Square Enix ha programmato per il 14 ottobre alle 19:00 ora giapponese (le 12:00 in Italia) la presentazione ufficiale di un nuovo titolo della serie Dissidia Final Fantasy, questa volta pensato specificamente per dispositivi iOS e Android. L'annuncio arriva accompagnato da un'atmosfera di mistero, con la compagnia giapponese che per ora ha svelato soltanto pochi indizi sulla natura del progetto.
La scelta di puntare nuovamente sul mercato degli smartphone rappresenta un ritorno strategico per il franchise Dissidia, che negli anni ha sperimentato diverse piattaforme. Il sottotitolo "Team Boss Battle" lascia intuire un focus particolare sul gameplay cooperativo, elemento che potrebbe rivelarsi vincente nel panorama competitivo dei giochi mobile attuali.
La presentazione sarà trasmessa in diretta streaming su YouTube, con versioni sia in inglese che in giapponese per raggiungere il pubblico internazionale.
Square Enix ha preparato il terreno per l'annuncio con l'apertura di un sito web dedicato, disponibile in entrambe le lingue. Le immagini di sfondo presenti sulla pagina offrono i primi assaggi visivi del progetto, anche se i dettagli rimangono ancora avvolti nel riserbo tipico delle campagne marketing della compagnia. Per gli appassionati più impazienti, i canali Twitter ufficiali @DDFF_EN e @DDFF_JP promettono di fornire aggiornamenti costanti nelle prossime ore.
Questo nuovo capitolo si inserisce nella strategia sempre più marcata di Square Enix di espandere i propri franchise storici nel mercato mobile. La compagnia ha dimostrato negli ultimi anni particolare attenzione verso questo segmento, consapevole delle potenzialità offerte dalla diffusione capillare degli smartphone. Il timing dell'annuncio, programmato per raggiungere simultaneamente i mercati asiatici, americani ed europei, sottolinea l'ambizione globale del progetto.
Gli orari di trasmissione sono stati calibrati per massimizzare l'audience: mentre in Giappone l'evento si svolgerà in prima serata, gli appassionati americani potranno seguirlo nelle prime ore del mattino della costa orientale, e i fan europei a mezzogiorno.