SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo
Immagine di Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai
Collezionismo

Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai

Abbiamo recensito Son Goku & Bulma Figuarts Zero per la linea di statue di Tamashii Nations, tratto dalla coperrtina di Shōnen Jump n.51.

Advertisement

Avatar di Alex Enuncio

a cura di Alex Enuncio

Redattore Cultura POP

Pubblicato il 30/06/2025 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un omaggio riuscitissimo alle origini di Dragon Ball
  • Buona qualità scultorea e pittorica
  • Un pezzo semplice ma d’impatto 
  • Pro
    • Altissima fedeltà all’illustrazione originale
    • Facilità di montaggio
    • Colorazione curata e coerente
  • Contro
    • Alcune lievi sbavature di vernice
    • Potrebbe non piacere a tutti

Il Verdetto di Cultura POP

8
 La Figuarts Zero di Goku & Bulma è una statua statica ma ricca di dinamismo, che omaggia con eleganza e precisione lo stile di Akira Toriyama. I dettagli scolpiti, la colorazione evocativa e l’ottima resa scenica rendono questa figure una delle più riuscite della linea, nonostante l’assenza di accessori extra. Un tributo visivo perfetto alle origini di Dragon Ball. 

Chi ama Dragon Ball sa bene quanto sia importante il momento in cui tutto ha avuto inizio: quella prima, iconica copertina del numero 51 di Weekly Shōnen Jump, datato 1984, che ci presentava per la prima volta Son Goku e Bulma. Un’immagine che oggi è diventata parte della storia del manga giapponese e che Bandai ha deciso di omaggiare con una figure davvero speciale per la linea Figuarts Zero.

Con Son Goku & Bulma, Tamashii Nations celebra non solo l’origine di un franchise leggendario, ma anche l’arte e il tratto inconfondibile di Akira Toriyama, riproducendo con grande fedeltà l’illustrazione originale. La figure è un perfetto mix tra nostalgia, qualità costruttiva e spirito avventuroso, pensato per i fan di lunga data ma anche per chi ha iniziato ad appassionarsi più tardi alla saga.

In questa recensione analizzeremo nel dettaglio tutti gli aspetti che rendono questa statica una delle proposte più interessanti degli ultimi mesi: dal packaging al design, dalla scultura alla pittura, fino all’impatto scenico nella collezione.

Cos'è Dragon Ball?

La prima serie di Dragon Ball segue le avventure del giovane e ingenuo Son Goku, un bambino dotato di una forza sovrumana e di una misteriosa coda da scimmia. La sua vita cambia quando incontra Bulma, una ragazza brillante e intraprendente alla ricerca delle leggendarie Sfere del Drago, sette oggetti magici capaci di evocare il drago Shenron e realizzare qualsiasi desiderio. Insieme, i due iniziano un viaggio ricco di incontri bizzarri, combattimenti epici e momenti comici, affrontando nemici sempre più pericolosi e stringendo amicizie durature.

Tra arti marziali, viaggi esotici e momenti iconici, Dragon Ball mescola avventura, comicità e fantasia, dando vita a un’epopea che ha segnato un’intera generazione e posto le basi per uno dei franchise più amati di sempre.

La Figuarts Zero di Son Goku & Bulma

Packaging

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

Il packaging della Figuarts Zero dedicata a Son Goku & Bulma si presenta con un design elegante e curato, perfettamente in linea con lo stile della linea Figuarts Zero. La parte frontale della confezione presenta un’ampia finestra trasparente che permette di ammirare la figure anche senza rimuoverla dal box, rendendola ideale anche per chi predilige l’esposizione in blister.

Sul lato sinistro della parte frontale è ben visibile il logo di Dragon Ball, mentre in basso spicca la dicitura “Son Goku & Bulma” in caratteri rossi, accompagnata dai loghi Bandai Namco, Bandai Spirits e Tamashii Nations. A destra è riprodotta l’illustrazione ispirata alla copertina del numero 51 di Weekly Shōnen Jump del 1984, da cui trae ispirazione questa statua.

