SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Abbiamo provato Byleth, il personaggio più odiato di Super Smash Bros. Ultimate – Speciale
In Evidenza

Abbiamo provato Byleth, il personaggio più odiato di Super Smash Bros. Ultimate – Speciale

Abbiamo messo le mani su Byleth, il discusso nuovo membro del roster di Super Smash Bros. Ultimate, direttamente da Fire Emblem: Three Houses

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 31/01/2020 alle 11:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Byleth è l’ennesimo personaggio di Fire Emblem, vero, ma si è rivelato un combattente davvero formidabile, versatile e divertentissimo da giocare. Il moveset è perfetto per quei giocatori che amano perfezionare al massimo un personaggio e stupire gli avversari con giocate eclettiche e idee fuori dagli schemi. Le armi di Byleth gli consentono di poter reagire a diverse distanze dagli avversari, dal gioco neutrale fino al poking, dove il juggling è sicuramente il punto di forza del personaggio. In molti hanno odiato Byleth in sede di annuncio, ma sarebbe un peccato ignorarlo del tutto perché il suo potenziale è enorme.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Smash Bros. Ultimate
Super Smash Bros. Ultimate
  • Sviluppatore: Bandai Namco Studios
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Picchiaduro
  • Data di uscita: 7 dicembre 2018

Amazon su amazon

€69 €69.49

Con buona pace di tutti coloro che stavano già sperando in Dante o chissà quale altro personaggio, l’ultimo lottatore del primo Fighter Pass di Super Smash Bros. Ultimate (per il secondo anno di contenuti aggiuntivi ci siamo già fatti qualche idea…) è Byleth, protagonista di Fire Emblem: Three Houses. L’ennesimo personaggio di Fire Emblem all’interno del roster, che conta al momento sette esponenti, e che ha mandato su tutte le furie i fan di Smash.

Il video dell’annuncio condotto da Masahiro Sakurai ha toccato un numero di dislike su YouTube davvero considerevole, che sfiora il 40%, se paragonato a quello degli altri Direct dedicati ai personaggi aggiuntivi. Effettivamente neanche noi ci aspettavamo un altro personaggio da Fire Emblem, perché erano tanti i nomi papabili a questo punto. Il tutto prende senso se consideriamo che, insieme a Byleth, è stato annunciato a sorpresa anche il DLC Ombre Cineree per Three Houses, e quindi il tutto fa parte di una promozione ben precisa.

byleth smash bros ultimate

Un personaggio, Byleth, sconosciuto agli sviluppatori fino al 16 gennaio scorso quando è stato annunciato, i quali stavano chiaramente lavorando al moveset ma erano ignari del personaggio che l’avrebbe adottato. Una contromisura presa per evitare l’ennesimo leak, con una Nintendo sempre più attenta, da un po’ di tempo a questa parte.

Ma com’è Byleth, polemiche a parte? Detto in modo molto poco professionale: una bomba. Il moveset è strano a momenti, ma come vedremo l’insegnante di Fire Emblem ha una serie di soluzioni davvero niente male che, lo diciamo adesso rischiando la smentita clamorosa, potrebbe farlo diventare di diritto uno dei personaggi più performanti del roster, anche in ottica competitiva.

byleth smash bros ultimate

A lezione di Smash

Per quanto sia il settimo personaggio di Fire Emblem, Byleth funziona in modo molto diverso dai suoi colleghi. Il suo stile è molto particolare ed è anche difficile da paragonare a qualche altro personaggio. Somiglia molto al “vecchio” Link, volendo, soprattutto per quanto riguarda la speciale in alto – che ricorda il rampino in dotazione all’eroe di Zelda prima di Ultimate.

È anche molto aggressivo, votato alle combo più che altro aeree e più nello stile classico di Smash, rispetto a quelle che potrebbe fare magari un Terry. Ha tante opzioni diverse, riesce a fare un edgeguard molto offensivo, e grazie alle quattro armi diverse (le quattro mosse speciali) riesce a colpire gli avversari da distanze molto diverse – a volte ravvicinate e a volte più lunghe – anche grazie agli attacchi Smash, molto particolari, legati ai diversi pezzi dell’armamento.

In generale, rispetto alla media degli altri personaggi, Byleth ha la capacità di colpire con una gittata più lunga nella sua varietà di attacchi – e alcuni di questi sono anche ad area, caratteristica che lo rende molto performante nel juggling e nel gioco aereo in generale. La già citata mossa speciale in alto è estremamente versatile e rappresenta la caratteristica più utile del personaggio.

