SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Spec Ops: The Line

Advertisement

Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 06/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Uno dei titoli più attesi del momento è certamente Spec Ops: The Line, third-person shooter targato 2K Games e sviluppato da Yager Development con Darkside Game Studios, software house quest’ultima che si è occupata unicamente del multiplayer. Al day one della fiera losangelina abbiamo avuto modo di provare abbondantemente la modalità co-op del titolo, annunciata da pochissimo e quindi ancora sconosciuta ai più. Prima di iniziare a descrivervi la cooperativa dobbiamo però prenderci qualche riga per ricordarvi qualche concetto base del gioco, che ci aiuterà nella descrizione del resto.

Anatomia di un granelloLa modalità single player, il vero e proprio cuore del titolo, ci farà vestire i panni di Martin Walker, leader di una Delta Force elitaria attualmente in missione per recuperare il soldato americano John Konrad. Il setting è quello di una Dubai ricoperta di sabbia a causa di una fortissima tempesta che ha ormai sommerso di granuli e polveri buona parte dello splendore della città. Basta vedere qualche breve video di gameplay del gioco o un qualsiasi trailer dello stesso per capire che la sabbia è uno degli elementi di maggiore caratterizzazione per lo stile di Spec Ops: The Line. Proprio a questo proposito è stato creato un sistema grazie al quale l’ambiente di gioco e le variazioni atmosferiche della location araba influenzeranno buona parte del gameplay in quello che viene chiamato sistema “Dynamic Sand”. In alcune situazioni un proiettile piazzato correttamente sul vetro di una finestra potrà far entrare dall’esterno miliardi di granelli di sabbia che finiranno per soffocare i nemici posizionati fortunatamente nei paraggi. La stessa situazione potrà rivolgersi anche contro il giocatore, questo nel caso in cui un nemico spari casualmente alla volta di un elemento instabile proprio vicino al personaggio principale. In tutt’altre occasioni ci saranno vere e proprie tempeste di sabbia a fare apparizioni del tutto casuali nel mezzo della partita, limitando la visibilità della zona, facendo volare via oggetti di scenario e costringendo i personaggi a movimenti molto più contenuti.

Chi non gioca in compagnia…Nelle nostre prove abbiamo avuto modo di giocare due missioni della co-op, entrambe caratterizzate da una struttura simile sia nella costruzione del livello che nelle situazioni di gameplay. Essenzialmente tutte e due prevedevano di spostarsi da un punto A a un punto B, con l’unica eccezione che alla fina di una c’era ad aspettarci un omaccione armato fino ai denti da dover far fuori, prima di poter trovare una rapida via di fuga con una spettacolare zip-line. In ogni caso il mega-soldato che avevamo affrontato più che boss era un obiettivo finale da buttare giù per poter raggiungere la conclusione. Le ambientazioni delle missioni in co-op saranno tutte ispirate agli eventi del gioco in singolo, ma qui potremo vestire i panni di diversi personaggi separati dalla storia principale e non ci sarà alcun tipo di trama a guidarci. La planimetria dei livelli prevede sempre almeno un paio di percorsi che sarà bene seguire parallelamente, senza allontanarsi troppo dal compagno e senza privarsi della possibilità di raggiungerlo rapidamente. Nell’eventualità in cui uno dei due muoia, l’altro dovrà curarlo in tempo con l’apposita siringa per poter concludere la missione, un motivo in più per spingere i giocatori a tenersi continuamente in contatto tramite le proprie cuffie e i propri microfoni. Allo stesso modo i player potranno decidere di giocarsela in modi differenti, magari piazzando uno dei due in un punto abbastanza sopraelevato a fare sniping per coprire l’altro che avanza mantenendo la copertura. Purtroppo nelle nostre prove stare fermi a fare cecchinaggio non si è rivelato molto utile, soprattutto perché i livelli sono sviluppati molto più in profondità che in altezza e spingono i giocatori a proseguire abbastanza velocemente, cambiando anche più e più volte tra spazi aperti e spazi chiusi. Essenzialmente non c’è neanche il tempo per lo sniping. Prima di chiudere c’è da dire che la modalità cooperativa prevederà un sistema di esperienza separato da quello della modalità competitiva, ma non è stato chiarito se questo porterà a sbloccare altre armi, goodies, attachment o quant’altro. L’arsenale di base è comunque molto ricco, con armi che spaziano dal devastante AA-12 a granate a frammentazione, passando per fucili a canne mozze e pistole semi-automatiche. Ogni arma si è dimostrata diversa e particolareggiata tanto nel rinculo quanto nel raggio d’azione e nell’efficacia, proponendo in definita un’esperienza di shooting piuttosto realistica.

– Sistema Dynamic Sand promettente

– Modalità cooperativa molto divertente

Ancora una volta Spec Ops: The Line si dimostra un gioco potenzialmente ottimo, che a classiche meccaniche da third person shooter affianca espedienti interessanti come quello del sistema “Dynamic Sand”, sicuramente utile a vivacizzare il gameplay con imprevisti ambientali a base di polvere e granelli. La co-op vanterà missioni tratte dalle ambientazioni del gioco in singolo, spingendo i giocatori a portare avanti la sparatoria parallelamente lungo il corso di ogni livello e quindi a tenersi costantemente aggiornati tramite cuffie e microfono online, regalando il feeling di una missione militare a quattro mani. Restate sintonizzati sulle nostre pagine e presto sapremo valutare in maniera definitiva l’effettiva qualità di questo nuovo, interessante shooter.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.