SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Addio Mick McGinty: muore leggendario artista dei videogiochi anni '90

L'artista Mick McGinty si è spento serenamente nel sonno.

Advertisement

Immagine di Addio Mick McGinty: muore leggendario artista dei videogiochi anni '90
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 20/09/2021 alle 09:41

Mick McGinty, il leggendario artista che si è occupato della realizzazione degli artwork legati ad alcune delle più famose produzioni videoludiche degli anni '90, si è spento in casa sua il 18 settembre.

Forse il nome potrebbe non essere familiare, ma McGinty si occupò di alcune delle più famose cover dei videogiochi che oggi sono entrate nell'immaginario collettivo, come la leggendaria cover del secondo capitolo di Street Fighter.

La sua celebre illustrazione venne anche utilizzata per raffigurare la cartuccia di Street Fighter II in edizione limitata, realizzata per celebrare il trentesimo anniversario della serie picchiaduro.

Nonostante si tratti di un picchiaduro conosciuto da diversi anni, recentemente è stato comunque vittima di censura, provocando la modifica di uno scenario.

A dare notizia della sua morte è stato il figlio, Jobey McGinty, tramite un post in cui rassicura tutti che il padre si è spento serenamente e «in pace», come riportato da Kotaku.

I suoi lavori sono particolarmente conosciuti dai giocatori cresciuti negli anni '90, dato che Mick McGinty si occupò della realizzazione di box-art di serie come Street Fighter, Streets of Rage, Shining Force e tanti altri franchise appartenenti all'era SNES e Mega Drive.

Lo stile realistico di McGinty ha contribuito a rendere iconici i titoli con cui ha collaborato, rendendo quasi impossibile non ricordare, oltre al gameplay vero e proprio, anche quelle cover accattivanti: di seguito potrete vedere soltanto alcuni dei suoi lavori legati ai videogiochi.

mick-mcginty-artwork-36931.jpg mick-mcginty-artwork-36933.jpg

mick-mcginty-artwork-36930.jpg mick-mcginty-artwork-36932.jpg

La carriera di Mick McGinty si è però estesa oltre al medium videoludico: l'artista ha avuto anche la possibilità di collaborare a campagne pubblicitarie e anche ad alcuni film degli anni '80, come Chi ha incastrato Roger Rabbit.

Prima della sua morte, McGinty si è dedicato principalmente alla realizzazione di altre opere d'arte, principalmente sotto forma di pitture ad olio, che potete ammirare nel dettaglio sulla sua pagina ufficiale.

La redazione di SpazioGames si unisce al dolore dei familiari per la scomparsa di Mick McGinty.

Appena pochi giorni fa ci aveva purtroppo lasciato anche Sir Clive Sinclair, uno dei padri fondatori dei videogiochi moderni che rese popolare l'home computer.

Oggi la saga di Capcom, grazie soprattutto a Street Fighter II, è una delle più conosciute e apprezzate dai giocatori di tutto il mondo, al punto da aver anche ottenuto diverse collaborazioni con il popolare Fortnite.

McGinty collaborò anche alle cover di molte serie prodotte da SEGA, come Streets of Rage: un video ha mostrato il prototipo del primo capitolo e di altri storici giochi Mega Drive.

Se volete riscoprire la storica saga picchiaduro di Capcom, Street Fighter 30th Anniversary Collection è disponibile al miglior prezzo su Amazon.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è 007 First Light? Ecco 30 minuti di azione stealth

Lo speciale evento PlayStation ha offerto uno sguardo alla prima missione di James Bond, tra inseguimenti, stealth e sparatorie ad alta tensione.

Immagine di Com'è 007 First Light? Ecco 30 minuti di azione stealth
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione

Everybody’s Golf Hot Shots è un titolo che porta con sé tutte le virtù e tutte le fragilità della sua lunga storia: leggi la recensione!

Immagine di Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Frankenstein, recensione: un racconto senza tempo sul mostro più umano che ci sia

Guillermo del Toro centra di nuovo il bersaglio, con la sua inconfondibile scrittura: una fiaba oscura, contorta e struggente, che si rivela però un commovente inno alla diversità.

Immagine di Frankenstein, recensione: un racconto senza tempo sul mostro più umano che ci sia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #3
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #4
    Migliori Smartphone gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.