In generale, Byleth pecca invece di mobilità, non è molto veloce e i suoi attacchi hanno un tempo di recupero molto alto, perciò nel caso vada a vuoto sarà molto scoperto per vari secondi.

byleth smash bros

Le armi delle Tre Casate

Dicevamo che Byleth non si muove esattamente come gli altri personaggi di Fire Emblem, e la ragione è insita nell’arma che impugna. Anzi, le armi che impugna.

Ad ogni direzione di smash, attacco neutrale e speciale è assegnata un’arma diversa. In alto la Spada della Creazione, in basso l’ascia Aymr, laterale la lancia Areadbhar, e neutrale l’arco Infallibile. Ognuna di queste armi ha velocità, gittata, danni e ampiezze diverse, ma tutte uguali rispetto alla stessa direzione.

byleth smash bros ultimate

Partendo dalla speciale neutrale, l’Infallibile, Byleth scocca una freccia con l’arco. La freccia ha un tempo di carica prestabilito, non si può trattenere a comando e più si carica e più fa danno. Inoltre, è velocissima e molto più difficile da schivare delle frecce lanciate dagli altri personaggi del gioco.

La speciale laterale è centrata intorno alla lancia Areadbhar, con la quale Byleth compie un ampio arco di quasi 180° di fronte a sé. Una mossa incredibilmente versatile, perché si può eseguire in anticipo per prevedere il movimento dell’avversario e fare, ad esempio, un controllo delle sporgenze formidabile. L’attacco smash laterale, sempre legato a quest’arma, ha una gittata lunghissima e può essere direzionato anche in alto o in basso, diventando uno strumento formidabile per contrastare i salti oppure colpire chi si sta aggrappando ad un bordo.

La mossa speciale in basso è un colpo lento ma molto potente dell’ascia Aymr. Funziona in maniera similare al Falcon Punch di Captain Falcon, perché è lento, molto forte e si può direzionare diversamente fino all’ultimo, ma ha una caratteristica particolare: negli ultimi secondi dell’esecuzione rende Byleth inamovibile. Subirà danni, ma non verrà scagliato via. Una mossa da fare a sorpresa nel momento in cui l’avversario non se l’aspetta. Lo smash basso è una spazzata molto classica, allo stesso modo lenta quanto potente, che lascia scoperti in caso di fallimento.

Chiudiamo con l’attacco speciale alto, la mossa distintiva di Byleth – nonché quella intorno a cui si costruiranno le maggiori combo, probabilmente. Fedelmente alla sua capacità di estensione in Three Houses, la Spada della Creazione è di fatto un lungo rampino che si attacca ovunque – su tutta la parete di una superficie ad esempio, non sono sul bordo – e nel caso colpisca un avversario lo si raggiunge in aria, per poi calciarlo verso il basso. Mandando l’opponente sul terreno si genera uno spike in grado di farlo rimbalzare più in alto a seconda dei danni ricevuti, ma farlo nel vuoto significa un KO praticamente assicurato. La smash alta è infine molto forte, perché consente a Byleth di colpire un avversario anche se non è esattamente sopra di lui, ha una grande capacità di lancio e un discreto output di danni.

Byleth è l’ennesimo personaggio di Fire Emblem, vero, ma si è rivelato un combattente davvero formidabile, versatile e divertentissimo da giocare. Il moveset è perfetto per quei giocatori che amano perfezionare al massimo un personaggio e stupire gli avversari con giocate eclettiche e idee fuori dagli schemi. Le armi di Byleth gli consentono di poter reagire a diverse distanze dagli avversari, dal gioco neutrale fino al poking, dove il juggling è sicuramente il punto di forza del personaggio. In molti hanno odiato Byleth in sede di annuncio, ma sarebbe un peccato ignorarlo del tutto perché il suo potenziale è enorme.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai

Abbiamo recensito Son Goku & Bulma Figuarts Zero per la linea di statue di Tamashii Nations, tratto dalla coperrtina di Shōnen Jump n.51.

Immagine di Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025

Fra i fumetti Sergio Bonelli Editore in uscita a luglio 2025 da segnalare l'evocativo Draghi - I Custodi delle Stelle di Paolo Barbieri e Eternity 7 di Alessandro Bilotta.

Immagine di 5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #4
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.