SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ninja Gaiden 4 vuole metterti alla prova, non punirti

I director di Ninja Gaiden 4 sottolineano l'importanza dell'equità nel gameplay, pur mantenendo la difficoltà caratteristica della serie.

Advertisement

Immagine di Ninja Gaiden 4 vuole metterti alla prova, non punirti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 14/10/2025 alle 14:43

La notizia in un minuto

  • Ninja Gaiden 4 punta su una difficoltà equa e non ingiusta: ogni morte deve essere un'opportunità di apprendimento, non il risultato di meccaniche poco chiare o frustranti
  • Il gioco si distingue per la parità tra giocatore e nemici: gli avversari si difendono, parano e attaccano come il protagonista, creando combattimenti dinamici che richiedono attenzione costante
  • Disponibile a fine mese su Xbox Series X/S, PS5 e PC, il titolo includerà diverse opzioni di difficoltà per bilanciare accessibilità e sfida senza tradire l'anima della serie
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi d'azione si prepara ad accogliere un nuovo capitolo di una delle saghe più impegnative del settore. Ninja Gaiden 4 si avvicina al lancio e i suoi sviluppatori hanno voluto chiarire un aspetto fondamentale: la difficoltà non significa ingiustizia. In un'intervista rilasciata ad Automaton, i direttori del progetto hanno spiegato la loro filosofia di game design, mettendo al centro il concetto di equità tra giocatore e avversari digitali.

Yuji Nakao di PlatinumGames e Masakazu Hirayama di Team Ninja hanno collaborato per creare un'esperienza che mantenga l'eredità della serie pur rinnovandone alcuni aspetti. Il loro approccio si concentra su quello che Nakao definisce come "la liberazione catartica che deriva dal superare situazioni di svantaggio". Non si tratta semplicemente di rendere il gioco difficile per il gusto di frustrare i giocatori, ma di costruire un sistema in cui ogni sconfitta rappresenti un'opportunità di apprendimento.

La questione dell'equilibrio tra sfida e giustizia rappresenta il cuore pulsante dello sviluppo. Hirayama ha sottolineato come la percezione di equità dipenda dalla sensazione che il giocatore prova quando muore: se la morte appare ingiustificata o causata da meccaniche poco chiare, il giocatore non riesce a riflettere su cosa ha sbagliato. Al contrario, quando la sconfitta deriva da una scelta tattica errata tra diverse opzioni disponibili, il processo mentale diventa costruttivo.

Ciò che contraddistingue la serie Ninja Gaiden rispetto ad altri titoli action, secondo Nakao, è la parità di condizioni tra protagonista e nemici. Gli avversari non sono semplici bersagli da eliminare: si difendono attivamente, parano i colpi e possono persino eseguire prese sul giocatore. Questa simmetria nelle capacità crea una dinamica di combattimento in cui offesa e difesa si alternano in un flusso continuo, richiedendo attenzione costante e riflessi pronti.

Prodotto in caricamento

Il dibattito sulla difficoltà nei videogiochi non è certo una novità. Negli ultimi anni, il successo di titoli come la serie Dark Souls ed Elden Ring ha riportato al centro dell'attenzione la questione dell'accessibilità versus sfida. Mentre alcuni sviluppatori hanno scelto di inserire modalità facilitate per ampliare il pubblico, altri hanno mantenuto una linea rigorosa, considerando la difficoltà parte integrante dell'esperienza artistica.

Recentemente, anche Hollow Knight: Silksong ha riacceso questa discussione. Il tanto atteso sequel di Team Cherry ha presentato una curva di difficoltà particolarmente ripida, sebbene Ari Gibson dello studio abbia precisato che i giocatori hanno diverse strategie per mitigare le difficoltà attraverso l'esplorazione, l'apprendimento delle meccaniche o persino aggirando completamente certe sfide, evitando di trovarsi bloccati.

Nakao non fa mistero del fatto che Ninja Gaiden 4 "non sarà un gioco che potrete completare senza sforzo" e che presenta "difficoltà sparse per tutto il percorso". Tuttavia, questa affermazione non va interpretata come un avvertimento scoraggiante, bensì come una promessa: quella sensazione di catarsi che si prova superando ostacoli apparentemente insormontabili rappresenta il vero valore dell'esperienza.

Il team di sviluppo ha inoltre lavorato per mantenere le caratteristiche che i fan di lunga data si aspettano dalla serie. L'intensità degli scontri, il ritmo serrato dell'azione e quel particolare bilanciamento tra momenti di pressione offensiva e necessità di difendersi costituiscono l'identità di Ninja Gaiden. Con il quarto capitolo, questi elementi vengono preservati e al contempo reinterpretati per un pubblico moderno. Ricordiamo che Il titolo sarà disponibile entro la fine del mese su Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora

A partire da oggi, 13 ottobre 2025 alle 19, gli utenti di tutto il mondo potranno accedere a una selezione di oltre 3.000 demo gratuite su Steam.

Immagine di Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.