SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Notte dei Non Morti Recensione | Il primo DLC per Call of Duty Black Ops 4
Contenuto Scaricabile

Notte dei Non Morti Recensione | Il primo DLC per Call of Duty Black Ops 4

Advertisement

Avatar di Darthen

a cura di Darthen

Pubblicato il 24/12/2018 alle 10:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Madagascar risulta essere una mappa ben congeniata e per tutti gli approcci tattici...
    • Notte dei Non Morti è una delle più belle esperienze Zombies mai concepite da Treyarch
  • Contro
    • ...al contrario di Escalation
    • Per chi non è appassionato della modalità Zombies il pacchetto potrebbe risultare eccessivamente povero nei contenuti

Il Verdetto di SpazioGames

7.3
Notte dei Non Morti sancisce l'esordio dei DLC per Black Ops 4, e lo fa fornendo un contenuto dalla duplice visione: se da un lato abbiamo due mappe multigiocatore, dove solo Madagascar riveste un ruolo innovativo a discapito della forse troppo conservativa Elevation, dall'altro l'esperienza zombie appaga gli appassionati senza rammarichi e rimpianti per l'esborso fatto a causa del Black Ops Pass. Tale contenuto sembra infatti rivolgersi maggiormente alla community zombies, lasciando quasi come contentino per gli altri le mappe aggiuntive ed il nuovo personaggio per Blackout, che non giustificano assolutamente la cifra richiesta per il pass stagionale, qualora non amaste sterminare i non morti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Call of Duty Black Ops 4
Call of Duty Black Ops 4
  • Sviluppatore: Treyarch
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 12 ottobre 2018 PC, PS4 e Xbox One

Call of Duty Black Ops 4 ha saputo fin da subito distinguersi per diverse scelte che, i ragazzi di Treyarch, hanno deciso di attuare per il nuovo capitolo della famosa saga sparatutto pubblicata da Activision. La rimozione completa della campagna e la non possibilità di acquistare singolarmente i quattro DLC da sempre previsti per ogni capitolo, hanno fatto si che le chiacchiere sul gioco non venissero mai meno. Oggi prenderemo in analisi il primo di questi contenuti scaricabili, ossia Notte dei Non Morti, rilasciato unicamente per i possessori del Black Ops Pass, che andrà ad aggiungere due mappe multigiocatore, un personaggio per la modalità Blackout ed una nuova esperienza Zombies con un cast d’eccezione.

Come sopra riportato, il contenuto aggiuntivo andrà ad arricchire gli amanti della modalità multigiocatore con due mappe nuove, che bene si adattano a seconda dello stile di combattimento che ognuno preferisce adottare, sia esso puntato sulla distanza oppure sul combattimento ravvicinato. Il primo scenario, denominato Elevation, è ambientato in una cittadina posta sulla catena montuosa del Nepal. La mappa si estende orizzontalmente fornendo ottimi presupposti per attacchi a medio-corto raggio, grazie ai numerosi viottoli che vanno a tessere l’ambiente urbano fino al suo centro, indubbiamente la parte più ampia di Elevation, dove si concentra ovviamente l’azione durante la partita. Coloro che hanno nel proprio arsenale fucili a canna liscia o bocche da fuoco ad ampia cadenza, sicuramente troveranno nella mappa un’isola felice, in quanto appositamente studiata per tali equipaggiamenti. Allo stesso tempo, l’utilizzo di specialisti come Battery, Firebreak e Ruin, bene ricompenseranno i giocatori, date le loro abilità sfruttabili maggiormente in luoghi chiusi e contenuti. Per quanto riguarda la seconda mappa, ossia Madagascar, essa è ovviamente ambientata nell’omonima isola tropicale ed offre un’esperienza totalmente opposta a quella di Elevation. L’ambientazione infatti risulta sviluppata verticalmente e con ampi spazi aperti, in grado di far convolare a nozze tutti gli amanti dei fucili da cecchino o comunque da lunga distanza, soprattutto per il fatto che non vi sono grossi ostacoli che inficiano la vista ed al contempo si palesano torri di osservazione perfettamente utili allo sniping. Ciononostante, Madagascar offre anche alcuni settori più limitati ed interni in edifici, in modo da non condensare il tutto a mere sfide a distanza, che potrebbero portare alla frustrazione coloro che non masticano le armi da cecchino. Per quello che riguarda gli specialisti, i consigliati si identificano in Prophet e Nomad, capaci di approfittare degli spazi aperti con maggior efficenza rispetto agli altri.

