SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Hotel Barcelona è l'horror di Suda 51, Swery e Keiichiro Toyama, ma i dubbi sono tanti - Speciale
In Evidenza

Hotel Barcelona è l'horror di Suda 51, Swery e Keiichiro Toyama, ma i dubbi sono tanti - Speciale

Hotel Barcelona è il nuovo progetto horror di un trio potenzialmente esplosivo. Nonostante i nomi, però, i dubbi sono ancora molti.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Contributor

Pubblicato il 28/10/2019 alle 11:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Hotel Barcelona è un progetto horror ancora molto fumoso, una suggestione, un insieme di idee frutto di un brainstorming in diretta che non ha ancora nulla di davvero concreto. Ci sono anche dei seri dubbi sull'alchimia delle personalità coinvolte, con Suda 51 che sembra proporre e scherzare su idee poco affini al genere. il new weird di Swery e il coinvolgimento del maestro assoluto del genere Keiichiro Toyama fanno ben sperare, ma il ruolo di quest'ultimo potrebbe essere molto limitato all'interno del gioco. Al momento è dunque bene tenere a freno i facili entusiasmi, in attesa di capire con più chiarezza con cosa avremo a che fare.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Hotel Barcelona
Hotel Barcelona
  • Sviluppatore: Suda 51, Swery 65
  • Produttore: Devolver Digital
  • Piattaforme: SWITCH , MOBILE , STADIA
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: TBA

Completamente a sorpresa, durante un livestream, Suda 51 e Swery hanno scherzato sulla possibilità di lavorare insieme a un horror dopo delle simpatiche battute e le reciproche rivelazioni sull’aver cestinato un paio di progetti finiti in alto mare per via di una gestione non proprio inappuntabile. Hotel Barcelona è quello che potrebbe essere il nome definitivo dell’horror che vedrà anche il ritorno del maestro assoluto del genere, Keiichiro Toyama, che ha dato i natali a Silent Hill e a Forbidden Siren. Tuttavia quest’ultimo, da quanto lasciato intuire, avrà un ruolo marginale, e questo è principalmente il motivo per cui, già dalle premesse, l’operazione non pare essere in grado di esaltare gli amanti dell’horror. Converrebbe già da adesso abbassare tantissimo la barra dell’hype e prepararsi a qualcosa di molto più in piccolo rispetto a quanto si possa pensare.

Un’operazione con troppi interrogativi

Sembrava quasi una chiacchierata da bar, quella che abbiamo visto nel livestream, culminata col momento più importante che ha visto Suda e Swery mandare una mail in diretta a Toyama proponendogli di partecipare al progetto. Il papà di Silent Hill ha accettato senza pensarci su due volte, Hotel Barcelona appare solo come un’operazione per mettere al centro dell’attenzione grandi nomi per valorizzare un progetto che nell’intenzione sarà un indie, nonostante l’importante budget che potrebbe esserci alle spalle. Si consideri infatti che Devolver Digital, publisher top per le opere indipendenti di grande spessore e quasi sempre molto controverse per le tematiche che tratta, avrebbe stanziato ben un milione di dollari per supportare il trio creativo e la loro squadra. Tuttavia si è lasciato intendere che in realtà è ancora tutto nel pieno delle trattative, pertanto non è ancora chiaro se ciò che circola in rete in maniera sin troppo entusiastica corrisponderà alla realtà dei fatti.

Per quanto mi riguarda, il ritorno di Toyama all’horror è meglio di un Natale anticipato, probabilmente la notizia più di rilievo per un’artista che dopo Gravity Rush ritorna a fare ciò che gli riesce meglio. Il problema è la presenza di Suda 51, la sua filosofia punk, il suo amore per lo splatter fine a se stesso e senza costruirgli attorno un contesto credibile, la guasconeria dei suoi personaggi, quel suo modo di fare humor da commedia popolare, la distanza siderale che lo separa dall’orrore davvero credibile. Tutti elementi che, in parte, si sono visti in Shadows of the Damned e in Lollipop Chainsaw. Se Suda 51 ritornasse al suo passato remoto, ossia a ventitré anni fa, quando sfornava giochi come Twilight Syndrome, Moonlight Syndrome (e non si dimentichi quella mosca bianca chiamata Project Zero 4 per Wii), allora il discorso sarebbe completamente diverso. Se non altro, potenzialmente molto più interessante.

