Bandai Spirits e Tamashii Nations tornano a celebrare uno dei momenti più iconici della storia dell’animazione giapponese con la nuova SH Figuarts di Son Goku – Fighter of Rage, ispirata alla prima, leggendaria trasformazione in Super Saiyan avvenuta durante lo scontro con Freezer sul pianeta Namecc. Questa uscita segna un nuovo traguardo nella linea SH Figuarts, sinonimo di qualità, espressività e fedeltà assoluta al materiale originale.
Super Saiyan Son Goku - Fighter of Rage - SH Figuarts
Alta 14,5 cm e realizzata in PVC e ABS, la figure di Goku punta a ricreare con grande precisione il momento in cui la rabbia del Saiyan esplode in potere puro. Il volto completamente riscolpito esprime perfettamente la furia e la determinazione del guerriero, mentre la verniciatura dei capelli, caratterizzata da un giallo dorato con riflessi iridescenti, restituisce l’effetto dell’aura Super Saiyan in tutta la sua potenza visiva. Il corpo presenta una finitura opaca e segni di battaglia realistici, che rendono omaggio alla scena dell’episodio 95, “La rabbia di Son Goku”, da cui la figure prende ispirazione diretta.
Anche la tuta da combattimento danneggiata è stata riprodotta con grande attenzione ai dettagli, enfatizzando l’usura dei tessuti e la tensione dello scontro con Freezer. Come da tradizione per la linea SH Figuarts, la figure offre un sistema di articolazioni ad alta mobilità, ideale per riprodurre le pose più dinamiche e iconiche della battaglia.
Contenuto della confezione: 4 paia di mani intercambiabili e 4 espressioni facciali intercambiabili.
La SH Figuarts di Son Goku Fighter of Rage rappresenta molto più di un semplice aggiornamento estetico: è una celebrazione della nascita del Super Saiyan, simbolo universale di forza e determinazione che ha segnato intere generazioni di appassionati.
Prezzo e data di uscita della nuova figure
I preordini sono ufficialmente aperti tramite Cosmic Group, distributore ufficiale per l’Italia. L’uscita della figure è prevista in Giappone a luglio 2026, mentre il rilascio italiano è atteso per settembre 2026, con un prezzo indicativo di 65,00 euro.