SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Imperivm - Le Grandi Battaglie di Roma

Advertisement

Avatar di Stefo

a cura di Stefo

Pubblicato il 18/03/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.7

Ad un anno circa dal buon successo ottenuto da Imperivm – Le Guerre Puniche, FX Interactive torna alla carica con un’espansione (o forse è meglio dire un gioco completo tutto nuovo, un seguito in tutto e per tutto) basata sul concetto del “Real Time Conquest”.Dopo le famose guerre puniche potremo fare parte della storia in maniera ancora più vasta e completa, rivivendo e dando un senso nuovo a tutte le più grandi battaglie Romane e delle maggiori civiltà presenti a quell’epoca.Per chi non lo ricordasse, Imperivm si impose al grande pubblico grazie ad alcune caratteristiche davvero inusuali per il mercato videoludico di questi tempi: ottimi contenuti, ottima manualistica, gioco valido e prezzo contenuto!Il suo seguito si distingue… indovinate un po’ per cosa? Prezzo stracciato, documentazione di gran classe e contenuti tecnici / strategici di prim’ordine rendono Imperivm – Le Grandi Battaglie di Roma uno strategico a cui è bene fare molta attenzione!

Espansione o gioco nuovo?Ho sempre pensato (e con ogni probabilità sbagliando di grosso) che Le Grandi Battaglie di Roma (da ora in poi, per praticità, GBR) fosse un’espansione per il primo gioco della serie… non è così!GBR non richiede Le Guerre Puniche per poter funzionare, ha la sua confezione ben costruita, un manuale ancora più grosso di quello visto nel suo predecessore e tante novità.Il gioco risiede su un solo CD (cosa quanto mai rara in questo periodo), l’installazione è abbastanza semplice da gestire ed il gioco gira in scioltezza anche su macchine poco potenti. Merito, sicuramente, dell’agilissimo motore grafico bidimensionale, da molti bistrattato e ritenuto obsoleto ed inadeguato. Personalmente ritengo la realizzazione grafica di GBR molto efficace e, non essendo un purista del 3D estremo, sono parecchio soddisfatto.Ma basta con le chiacchiere e vediamo le novità che questo titolo ci offre.

NovitàNel descrivervi GBR partirò dal presupposto che già conosciate il primo gioco della serie.In caso contrario il consiglio è quello di andare a leggere rapidamente la recensione del vecchio titolo, giusto per farvi un’idea.Tanto per cominciare GBR offre addirittura 7 popolazioni differenti tra cui scegliere. Alle 4 originali si aggiungono gli Egiziani, i Britanni ed i Germani; ogni popolazione è caratterizzata da alcune peculiarità specifiche che la identificano.Nello specifico, controllare i Germani ci consentirà un approccio di gioco più tattico, vista la loro abilità a sfruttare il territorio; scegliere i britanni ci metterà alla guida delle popolazioni delle High Land, famosi per la loro veemenza in battaglia e il loro istinto bellico. Per ultimi gli Egiziani ci metteranno a disposizione una tecnologia bellica senza eguali, dandoci la possibilità di sfruttare macchine da guerra molto avanzate.Nel titolo sviluppato da Hemimont Games spicca una certa varietà di situazioni: se nel primo gioco avevamo sostanzialmente a disposizione 2 sole campagne, in GBR potremo cimentarci in ben 12 missioni, suddivise per popolazione.Un’altra novità introdotta nel gioco è la modalità CONQUISTA e devo dire che in termini di soddisfazione è forse la migliore di tutte.Si tratta di una battaglia senza limiti, per il dominio dei territori conosciuti. La libertà sarà massima: dovremo solo scegliere quale delle 7 popolazioni utilizzare e lanciarci nella conquista di TUTTA la mappa; si tratta di qualcosa di molto semplice, ma di estremamente gratificante. Avremo la possibilità di sperimentare tutte le tecniche belliche che più ci piacciono, potendo valutare con calma cosa fare, dove attaccare, cosa difendere! L’esperienza bellica totale, insomma!Tra gli elementi che meritano sicuramente una menzione ci sono gli Eroi. Queste figure risultano essere fondamentali nell’economia del gioco, in quanto sono in grado di influenzare l’andamento di qualsiasi battaglia. Già nel primo titolo si erano visti elementi tipici degli RPG, con l’acquisizione di punti esperienza dopo battaglie vittoriose. Anche in GBR il sistema è rimasto invariato, ed affinato.

I punti acquisiti da un eroe influenzeranno tutta la truppa, rendendola più reattiva ed efficace nei suoi attacchi. In generale, sono presenti una serie di “poteri speciali”, attivabili tramite un comodo sistema di icone, che aumentano le potenzialità dell’esercito. Si passa dalla possibilità di rigenerare la salute dei soldati, alla possibilità di sferrare attacchi il doppio più potenti, passando da comandi specifici per aumentare l’aggressività dei soldati. Da non sottovalutare alcuni potenziamenti “strategici”, che permettono di sbloccare particolari formazioni d’attacco e di difesa.Per mantenere attivi i benefici dell’esperienza (e per concludere le varie missioni proposte) è assolutamente fondamentale mantenere in vita l’eroe… pena la sconfitta immediata.

La Storia siamo noiTra le caratteristiche più interessanti del titolo spicca sicuramente la possibilità di rigiocare alcune delle più grandi battaglie della storia di Roma, appartenenti all’era Imperiale. Durante queste campagne potremo vestire i panni sia dei Romani che dei nemici; tra esse spiccano sicuramente l’Assedio di Numanzia (134 a.C.) o lo scontro di Alesia (52 a.C.); si tratta di un modo divertente ed interattivo per rivivere la storia e, magari, cambiarne il corso… IL MONDO E’ MIO!!!

