di abbandonare il servizio».

La discriminante, insomma, è che secondo Microsoft alzare il prezzo porterebbe i giocatori sì ad abbonarsi per giocare a Call of Duty al lancio, ma per poi valutare di disiscriversi dopo pochi mesi, una volta smaltito l'entusiasmo del primo periodo, in attesa dell'episodio dell'anno seguente.

Le proprietà di Activision Blizzard che Microsoft vuole acquisire

L'idea della compagnia, invece, è quella di tenere giocatori abbonati costantemente al suo servizio, proponendo un prezzo che si bilanci bene all'offerta persistente. Aumentare il costo di listino, in un modo che peraltro colpirebbe anche chi a Call of Duty non è interessato affatto, sarebbe quindi controproducente.

«Gli utenti di Game Pass sono molto attenti al prezzo» ragiona Microsoft, «un aumento colpirebbe tutti, compresi quelli che non vedono alcun valore in Call of Duty e che non ci giocano».

L'acquisizione sta venendo molto dibattuta poiché Sony conta su milioni di giocatori che, armati di PlayStation, ogni anno giocano a Call of Duty. Microsoft ha assicurato di non voler rendere la saga di shooter esclusiva Xbox per almeno dieci anni, ma sembra che anche questo non sia stato sufficiente a rassicurare la casa giapponese in merito all'acquisizione.

Vedremo come si pronunceranno le entità preposte: nel frattempo, Microsoft ha già trovato l'accordo per portare CoD anche su console Nintendo e per far arrivare i suoi titoli su NVIDIA GeForce Now.

Fonte dell'articolo: assets.publishing.service.gov.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza

Il supporto futuro a Forza Motorsport e Forza Horizon 5 continuerà anche dopo i recenti licenziamenti da parte di Microsoft.

Immagine di Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese

Il nuovo sondaggio cita sequel, remaster e possibili spin-off, alimentando le speculazioni sui progetti futuri di Atlus.

Immagine di Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”

Il vicepresidente senior Sadahiko Hayakawa parla di un passaggio verso un modello basato sulla community, con possibili aperture multi-piattaforma.

Immagine di Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti

Il nuovo capitolo offrirà opzioni pensate per aiutare anche i meno esperti a completare l’avventura senza rinunciare alla sfida.

Immagine di Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hellblade 2, il passaggio su PS5 è stato più facile del previsto

Ninja Theory racconta come il porting abbia avuto pochi ostacoli, lasciando spazio a miglioramenti e tante nuove aggiunte.

Immagine di Hellblade 2, il passaggio su PS5 è stato più facile del previsto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.