SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Secret of Mana

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 25/12/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Informazioni sul prodotto

Immagine di Secret of Mana
Secret of Mana
  • Sviluppatore: Square Enix
  • Produttore: Square-Enix
  • Piattaforme: PC , PS4 , PSVITA , APPLE
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 15 febbraio 2018

In un periodo in cui la serie Final Fantasy dominava quasi incontrastata la ludoteca del 16-bit Nintendo, un bel giorno arrivò un prodotto che avrebbe cambiato per sempre il modo d’intendere i Giochi di Ruolo, introducendo tali e tanti elementi innovativi di spessore che nessuno si sarebbe mai aspettato un successo del genere. Oggi, a molti anni di distanza da allora, Secret of Mana torna su una console Nintendo e lo fa grazie alla Virtual Console del Wii che come ideale e splendido regalo di Natale mette finalmente a disposizione uno dei più grandi capolavori che il mercato videoludico abbia mai sfornato, al prezzo di 800 Wii Points. Scopriamo insieme perché non dovreste lasciarvi scappare questo gioco.

Innovazione e tradizioneLa principale particolarità di SoM fu rappresentata dall’ottima miscela di elementi consolidati, inseriti in un contesto nuovo per l’epoca e che risulto subito vincente grazie a numerosi fattori. Per prima cosa, pur potendo contare su una trama immersiva ed articolata come poche altre, il gioco era supportato da un filo conduttore fantasy di elevato spessore, che si discostava però da prodotti simili grazie a delle sofisticate routine di approccio che rendevano l’avventura molto più dinamica e ricca di elementi action, soprattutto per quel che riguardava le fasi di combattimento con i nemici. Dalla moltitudine di personaggi carismatici presenti emergeva inoltre la seconda particolarità del prodotto Square, identificabile con il fatto che l’intera vicenda era stata pensata e sviluppata per poter essere affrontata da ben tre giocatori in multiplayer (attraverso un apposito accessorio in origine), elemento questo che di fatto proponeva soluzioni nuove ed ancora mai sperimentate, considerando la geniale possibilità di poter passare da un character all’altro in tempo reale e di definirne il comportamento quando questi erano controllati dalla cpu.Come descritto in precedenza, la meccanica di fondo pescava dal meglio dei GdR del periodo, proponendo numerose possibilità di personalizzare l’equipaggiamento del proprio alter ego grazie alle moltissime armature, oggetti, magie e items di ogni tipo, incrementabili nel corso dell’avventura e perfettamente adattabili alle preferenze ed alle necessità di ogni particolare situazione.All’attao pratico, tuttavia, tali elementi erano applicati ad un contesto nuovo e decisamente in contrasto con le solite tipologie di scontro basate su turni.

Un capolavoro annunciatoLa particolare metodolgia di attacco di SoM può essere riassunta dal fatto che finalmente non vi è più alcuna pressione derivante dal fin troppo inflazionato fenomeno degli scontri casuali, in quanto ogni nemico risulterà ben visibile su schermo e potrà essere affrontato in maniera analoga a quanto accade in un normale action game. Oltre a possedere una barra d’energia, ogni personaggio può infatti caricare un secondo indicatore cui sono abbinate le magie e le mosse speciali, incrementabili per numero e potenza in base all’esperienza accumulata. L’ambiente di gioco, immenso per estensione ed interamente esplorabile, rappresenta un unteriore dimostrazione della qualità di questa produzione, con scenari che varieranno da piccole cittadine fortificate, a boschi, dungeons e molto altro ancora. Molto valido e preciso, si è dimostrato in tal senso il sistema di controllo implementato su Wii, fondamentale per districarsi al meglio tra le otto direzioni percorribili dai personaggi e idealmente simili per movimenti a quelle di un vero gioco d’azione.Dal punto di vista tecnico, nonostante siano evidenti i segni del tempo trascorso, il gioco risulta comunque splendido per atmosfere grazie ad una grafica dal sapore fantasy molto curata, ricca di dettagli e supportata da una palette eccellente.Davvero coinvolgenti e coreografiche le musiche, presenti in notevole quantità ed in grado di sottolineare al meglio ogni passaggio.In definitiva, grazie all’immensa giocabilità e ad una longevità ben oltre la media, il gioco risulta privo di qualsiasi difetto degno di nota e nonostante l’impostazione non a turni potrebbe inizialmente spiazzare i giocatori più giovani, l’avventura si rivela meravigliosa come un tempo e da vivere ora dopo ora con entusiasmo e lasciandosi trasportare da una storia realmente ben fatta.

– Uno dei migliori GdR mai sviluppati

– Trama coinvolgente

– Gameplay profondo e completo

– Colonna sonora splendida

– Per alcuni potrebbe risultare difficile

– Tecnicamente risente un po’ del peso degli anni

9.0

Secret of Mana rappresenta la storia dei Giochi di Ruolo ed una delle colonne portanti su cui si fondò l’impressionante ludoteca dell’allora ammiraglia Nintendo, quel Super Nes in grado di regalare vere opere d’arte a tutti i suoi possessori. Il gioco, nonostante gli anni abbiano influito in minima parte sull’aspetto tecnico, risulta perfettamente godibile grazie ad una trama molto curata, che riesce a rendere l’esperienza di gioco immersiva e coinvolgente come non mai.

Con le festività natalizie ormai alle porte quale migliore occasione per regalarsi un gioco indimenticabile, in grado di far trascorrere innumerevoli ore di puro divertimento in modo spensierato ma supportato da un livello di sfida che avrebbe molto da insegnare anche ad alcune recenti produzioni. Mai come in questa occasione ci sentiamo di consigliare questa avventura per la vostra Virtual Console, ottenibile sacrificando “solo” 800 Wii Points. Imperdibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili

La nuova modalità elimina ogni ostacolo e rende l’avventura accessibile anche a chi non ha tempo per grind e combattimenti impegnativi.

Immagine di La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori

Un fan sostiene di averlo finalmente trovato, ma tra teorie bizzarre e file nascosti la verità sul compagno di Nigel resta un enigma.

Immagine di Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tetsuo Hara: a Lucca Comics & Games prodotti in edizione limitata

Tetsuo Hara presenta a Lucca Comics 2025 Il Salvatore nell’Arena, nuova opera che unisce Kenshiro e tradizione artistica italiana.

Immagine di Tetsuo Hara: a Lucca Comics & Games prodotti in edizione limitata
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #3
    Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Super Mario Galaxy 1 e 2 tornano su Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.