SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal cloud gaming a Layers of Fear 2 | Gli articoli della settimana
In Evidenza

Dal cloud gaming a Layers of Fear 2 | Gli articoli della settimana

Ripercorriamo gli articoli imperdibili della settimana, dalle recensioni di Layers of Fear 2 e Resident Evil 4 su Switch, agli speciali sul cloud gaming e su cosa aspettarci dall'E3

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 25/05/2019 alle 06:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Le console sono tutt'altro che morte, ne siamo certi, ma hanno quantomeno un fratello minore che si chiama cloud. Il fatto che Microsoft e Sony guardino insieme alla stessa direzione, in vista anche del competitor Google Stadia che promette di fare fuoco e fiamme, ci dà l'idea di una tecnologia che punta a imporsi e che potrebbe essere tutt'altro che un fenomeno passeggero. Non che le console debbano tremare, ma potremmo essere un passo più vicini a quel giorno in cui saranno una delle opzioni, e non l'opzione principe dell'utente medio, per giocare ai propri videogiochi preferiti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

L’E3 continua ad avvicinarsi a grandi passi e, come consuetudine, ad accompagnarlo sono indiscrezioni, possibili leak e – perché no – recensioni e anteprime di quello che abbiamo già per le mani. Questa settimana non ha fatto eccezione e, come consuetudine, la ripercorriamo in SpazioWeekly, vedendo quelli che sono stati gli articoli che non dovete assolutamente perdere.

A tu per tu con Catherine

Il nostro Silvio Mazzitelli ha potuto mettere le mani in anticipo su Catherine: Full Body, la nuova versione arricchita dell’apprezzato titolo puzzle-narrativo targato ATLUS, che arriverà dalle nostre parti solo il prossimo mese di settembre. Le impressioni, dopo questa scorribanda, sono state sicuramente positive, vista anche la ricchezza dei nuovi contenuti proposti. Full Body, insomma, non si accontenta di tornare, ma fa di tutto per arricchire effettivamente la sua offerta, anche di fronte a chi ha già giocato il titolo originale.

Catherine Congiura

In particolare, ci sono anche delle aggiunte di gameplay che rendono il gioco accessibile a tutti coloro che non sono particolarmente pratici di puzzle game. Il risultato, da quello che emerge da questa prova, promette bene e ne parleremo ancora, da qui all’uscita.

  • SpazioGames.it – La nostra anteprima di Catherine: Full Body

Il leak sull’E3 di Xbox

Nei giorni scorsi, un corposo leak potrebbe aver svelato quella che sarà la line-up dell’attesa conferenza Xbox all’E3 del prossimo giugno, fissata per il 9 giugno alle ore 22.00 italiane. Chi poteva sviscerare quanto rivelato meglio del nostro Paolo Sirio, un vero e proprio segugio quando si tratta di passare in rassegna le novità che arrivano dal mondo Microsoft?

Il collega ha così preso in analisi tutte le indiscrezioni trapelate per soppesarne la credibilità, arrivando alla conclusione di cosa potremmo o non potremmo vedere realmente sul palco di Phil Spencer e dei suoi. Potete dare un’occhiata all’articolo completo al link qui sotto.

  • SpazioGames.it – Il leak di Xbox all’E3 2019

Resident Evil 4 su Nintendo Switch

In settimana abbiamo anche recensito Resident Evil 4 nella sua nuova edizione arrivata su Nintendo Switch. Tra le mani del nostro Valentino Cinefra, il gioco ha fatto bene il suo lavoro, ma con qualche neo: se, infatti, le sue atmosfere rimangono invariate e pertanto belle come ai loro tempi, è anche vero che ci troviamo di fronte a un porting essenzialmente pigro, che non fa niente per aggiungere qualcosa alla ricetta che ormai sicuramente avrete già mangiato da qualche altra parte – per dirne una, non supporta nemmeno i motion controller di Switch.

Da un lato abbiamo la possibilità di giocare l’avventura di Leon on the go, che risulta molto allettante, dall’altra il fatto che sia in sintesi e senza fare niente per negarlo, sempre lo stesso grande classico. Ciascuno, può trarre le proprie conclusioni in base a quanto sia disposto a spendere.

  • SpazioGames.it – La recensione di Resident Evil 4 su Nintendo Switch

La nostalgia regna in Castlevania Anniversary Collection

È stato Gianluca Arena, uno dei nostri grandi veterani, a far passare sotto la sua lente d’ingrandimento Castlevania Anniversary Collection, il cofanetto celebrativo di Konami che include otto diversi videogiochi dello storico franchise. Il risultato è riuscito al di là di ogni timore o aspettativa.

La selezione dei titoli è accurata e intelligente, l’ebook incluso è dolce per il palato dei grandi fan della saga e l’emulazione di ognuno dei giochi inclusi è tecnicamente ineccepibile. Peccato per la possibilità di uno solo save state per ogni gioco, ma siamo sicuri che i fan di Castlevania troveranno in questa raccolta quello che cercano, con un po’ di sana nostalgia.

  • SpazioGames.it – La recensione di Castlevania Anniversary Collection

Il verdetto su Layers of Fear 2

Non poteva che essere Domenico Musicò a tuffarsi a capofitto dentro Layers of Fear 2, il nuovo ambizioso horror di Bloober Team che riesce positivamente in quello che voleva fare. Dopo un primo capitolo molto apprezzato da pubblico e critica, la software house polacca si ripete con un sequel dove a brillare sono in particolar modo comparto narrativo e direzione artistica – capaci di convergere in un tutt’uno disturbante e pienamente horror.

Ci sono però anche delle mancanze: il gioco, ad esempio, non fa davvero niente per maturare o far evolvere alcuni aspetti del predecessore, rimanendogli fedele fino al principio di imitazione e con il risultato che sì, rimane forte nella sua identità, ma non osa e non rischia mai di inventare. Questo si vede anche nelle scelte compiute in alcune sequenze, che sanno essenzialmente di già visto.

Per la disamina completa, potete comunque fare riferimento all’articolo completo di Valthiel, al link qui sotto.

  • SpazioGames.it – La recensione di Layers of Fear 2

Layers-of-Fear-2

Il futuro è in cloud

È stato uno dei temi più discussi della settimana: la notizia che Microsoft e Sony abbiano unito le forze, con la seconda che si appoggerà alle tecnologie della prima per farsi strada nel mondo del cloud. Sony ha voluto frenare, sottolineando che al momento non ci sono ancora contratti ufficiali firmati, ma la strada sembra tracciata – anche perché difficilmente sarebbe stato fatto trapelare un discorso destinato a culminare in un nulla di fatto.

Ancora una volta, è stato Paolo Sirio a riflettere su cosa questa collaborazione significhi per il futuro del gaming, su quali siano le sue implicazioni e le sue potenzialità – in un universo che, come ricordiamo, sta diventando anche quello di Google Stadia, che proprio del cloud e dello streaming vuole fare la sua ragion d’essere.

  • SpazioGames.it – Sony X Microsoft

cross-play sony

Le console sono tutt’altro che morte, ne siamo certi, ma hanno quantomeno un fratello minore che si chiama cloud. Il fatto che Microsoft e Sony guardino insieme alla stessa direzione, in vista anche del competitor Google Stadia che promette di fare fuoco e fiamme, ci dà l’idea di una tecnologia che punta a imporsi e che potrebbe essere tutt’altro che un fenomeno passeggero. Non che le console debbano tremare, ma potremmo essere un passo più vicini a quel giorno in cui saranno una delle opzioni, e non l’opzione principe dell’utente medio, per giocare ai propri videogiochi preferiti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.