SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo Switch OLED: quali accessori di Nintendo Switch standard sono compatibili?

Vediamo quali accessori di Nintendo Switch standard potete usare serenamente anche su Nintendo Switch OLED perché sono compatibili.

Advertisement

Immagine di Nintendo Switch OLED: quali accessori di Nintendo Switch standard sono compatibili?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 11/10/2021 alle 12:50

Nintendo Switch OLED è finalmente disponibile e sono ancora molti i giocatori che stanno valutando se passare dalla loro Nintendo Switch standard al nuovo modello con display migliorato – e che integra anche altre migliorie alla quality of life che la nostra Stefania Sperandio vi ha mostrato da vicino nella video recensione.

Tuttavia, non tutti hanno chiaro quali siano le compatibilità della console con gli accessori della versione standard, se non della versione Lite.

Mentre è chiaro che tutti i giochi di Switch sono compatibili su OLED, facciamo il punto sugli accessori e la politica di Nintendo in merito.

  • Controller e Joy-Con
  • Base dock
  • Pellicole e custodie
  • Cavi HDMI e alimentazione
  • Schede micro SD

Guarda su

Switch OLED e compatibilità: controller e Joy-Con

Per quanto riguarda i Joy-Con e i controller, sono perfettamente compatibili. Anche se ha eseguito qualche aggiornamento nella speranza di limitare il drifting, Nintendo ha armato Switch OLED di Joy-Con perfettamente compatibili con quelli della versione precedente – e viceversa.

Allo stesso modo, potete usare il vostro Controller Pro (e il Joy-Con grip, in caso servisse precisarlo) indistintamente sia su Switch OLED che su Switch standard che su Switch Lite: non ci sono limiti alla compatibilità dei controller.

I Joy-Con di OLED sono compatibili con Switch standard e viceversa

Compatibilità della base dock

Sebbene arrivi con una sua rinnovata base dock, dotata anche di una porta LAN per rendere più stabile il gioco online, Nintendo Switch OLED calza perfettamente anche nella base dock di Nintendo Switch standard e, volendo, potete inserirla anche in quella per la ricarica e la trasmissione delle immagini alla TV.

Si tratta di una soluzione che può risultare utile soprattutto a chi ha più postazioni in casa e vuole, magari, servirsi semplicemente della base più comoda e più a portata per giocare.

Potete usare la dock indistintamente su OLED e standard

Leggi anche Nintendo Switch vs Switch OLED vs Switch Lite: cosa cambia e quale scegliere

Compatibilità con pellicole e custodie

Si fa diverso, invece, il discorso relativo a pellicole per il touchscreen e alle custodie protettive per trasportare Switch OLED.

Nel primo caso, assicuratevi di comprare una pellicola che copra i 7" del display, rispetto ai 6,2" del modello precedente. Trovate già sul mercato alcune pellicole ritagliate specificamente per OLED e, in caso aveste ancora in casa alcune pellicole usate su standard, per via delle dimensioni più contenute non riusciranno a proteggere lo schermo in vetro di OLED fino ai bordi, esponendola a possibili graffi con l'usura.

La nostra raccomandazione è quindi quella di acquistare delle pellicole specifiche che vadano a proteggere l'intera scocca frontale del display OLED del nuovo modello di Switch.

Switch OLED ha anche una sua custodia ufficiale specifica

Per quanto concerne, invece, le custodie, dobbiamo dire che le borse da trasporto protettive sono compatibili con Switch OLED: sebbene la console abbia dimensioni leggermente maggiori del modello standard, il fatto che queste custodie (come questa, per capirci) non siano ritagliate al millimetro vi permette di sfruttare queste protezioni per tenere al sicuro la vostra OLED in caso di spostamenti.

Di seguito, per comodità, vi ricordiamo le dimensioni delle due console:

  • Nintendo Switch standard: 102 x 239 x 13,99 mm
  • Nintendo Switch OLED: 102 x 242 x 13,9 mm

Non sono invece perfettamente compatibili le custodie da far indossare alla console durante l'utilizzo (anche se potete "forzarle" per provare a farle calzare), come le skin gommate o trasparenti: in questo caso, infatti, le dimensioni leggermente diverse tra OLED e il modello standard si fanno sentire e vi raccomandiamo di acquistare delle custodie indossabili specifiche per la vostra nuova console.

Leggi anche Custodie per Nintendo Switch | Le migliori del 2023

Switch OLED vs standard: compatibilità dei cavi

Nel caso dei cavi, invece, potete stare tranquilli: potete utilizzare gli stessi sia su Switch OLED che su standard, sia per quanto riguarda l'HDMI che collega la base alla vostra TV, sia per quanto concerne l'alimentazione.

Potete anche usare l'alimentatore di Switch standard slegandolo dalla dock per ricaricare Switch OLED direttamente dalla presa al muro (un po' come ricaricate il cellulare) senza alcun problema.

Niente paura, le Micro SD usate su Switch standard sono perfette anche per Switch OLED

Compatibilità delle schede micro SD

Se i 32 GB di Nintendo Switch standard per voi non erano sufficienti e temete che possa accadere presto lo stesso con i 64 GB di archiviazione interna di OLED, vale la pena portare con voi le schede di memoria micro SD acquistate come espansioni. La buona notizia è che tutte le schede compatibili con Switch standard sono compatibili con OLED.

Niente paura, quindi, se avevate già acquistato la miglior Micro SD per le vostre necessità: passando eventualmente al nuovo modello, potrete portare la Micro SD con voi.

Se volete portare a casa Nintendo Switch modello OLED, tenete d'occhio le disponibilità della console su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.