SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa

Funko lancia Pop! Yourself in Europa: ora i fan possono creare e ordinare online la propria versione personalizzata in stile Funko Pop!

Advertisement

Immagine di Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mauro Monti

a cura di Mauro Monti

Managing Editor Cultura POP

Pubblicato il 14/10/2025 alle 17:09

Dopo anni di attesa, anche il pubblico europeo potrà creare la propria versione in vinile in stile Funko Pop!. L’azienda statunitense ha annunciato l’apertura del servizio Pop! Yourself sul portale Funko.com, permettendo a ogni fan di progettare e ordinare la propria miniatura personalizzata scegliendo tra centinaia di combinazioni diverse.

Prodotto in caricamento

Un passo importante per un marchio che da oltre venticinque anni ha trasformato l’immaginario pop in oggetto da collezione, rendendo accessibile a tutti l’idea di “possedere” un frammento del proprio universo narrativo preferito. Con Pop! Yourself, Funko sposta l’attenzione dal personaggio alla persona: non più solo icone del cinema, dell’animazione o dei videogiochi, ma gli stessi fan come protagonisti.

La cultura del sé incontra il collezionismo

L’iniziativa rappresenta un’evoluzione coerente con i tempi. In un mondo in cui l’identità passa sempre più attraverso la personalizzazione — dal profilo social al personaggio digitale nei videogiochi — Funko coglie il desiderio di autorappresentazione che caratterizza la cultura contemporanea.

Immagine id 33214

Con Pop! Yourself ogni utente può costruire il proprio avatar fisico: scegliere acconciatura, tono della pelle, espressione, abbigliamento e accessori, fino a ottenere una versione stilizzata di sé o di una persona cara. Il risultato finale è una figura Funko a tutti gli effetti, con la consueta testa oversize e lo stile cartoon che hanno reso iconico il marchio.

La possibilità di ordinare coppie di personaggi, o persino varianti “baby”, trasforma l’oggetto in un regalo simbolico, un ricordo o un modo per celebrare momenti personali come lauree, matrimoni o viaggi. L’approccio, oltre a intercettare il gusto del pubblico “kidult”, consolida la tendenza verso un collezionismo sempre più emotivo e autobiografico.

Dall’America all’Europa: un mercato in espansione

Negli Stati Uniti Pop! Yourself ha superato i due milioni di pezzi venduti in meno di due anni, un dato che testimonia la forza del brand ma anche la vitalità di un segmento in crescita. L’arrivo in Europa — dove Funko gode già di un ampio seguito grazie a un portafoglio di oltre mille licenze — rappresenta un’espansione naturale.

Il collezionismo legato alla cultura pop è oggi un fenomeno trasversale: secondo i dati interni dell’azienda, il 49% dei collezionisti è uomo e il 51% donna, con un’età media di 36 anni. Un equilibrio che riflette come l’universo Funko sia ormai parte della cultura di massa, capace di unire generazioni e fandom diversi.

Prodotto in caricamento

Il successo di Pop! Yourself arriva in un momento in cui il mercato dei collezionabili sta vivendo una nuova centralità economica e culturale. L’aumento della domanda di prodotti personalizzabili, la rinascita del retail specializzato e la forza delle community digitali stanno ridefinendo il modo in cui i fan interagiscono con i propri brand preferiti.

Un nuovo corso per Funko

L’espansione europea coincide con un cambio ai vertici: Josh Simon, ex dirigente Netflix e Disney, è il nuovo CEO del gruppo dal settembre 2025. La sua esperienza nel campo dei prodotti consumer legati all’entertainment lascia intuire una strategia orientata alla convergenza tra media, storytelling e oggetto fisico.

Immagine id 33215

Funko non è più soltanto un produttore di figure in vinile, ma un ecosistema che integra diversi marchi: Loungefly (moda e accessori con licenze ufficiali), Mondo (poster e collezionabili artistici) e Digital Pop! (collezionabili in formato NFT). L’idea è costruire un linguaggio comune tra fisico e digitale, tra nostalgia e innovazione.

L’arrivo di Pop! Yourself in Europa si inserisce perfettamente in questa visione: un prodotto accessibile ma al tempo stesso esperienziale, che spinge i fan a interagire direttamente con il brand e con la propria identità culturale.

Un simbolo dell’era “kidult”

Il successo di Funko riflette l’evoluzione di un pubblico che non distingue più tra cultura infantile e cultura adulta, ma le fonde in un linguaggio condiviso. È il fenomeno dei kidult, adulti che continuano a collezionare, giocare e riconoscersi in universi narrativi nati decenni fa.

Pop! Yourself ne è l’espressione più diretta: la cultura pop non è più solo consumo, ma autorappresentazione. E se fino a ieri i Funko Pop! raffiguravano i protagonisti delle nostre passioni, oggi ci mettono al centro del racconto.

Un’idea semplice, ma capace di cogliere una verità profonda del nostro tempo: nella cultura pop contemporanea, il fan non è più spettatore, ma parte integrante della storia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.