Il mondo di Dragon Ball si prepara a due eventi senza precedenti che celebrano i quarant’anni della saga di Akira Toriyama: in Italia, dall’1 al 13 ottobre, l’iconica libreria Mondadori Duomo ospita il primo Pop Up Store ufficiale dedicato all’universo di Goku, mentre il 14 novembre aprirà a Tokyo il primo Dragon Ball Store permanente al mondo, nel cuore della Stazione di Tokyo.
Un Pop Up Store esclusivo a Milano
Per la prima volta, il brand di Dragon Ball diventa protagonista in un luogo simbolo come Mondadori Duomo, che per due settimane dedica tre vetrine ed uno spazio totalmente brandizzato dedicato alla saga.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Toei Animation Europe e Mondadori Store, la più estesa rete di librerie italiane, e propone un percorso immersivo che unisce prodotti, allestimenti e photo opportunity. I fan troveranno una selezione speciale proveniente dai principali licenziatari del franchise – da Bandai a Bandai Namco oltre a numerosi gadget esclusivi alcuni disponibili sino ad esaurimento scorte solo in questo pop up store.
Lo store temporaneo non sarà solo un punto vendita, ma anche un’esperienza: vetrine a tema, corner dedicati alle diverse saghe – dal Dragon Ball classico al più recente Dragon Ball DAIMA – e aree pensate per famiglie, collezionisti e nuovi fan.
Dragon Ball come fenomeno culturale
Nato nel 1984 Dragon Ball ha travalicato i confini del fumetto diventando un fenomeno culturale globale. La storia di Goku ha contribuito a definire un linguaggio narrativo e visivo riconoscibile ovunque, influenzando anime, videogiochi, merchandising e persino il costume popolare. In Italia, dagli anni ’90, la serie ha consolidato un rapporto unico con il pubblico: dalle sigle cult alle voci del doppiaggio, fino alla diffusione del manga grazie a Star Comics, Dragon Ball ha fatto da apripista al boom del fumetto giapponese e continua a parlare a nuove generazioni senza perdere il legame con chi è cresciuto urlando “Kamehameha” davanti alla TV.
Librerie, manga e retail: un’alleanza strategica
L’apertura del Pop Up Store in un contesto come Mondadori Duomo evidenzia un trend sempre più forte: il mondo delle librerie guarda con interesse all’universo del fumetto e, in particolare, a quello del manga. Brand cross-generazionali come Dragon Ball hanno la capacità di attrarre sia i giovani lettori, che si avvicinano per la prima volta al mondo delle librerie, sia gli adulti che un tempo seguivano la serie e che oggi trovano nuove occasioni per tornare a vivere questi spazi.
Il Pop Up Store milanese offre un catalogo ampio e variegato, pensato per soddisfare esigenze differenti: prodotti esclusivi per collezionisti e appassionati più esigenti, gadget originali disponibili solo per questa iniziativa, ma anche articoli accessibili a un pubblico generalista e trasversale. Ogni fascia di prezzo è rappresentata, mantenendo però un forte senso di unicità e irripetibilità legato all’esperienza di acquisto all’interno dello store temporaneo.
Tokyo inaugura il primo Dragon Ball Store ufficiale
Dopo Milano, l’appuntamento si sposta in Giappone: il 14 novembre 2025 apre il primo store monografico permanente dedicato a Dragon Ball. La location scelta è la First Avenue Tokyo Station, uno degli snodi ferroviari più frequentati al mondo.
Lo spazio è concepito come un vero e proprio santuario tematico: dagli allestimenti ispirati ai luoghi iconici della saga – come la Capsule Corp. – fino a collezioni create appositamente per celebrare il quarantesimo anniversario. In vendita ci saranno gadget e memorabilia in edizione limitata, introvabili altrove, destinati a diventare oggetti da collezione per appassionati e fan di ogni generazione.
Quarant’anni di Dragon Ball: un patrimonio culturale condiviso
Questi due eventi – Milano e Tokyo – rappresentano un doppio tributo: da un lato l’omaggio a una comunità di fan italiana che ha reso la serie un fenomeno di massa; dall’altro la creazione di uno spazio permanente nella città in cui tutto è nato. Dragon Ball non è solo intrattenimento, ma un codice culturale trasversale che unisce generazioni diverse in un linguaggio comune fatto di avventure, allenamento, amicizia e immaginazione.
Mondadori Store
Con oltre 500 punti vendita in tutta Italia, Mondadori Store è la più estesa rete di librerie del Paese. Oltre all’offerta libraria, propone eventi, intrattenimento e servizi multicanale, raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti attraverso la rete fisica, l’e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub.
Toei Animation Europe
Filiale europea di Toei Animation, storica casa di produzione giapponese, gestisce le attività di licensing e promozione dei grandi franchise dell’animazione nipponica, tra cui Dragon Ball, One Piece e Sailor Moon, supportando eventi e partnership in tutta Europa.