SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di SBK Team Manager, il gestionale a due ruote tutto italiano
Anteprima

SBK Team Manager, il gestionale a due ruote tutto italiano

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 14/09/2018 alle 00:00 - Aggiornato il 24/09/2018 alle 21:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Digital Tales ci sembra davvero alla gran carica con il manageriale dedicato al mondo delle Superbike. La licenza c’è, le idee non mancano e la struttura sembra pronta, al netto dei dovuti aggiustamenti, a sostenere le partite di tutti quei giocatori che, appassionati di motori, vogliono cambiare punto di vista dal solito casco o semplicemente preferiscono un modo più pagato per apprezzare le corse nella loro interezza.

L’Italia delle corse su due ruote ha sicuramente una marcia in più, soprattutto in ambito videoludico. I titoli si contano su più mani, così come le piattaforme su cui sono stati sviluppati. In particolare il mondo delle Superbike è affidato all’interno della sfera mobile alla nostranissima Digital Tales.

Una licenza che è ritornata a più riprese, grazie all’inossidabile lavoro di questa software-house, sotto la forma del “simulatore” di guida per smartphone, tanto apprezzato dai fan con più di cinque milioni di download e una valutazione di 4,3 sul Play Store per la versione 2016.

Si sa, però, non c’è soltanto l’azione quando si pensa ai motori, visto che dietro le quinte, anzi, dentro ai garage, c’è un team intero che lavora per far sì che le prestazioni in pista siano sempre migliori e che rendono possibili le imprese dei piloti che, ovviamente sono in prima fila.

Proprio il lato gestionale del gioco sarà il punto centrale di SBK Team Manager, in arrivo in autunno sia su Android sia su iOS. Si prenderanno le parti di un neo-nato team, alla ricerca della formula migliore per vincere il campionato.
Nel gioco sono contemplate proprio tutte le fasi che caratterizzano la macro e la micro gestione della squadra. Si parte con una moto e un pilota. Da lì è opportuno scegliere le persone giuste tra ingegneri e meccanici, per formare una squadra affiatata, con un occhio sempre alle finanze. Così si vanno a puntare risorse sul reparto R&D, in modo tale che la proprio moto abbia tutte le potenzialità per competere ad ogni Gran Premio. Dalle battute iniziali del Campionato sarà molto difficile tenere testa ai team più blasonati, ma anche alle squadre minori, e sarà soltanto con una buona gestione gara dopo gara che sarà possibile maturare risultati. Risultati che, però, una volta scesi in pista, saranno legati al modo in cui gestiremo la concentrazione del pilota dai muretti, tra strategia e incitamenti.

Un sistema di gioco che fa grande leva sul concetto di rischio. Ogni azione di gara può migliorare le performance, i tempi sul giro, e le probabilità di un sorpasso, ma sull’altra faccia della medaglia, può portare alla caduta del pilota, oppure a farlo stancare al punto da dover richiedere un recupero con giri più pacati per far sì che la concentrazione torni ai massimi livelli. Saremo invogliati a seguire il comportamento del pilota, anche grazie a una doppia visuale messa a disposizione del giocatore. La prima, classica in questo genere di giochi, in 2D, mentre l’altra 3D, tipica invece delle controparti in prima persona.

Un lavoro che su mobile vuole distinguersi non soltanto per la bontà della simulazione gestionale, ma anche per le indubbie tecniche.

Di anno in anno, in-game, dovremo controllare i contratti, decidere i miglioramenti da sviluppare, gli ingegneri da mantenere e i piloti da assumere. Non mancherà poi la possibilità di portare in gara più moto, con tutta le relative stratificazione e complessità che ne derivano.

Il gioco, infatti, graficamente mostra una certa cura e un’esperienza che si vede essere maturata nel corso degli anni e dei tanti prodotti di Digital Tales. Sul piano più propriamente del gameplay i dettagli sono tanti, le possibilità e le impostazioni pure e non pensiamo che nessun giocatore possa rimanere insoddisfatto da tale lavoro. Certo, nonostante la release vicina, ci sono da sistemare i bilanciamenti in gara e fuori, visto che la gara di prova ci ha portato in posizioni altissime durante le qualifiche e nelle più scantinate retrovie in gara.

Per la release commerciale è previsto un rilascio premium, a pagamento, che richiede al giocatore un piccolo investimento una tantum per poi lasciarlo libero di muoversi liberamente nella versione completa del gioco. Crediamo che al di là della diffusione del modello concorrente freemium, questo tipo di offerta vada bene a incastrarsi sia con le mire del gioco, sia proprio con la natura stessa di gestionale, che potrebbe altrimenti diventare, come tanti concorrenti, una rincorsa allo scambio di soldi reali con le pene d’attesa del giocatore.

Digital Tales ci sembra davvero alla gran carica con il manageriale dedicato al mondo delle Superbike. La licenza c’è, le idee non mancano e la struttura sembra pronta, al netto dei dovuti aggiustamenti, a sostenere le partite di tutti quei giocatori che, appassionati di motori, vogliono cambiare punto di vista dal solito casco o semplicemente preferiscono un modo più pagato per apprezzare le corse nella loro interezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.