SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di DreadOut 2, spiriti rancorosi e folklore indonesiano - Recensione
Recensione

DreadOut 2, spiriti rancorosi e folklore indonesiano - Recensione

DreadOut 2 arriva 6 anni dopo il primo capitolo e racconta la vita di Linda dopo gli avvenimenti nefasti, tra misteri ineffabili e gli orrori inesplicabili del folklore occulto indonesiano. Ve lo raccontiamo nella nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 25/03/2020 alle 10:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Introduzione delle armi
    • Più dinamismo nei combattimenti, con nemici incorporei e altri fisici, da affrontare in modi differenti
    • Eliminati quasi del tutto gli enigmi privi di senso che flagellavano il capostipite
  • Contro
    • Input poco reattivi
    • Tecnicamente non è cambiato molto rispetto a più di un lustro fa
    • Alcune scelte di game design continuano a causare non poca frustrazione

Il Verdetto di SpazioGames

6.4
Nonostante le migliorie e le variazioni al gameplay classico, con l'introduzione delle armi e di più dinamismo per affrontare i combattimenti con le entità spiritiche della tradizione indonesiana, DreadOut 2 non riesce a far fare alla serie un decisivo passo in avanti, risultando in ultima battuta un moderato upgrade rispetto al capostipite. Frenato da balbuzie tecniche e inadeguatezze conclamate del sistema di gioco, il nuovo titolo di Digital Happiness non riesce ad emergere dal mare magnum dei survival horror.

Informazioni sul prodotto

Immagine di DreadOut 2
DreadOut 2
  • Sviluppatore: Digital Happiness
  • Produttore: Digital Happiness
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: 20 febbraio 2020

Nonostante la tiepida accoglienza riservata al primo capitolo, con DreadOut 2 gli indonesiani Digital Happiness tentano di rilanciare la propria serie horror sul mercato, consci del fatto che il genere ha nuovamente un altissimo picco di popolarità. Approfittando dell’onda lunga dei survival horror e di tutti quei titoli che in qualche modo stanno ribadendo quanto le tematiche cupe siano tra le più apprezzate, DreadOut 2 si unisce al già nutrito gruppo di opere del terrore con la volontà di eliminare gli evidenti problemi emersi in passato.

Asian Terror

Il primo DreadOut si presentava come un titolo chiaramente ispirato a Project Zero, con le meccaniche classiche della cattura dei fantasmi tramite macchina fotografica che, nel caso specifico analizzato, venivano quasi del tutto replicate da un più moderno smartphone. La protagonista era Linda, una giovane studentessa delle superiori che, assieme ad alcuni suoi compagni e alla professoressa, passava una giornata diversa dal solito, lontana dai banchi di scuola. Il piccolo gruppo scopriva suo malgrado di aver smarrito la via ed essere rimasto confinato in un remoto villaggio indonesiano, dove antiche usanze e avvenimenti paranormali finivano col risvegliare antiche presenze demoniache.

DreadOut 2, dopo i catastrofici avvenimenti del primo capitolo (su cui preferiamo non approfondire ulteriormente), continua a seguire le vicende della stessa protagonista. Linda deve adesso lottare con le conseguenze psicologiche di quella gita funesta che le ha cambiato per sempre la vita, affrontando inoltre una forza misteriosa dopo la rottura di un sacro sigillo: il serpente Blorong è adesso libero di scorrazzare assieme ai fantasmi che popolano le aree che la protagonista dovrà epurare, ma c’è una novità che cambia e rende più vario anche il sistema di gioco studiato per DreadOut 2. Stavolta le entità spiritiche si divideranno in due gruppi: intangibili e fisici. I primi vanno combattuti tramite l’utilizzo dell’IrisPhone, in maniera del tutto identica a quanto visto nel gioco precedente; le entità fisiche sono invece immuni all’influsso mistico degli scatti fotografici, pertanto vanno eliminati utilizzando delle vere e proprie armi, molte delle quali saranno di fortuna e non sempre equipaggiabili per lunghi periodi.


Ma DreadOut 2 ha anche un fascino tutto suo che lo allinea alle produzioni j-horror di tutti i media esistenti: richiama pellicole come Ju-On di Takashi Shimizu, romanzi come Estranei di Taichi Yamada e più in particolare le storie tradizionali del folklore occulto indonesiano. Vagando tra stradine di paesi semi-abbandonati, in edifici fatiscenti e avvolti dal buio, e in aree di un’altra dimensione che potrebbero essere frutto di una maledizione o dei terribili risvolti psicologici di Linda, in DreadOut 2 non mancano di certo gli ingredienti tipici dell’horror asiatico. Tuttavia DreadOut 2 appare come un’opera poco all’avanguardia, sia tecnicamente che strutturalmente. Sono stati quasi del tutto eliminati quegli enigmi incomprensibili del primo DreadOut, talmente strambi, illogici e senza appigli tangibili da risultare comprensibili solo a chi li aveva ideati.

DreadOut 2 è senz’altro più fruibile del primo gioco, anche se presenta ancora dei pantani insidiosi che fanno incappare nella frustrazione anche i giocatori più pazienti. Tecnicamente, invece, non ha fatto grandi passi da gigante rispetto a sei anni fa: la qualità delle texture è certamente migliorata, così come le animazioni e la modellazione poligonale, ma il passaggio all’Unreal Engine non ha dato i frutti sperati e relega DreadOut 2 a un prodotto poco soddisfacente da questo punto di vista. E purtroppo, anche da tutti gli altri.

+ Introduzione delle armi

+ Più dinamismo nei combattimenti, con nemici incorporei e altri fisici, da affrontare in modi differenti

+ Eliminati quasi del tutto gli enigmi privi di senso che flagellavano il capostipite

- Input poco reattivi

- Tecnicamente non è cambiato molto rispetto a più di un lustro fa

- Alcune scelte di game design continuano a causare non poca frustrazione

6.4

Nonostante le migliorie e le variazioni al gameplay classico, con l’introduzione delle armi e di più dinamismo per affrontare i combattimenti con le entità spiritiche della tradizione indonesiana, DreadOut 2 non riesce a far fare alla serie un decisivo passo in avanti, risultando in ultima battuta un moderato upgrade rispetto al capostipite. Frenato da balbuzie tecniche e inadeguatezze conclamate del sistema di gioco, il nuovo titolo di Digital Happiness non riesce ad emergere dal mare magnum dei survival horror.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur

I giocatori hanno scoperto un curioso richiamo al titolo di Sandfall Interactive, sbloccabile suonando il needolin in un’area segreta del gioco.

Immagine di Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili

La nuova modalità elimina ogni ostacolo e rende l’avventura accessibile anche a chi non ha tempo per grind e combattimenti impegnativi.

Immagine di La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori

Un fan sostiene di averlo finalmente trovato, ma tra teorie bizzarre e file nascosti la verità sul compagno di Nigel resta un enigma.

Immagine di Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #3
    Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.