Discorso completamente diverso invece per Swery, che delle suggestioni new weird ha fatto il suo vessillo, con un Deadly Premonition che sotto la scocca malandata aveva un motore rombante e dalle grandi prestazioni: era un progetto pieno di situazioni angoscianti, assurde, che sapevano come mettere a disagio il giocatore; i dialoghi erano surreali, le sezioni di gioco strampalate, le scene fuori dagli schemi. E poi era un po’ il Twin Peaks dei videogiochi, serie da cui anche Hotel Barcelona prenderà spunto, a quanto pare. Swery ha affermato inoltre di ridere di fronte agli horror “normali” o in quelli in cui l’idea religiosa della morte coincide con la serenità del paradiso. Hidetaka Suehiro preferisce la suspense e l’incertezza, l’horror di tipo psicologico (capito, Suda?).

Cosa è Hotel Barcelona?

Repetita iuvant: Hotel Barcelona potrebbe non essere il nome finale, potrebbe anche non essere un progetto concreto fino in fondo. Eppure stavolta Suda e Swery hanno promesso di essersi seduti a tavolino senza lanciarsi in sproloqui alcolici e sparare in tutte le direzioni idee fumose tra il serio e il faceto. Il livestream sembrava indicare il contrario, ma se Devolver Digital ha un milione di buone motivazioni per dar loro grande solidità, non c’è motivo di non credere ai due volponi giapponesi.

In quel brainstorming visto in diretta sono uscite fuori alcune informazioni piuttosto importanti: alcune non esattamente positive, perché danno una dimensione molto contenuta al progetto e riducono enormemente la sua scala (e, di conseguenza, il ventaglio di possibilità che vuole concedersi); altre, invece, si sono rivelate stuzzicanti. Ecco una rapida carrellata di ciò che si è evinto sinora.

Innanzitutto, si è menzionata la possibilità che possa essere a scorrimento laterale, probabilmente (questo mi permetto di aggiungerlo per ovvie affinità) sulla falsariga di Detention. L’idea è che sia immediato e intuitivo, orientato dunque per mercati come quello di Switch, Stadia e per dispositivi mobile. Swery vuole che ci sia un personaggio davvero “cattivo al 100%” e che lo sia senza nessuna particolare ragione. Il giocatore, a un certo punto, potrebbe anche controllarlo ed essere costretto a compiere azioni terribili, testimoniando la nequizia di quest’essere immondo. La storia potrebbe non essere ambientata a Barcellona, ma in qualunque città del mondo, e potrebbe esserci un detective o giornalista pronto a investigare sull’hotel e su cosa succede al suo interno.

Dovrebbero essere presenti gli inservienti ma soprattutto le diverse personalità all’interno delle stanze, che avranno visioni completamente diverse su ciò che accadrà, in maniera non diversa da quanto avveniva proprio in Forbidden Siren (ecco perché Suda ha pensato subito di coinvolgere Toyama). L’idea di base della storia potrebbe ruotare attorno alla presenza di distorsioni temporali o mondi paralleli, motivo per cui nella stessa stanza si potrebbero avvicendare più personaggi in momenti diversi, con visioni differenziate sugli accadimenti. Il “Colpevole” potrebbe essere un essere umano o un’entità soprannaturale, visto che Suda ha amato molto il film “Kurowan” in cui era presente una sorta di mostro invincibile che infine viene sconfitto in modo poco ortodosso.

Hotel Barcelona è un progetto horror ancora molto fumoso, una suggestione, un insieme di idee frutto di un brainstorming in diretta che non ha ancora nulla di davvero concreto. Ci sono anche dei seri dubbi sull’alchimia delle personalità coinvolte, con Suda 51 che sembra proporre e scherzare su idee poco affini al genere. il new weird di Swery e il coinvolgimento del maestro assoluto del genere Keiichiro Toyama fanno ben sperare, ma il ruolo di quest’ultimo potrebbe essere molto limitato all’interno del gioco. Al momento è dunque bene tenere a freno i facili entusiasmi, in attesa di capire con più chiarezza con cosa avremo a che fare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.