Il retro del packaging offre invece una panoramica dettagliata della figure da diverse angolazioni, mettendo in evidenza sia la scultura di Goku a bordo della Nuvola Kinto’un che quella di Bulma sul suo veicolo futuristico. In alto a destra, un breve testo descrive la linea Figuarts Zero, sottolineandone l’attenzione alla forma e alla colorazione.

Son Goku & Bulma - Figuarts Zero

  • Immagine 1 di 5
  • Immagine 2 di 5
  • Immagine 3 di 5
  • Immagine 4 di 5
  • Immagine 5 di 5

Una volta estratta dalla confezione, la Figuarts Zero di Son Goku & Bulma si presenta alloggiata all'interno di un blister termoformato, che ne assicura la stabilità e la protezione durante il trasporto. La statua è composta da più elementi separati, facilmente assemblabili grazie a dei pin integrati che rendono il montaggio immediato e intuitivo anche per i collezionisti meno esperti.

La composizione della scena racconta visivamente un frammento dell'universo di Dragon Ball con grande efficacia narrativa: Goku, con la consueta espressione curiosa e spensierata, è raffigurato mentre cavalca la Nuvola Speedy, mentre Bulma guida con decisione il suo iconico scooter della Capsule Corp, dando vita a una scena dinamica e fortemente evocativa.

I personaggi sono collocati su una base circolare che richiama esplicitamente l’illustrazione originale apparsa sulla copertina di Weekly Shōnen Jump n. 51 del 1984, dalla quale la statua trae ispirazione. La base, oltre a sorreggere l’intera composizione, suggerisce un senso di movimento grazie a elementi scenici come la scia traslucida della Nuvola Speedy e l’effetto del tubo di scarico del veicolo di Bulma.

  • Immagine 1 di 5
  • Immagine 2 di 5
  • Immagine 3 di 5
  • Immagine 4 di 5
  • Immagine 5 di 5

Dal punto di vista della scultura, il livello di dettaglio è notevole: i capelli di Goku sono scolpiti con precisione, mentre l’abbigliamento di Bulma riproduce fedelmente il character design originale, incluso il logo Capsule Corp. Anche il mezzo a due ruote è curato nei minimi dettagli, con decal e superfici ben definite.

La colorazione impiega palette tenui che rievocano lo stile grafico degli anni ’80: il rosa dell’outfit di Bulma, il giallo della nuvola e l’arancione del bastone Nyoi Bo si fondono armoniosamente con il verde chiaro del veicolo. Particolarmente apprezzabili le parti realizzate in materiale trasparente, come i fari, il parabrezza e gli effetti di movimento, che donano profondità e realismo alla scena.

Va segnalata, nella nostra copia, la presenza di qualche minima imperfezione nella verniciatura, visibile solo in fase di osservazione ravvicinata, ma che rientra nei limiti di tolleranza per un prodotto di questa fascia.

Conclusioni

La Figuarts Zero di Son Goku & Bulma si conferma un omaggio impeccabile agli albori di Dragon Ball, capace di racchiudere in una singola composizione tutta la freschezza e l’energia che hanno reso immortale l’opera di Akira Toriyama. La cura dei dettagli, l’armonia cromatica e la scelta di ispirarsi a una delle prime illustrazioni ufficiali del manga testimoniano l’intento di celebrare non solo i personaggi, ma anche un momento fondamentale della storia dell’animazione giapponese.

Sebbene la statua non includa ulteriori accessori o opzioni di esposizione alternative, riesce comunque a distinguersi grazie alla qualità della scultura, alla fedeltà al design originale e alla resa dinamica dell'intera scena. La presenza di parti trasparenti, le sfumature cromatiche e la costruzione a incastro ben studiata completano un prodotto che, pur nella sua semplicità, riesce a trasmettere emozione e movimento.

Son Goku & Bulma Figuarts Zero sarà disponibile in Italia a luglio 2025. Sarà acquistabile sia nei negozi fisici che online, con distribuzione ufficiale affidata a Cosmic Group per Bandai.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2

eFootball di Konami potrebbe essere in arrivo su Nintendo Switch 2, stando ad alcuni riferimenti scoperti nei file interni di gioco.

Immagine di eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.