bisognerebbe fare tante altre considerazioni, secondo me non influisce solo la speculazione degli investitori, i costi di produzione dei giochi sono troppo alti e la direzione dei tripla A in giochi open world (a mio avviso dispersivi) non aiuta di certo, l'investimento fatto da Microsoft per rinforzare i suoi studios al momento non ha dato i frutti sperati e non dimentichiamo l'aumento dei prezzi medi in qualsiasi settore (alimentare, tecnologico, smart, mobilità, ecc.), ora io non voglio giustificare Microsoft e non mi piace la deriva che sta prendendo il mercato ma l'alternativa qual'è esattamente? Sony propone console o datate o costose a cui gli sviluppatori gurdano con sospetto a causa dei costi di produzione e adattamento proibitivi, il costo dei singoli giochi è al momento superiore a 69,00€ in Italia e sicuramente dopo l'uscita di GTA le cose sono destinate a peggiorare, anche Nintendo è più o meno sulla stessa linea di Sony quindi fino a quando non ci sarà un'alternativa che sia forte e costringa Microsoft a rivedere le sue scelte queste sono le opzioni per chi vuole giocare, io sono molto legato alle console e le preferirò sempre e comunque ad un PC (ho un PC con 3080 e i9 ma preferisco sempre giocare su PS5) che trovo in ogni caso sempre più costoso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.