Altre cosette che è meglio sapereConcludiamo la descrizione della caratteristiche di gioco elencando quegli elementi che, seppur già visti anche nel primo titolo, risultano comunque meritevoli di menzione.Il potente editor di mappe e campagne è rimasto, fortunatamente, immutato. Questo versatile tool ci permetterà di creare qualsiasi cosa ci giri per la testa: mappe per scambi con gli amici, terreni di battaglia per scontri multiplayer (fino ad 8 giocatori via LAN o TCP), scenari da utilizzare in modalità skirmish contro l’IA (che, anche in questo capitolo, si rivela essere ben calibrata garantendo sfide mai caotiche).L’abbiamo forse già accennato nelle prime righe della recensione, ma è giusto soffermarci un istante sulla particolare natura di questo strategico in tempo reale: siamo di fronte ad un titolo che prosegue il filone del REAL TIME CONQUEST, ovvero un’azione di gioco incentrata principalmente sulle azioni militari, senza porre troppo attenzioni sul comparto gestionale. Questo non indica che non ci dovremo curare in alcun modo della gestione delle risorse, ma che tale sezione del gioco sarà “automatizzata”. Per produrre risorse è necessario avere parecchi uomini; per avere uomini serve oro; per avere oro occorre vendere, per vendere produrre. E così via, in un “cerchio della vita” più che logico. La cosa più importante da gestire sono sicuramente le risorse alimentari: è FONDAMENTALE creare percorsi di rifornimento efficaci, per garantire il giusto quantitativo di cibo ai nostri accampamenti. Per farlo basterà selezionare un punto di partenza, un mercante, un punto d’arrivo e (ovviamente) la quantità di cibo da inviare. Vi consiglio vivamente anche di proteggere a dovere il vostro convoglio commerciale con qualche militare.

TecnicaIl comparto tecnico di GBR è praticamente identico a quello già visto nel gioco precedente. A differenza di molti addetti ai lavori, non stigmatizzo la scelta di continuare ad utilizzare un motore grafico bidimensionale, anche perché la resa grafica finale del titolo è sicuramente buona; in più, l’utilizzo di una tecnica in 2D rende il gioco facilmente accessibile anche a chi non può permettersi un mostro della NASA per giocare. A livello audio, le cose vanno perfino meglio: tutto il gioco è sapientemente doppiato in italiano, usando intonazione e capacità di recitazione davvero buone. La cosa contribuisce in maniera imponente a migliorare il coinvolgimento, così come la colonna sonora, che risulta “drammatica” al punto giusto.

HARDWARE

Requisiti Minimi: Windows 98/ME/XP; Processore 600Mhz, 128Mb Ram, Scheda Video da 2Mb, Risaoluzione su Schermo 1024*768, 1Gb di spazio su HD, Cd-Rom 4X, Scheda Audio compatibile DirectX

MULTIPLAYER

Il gioco supporta la modalità Multiplayer fino ad 8 giocatori massimi, via LAN o TCP/Internet.Come già detto, è possibile sfidare i propri amici sia in scenari già esistenti che in mappe appositamente realizzate . Nel menù principale del gioco è stata integrata una voce apposita che permette, agli utenti già connessi, di ricevere notizie ed aggiornamenti provenienti dal sito ufficiale.

– Spessore strategico

– Prezzo

– Ricostruzione storica ottima

– Sistema di controllo a volte problematico

– Non è una rivoluzione del genere

7.7

Eccoci, quindi, giunti a tirare le somme: Imperium GBR si rivela sicuramente uno strategico parecchio gratificante. La grande quantità di popolazioni e di situazioni, unite alla minuziosa ricostruzione storica, ne fanno un MUST HAVE per tutti gli appassionati di strategici bellici a sfondo storico. In più, l’evoluzione del concetto Real Time Conquest rende l’azione più libera, permettendo di concentrarsi maggiormente sugli aspetti tattici e bellici e di automatizzare la gestione delle risorse.

Forse i puristi del genere troveranno qualche difficoltà nel padroneggiare al meglio il sistema di controllo, ma è solo una questione di abitudine. Per il prezzo a cui viene venduto, e per la completezza del prodotto, non me lo lascerei proprio scappare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, nuovo indizio sul suo ritorno?

Rockstar Games ha modificato la descrizione di Red Dead Redemption 2 sulla sua pagina Steam, e tanto è bastato per far sognare i fan.

Immagine di Red Dead Redemption 2, nuovo indizio sul suo ritorno?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo

Secondo Google le richieste di cancellazione dell’abbonamento Xbox Game Pass hanno purtroppo raggiunto un nuovo record storico.

Immagine di Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ghost of e Sly Raccoon potrebbero tornare

Nonostante Sucker Punch non abbia deciso quale sarà il prossimo titolo, si parla di un nuovo capitolo della serie Ghost, o il ritorno di Sly Cooper.

Immagine di Ghost of e Sly Raccoon potrebbero tornare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

13 trucchi e curiosità su Hades 2 che forse non sapete

Questi 13 trucchi e curiosità vi aiuteranno a ottimizzare i vostri tentativi di sconfiggere Cronos e vincere in Hades 2.

Immagine di 13 trucchi e curiosità su Hades 2 che forse non sapete
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ecco i regali gratis della prossima settimana su Epic Store

Annunciati i prossimi giochi gratis su Epic Games Store: in arrivo Gravity Circuit e il Pacchetto Bandito Apprendista per Albion Online.

Immagine di Ecco i regali gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
  • #3
    Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre
  • #4
    La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta
  • #5
    L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.