In ultima analisi, per ciò che riguarda il comparto multigiocatore, lo scontro tra le due nuove mappe di Black Ops 4 viene vinto da Madagascar, che riesce nel compito, sempre più complesso, di fornire qualche spunto di novità negli approcci e nelle idee per le battaglie online, aggiungendosi inoltre tra le locations più ampie presenti nel ventaglio del titolo. Elevation al contrario poco innova, richiamando sempre quel “more of the same” che ormai poco entusiasma, complici anche le numerosi morti che la mappa fa accumulare, spesso causate dal troppo caos che si genera nei punti di aggregazione.

La seconda grande fetta del DLC è destinata alla modalità Zombies che, dalla sua introduzione nel sempreverde World at War, ha visto da parte di Treyarch uno sviluppo crescente, sia in termini di team dedicato (con a capo Jason Blundell) e sia per quanto riguarda l’offerta proposta alla sempre più esigente community ad essa dedicata. Nel caso in esame, la nuova mappa ricolma di cadaveri ambulanti, dà il nome all’intero pacchetto, denominandosi quindi Notte dei Non Morti. Ambientata nel 1912 all’interno della villa estiva del cacciatore di reliquie, Alistair Rhodes, l’esperienza vede il suo incipit in una grande festa con ospiti illustri che, in maniera telefonata, si converte presto in un incubo di Romeriana memoria. A causa infatti di un sortilegio effettuato con il Manufatto Sentinella (già visto nelle mappe “sequel” della trama – IX e Voyage of Despair), tutti i presenti si tramutano in zombies, eccezion fatta per i quattro protagonisti: Madame Mirela (interpretata da Helena Bonham Carter), Gideon Jones (interpretato da Kiefer Sutherland), “Il Generale” (interpretato da Brian Blessed) ed il maggiordomo, Godfrey (interpretato da Charles Dance). Sarà quindi loro compito sventare l’invasione ed eradicare il male che la alimenta, servendosi di armi appropriate per contrastare tutti i nemici pronti a divorarli. Notte dei Non Morti si contraddistingue dalle precedenti interazioni zombies soprattutto per l’ambientazione: la villa di Alistair ed i suoi esterni catturano subito l’attenzione e spronano all’esplorazione di ogni piccolo segreto contenuto, entrando di prepotenza nell’Olimpo delle mappe più vaste e belle mai concepite da Treyarch. Anche i nemici vedono importanti innovazioni: le fila dei non morti si arricchiscono infatti di forti alleati, come vampiri e lupi mannari, in grado di mettere in difficoltà fin dalle prime ondate i giocatori meno preparati, che dal canto loro potranno far fronte alle avversità con armi appositamente dedicate. Durante il corso della partita infatti, si potranno costruire ed ottenere strumenti di distruzione inediti per la modalità: da paletti di legno, balestre spara frecce d’argento, per poi passare a revolver al plasma, il tutto è appositamente studiato per non lasciare il giocatore in balia delle forze del male. Dal canto Easter Egg, ossia la missione nascosta presente in ogni mappa della modalità Zombies di Call of Duty, ci troviamo di fronte ad un tasso di sfida medio, con steps non troppo complessi (ma lunghi) da completare per giungere alla bossfight finale, che risulta essere forse eccessivamente semplice, rispetto ai canoni alla quale Treyarch ci ha abituato nei capitoli precedenti (vedi Der Einsendrache su Black Ops 3, per citarne uno).

L’ultima, ma non meno importante, aggiunta portata dal contenuto scaricabile riguarda un “nuovo” personaggio per la modalità Blackout, ossia la Battle Royale secondo Black Ops 4. Notte dei Non Morti fa scendere in campo Reaper, il mercenario cibernetico che gli appassionati ricorderanno provenire dagli specialisti del multigiocatore di Black Ops 3, che, assieme all’Uomo Ombra, compongono la squadra dei personaggi unicamente ottenibili con il Black Ops Pass.

+ Madagascar risulta essere una mappa ben congeniata e per tutti gli approcci tattici...

+ Notte dei Non Morti è una delle più belle esperienze Zombies mai concepite da Treyarch

- ...al contrario di Escalation

- Per chi non è appassionato della modalità Zombies il pacchetto potrebbe risultare eccessivamente povero nei contenuti

7.3

Notte dei Non Morti sancisce l’esordio dei DLC per Black Ops 4, e lo fa fornendo un contenuto dalla duplice visione: se da un lato abbiamo due mappe multigiocatore, dove solo Madagascar riveste un ruolo innovativo a discapito della forse troppo conservativa Elevation, dall’altro l’esperienza zombie appaga gli appassionati senza rammarichi e rimpianti per l’esborso fatto a causa del Black Ops Pass. Tale contenuto sembra infatti rivolgersi maggiormente alla community zombies, lasciando quasi come contentino per gli altri le mappe aggiuntive ed il nuovo personaggio per Blackout, che non giustificano assolutamente la cifra richiesta per il pass stagionale, qualora non amaste sterminare i non morti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.