SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fallout 4

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 16/11/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Informazioni sul prodotto

Immagine di Fallout 4
Fallout 4
  • Sviluppatore: Bethesda Game Studios
  • Produttore: Bethesda Softworks
  • Distributore: Zenimax Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , PS5 , XSX
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 10 novembre 2015 - 12 dicembre 2017 (Fallout 4 VR) - 26 settembre 2017 (GOTY) - 25 aprile 2024 (PS5, XSX)

Steam su instantgaming

€9 €39.99

Xbox su amazon

€20 €22.46

PS4 su amazon

€116 €116.3

Fallout 4 è partito come meglio non ci si poteva attendere. Record su record, un giro di affari nei primissimi giorni del lancio stimato in 750 milioni di dollari, prime posizioni nelle classifiche di vendita di mezzo mondo. La critica non è stata da meno e se il voto medio su Metacritic è altissimo (87/100), anche noi abbiamo premiato la nuova fatica di Bethesda con un 9 pieno, lamentando di fatto solo un comparto tecnico non all’altezza dei migliori tripla A del momento e la solita quantità di bug di marchio Bethesda. Se però la versione da noi giocata nei giorni scorsi era quella per Xbox One, alla quale vi rimandiamo per conoscere tutto sul gioco e le sue meccaniche, abbiamo provato a fondo anche il gioco su PC e dobbiamo ammettere che quello di Fallout 4 si è rivelato tutto sommato un day one superiore alla media come stabilità, ottimizzazione e assenza di bug tali da rendere il tutto al limite dell’ingiocabile. Insomma, non siamo di fronte a un nuovo Batman: Arkham Knight né a un Assassin’s Creed Unity, bensì a un GdR open world realizzato con un motore grafico con già qualche anno alle spalle che può essere giocato senza tanti problemi anche su hardware di livello medio-basso.  
Un PC pronto a macinare fps
Nel nostro caso abbiamo scaricato da Steam il gioco e lo abbiamo installato su un PC dotato di una GeForce GTX 770, di 12 GB di RAM, di un Intel Core i7 970 da 3.2 GHz e di un SSD Samsung da 512 GB. L’ambiente di gioco è quello di Windows 10 e per l’occasione abbiamo scaricato i driver Nvidia 358.91, rilasciati proprio lo stesso giorno di uscita del gioco e ottimizzati per esso. Nvidia parla di un incremento prestazionale del 25% utilizzando questi driver al posto dei precedenti, ma nel nostro caso la differenza non ha superato il 7%, anche se probabilmente l’utilità dei nuovi driver è più a livello di stabilità che non di prestazioni. Stabilità che tra l’altro si è rivelata notevole. In oltre 20 ore di gioco non abbiamo mai riscontrato crash, blocchi improvvisi o freeze del gioco e anche la temperatura della GPU, contrariamente a quanto successo con la versione PC di Call of Duty: Black Ops III (giusto per citare un altro recentissimo tripla A), si è sempre mantenuta a livelli accettabili pur paciugando un po’ con l’overclock. Anche la VRAM, almeno giocando in Full HD e con la qualità delle texture su Ultra, non ci ha mai dato problemi e al massimo abbiamo riscontrato un’occupazione del 80%; se quindi come noi avete una scheda grafica con 2 GB di VRAM, andate tranquilli, sempre che non vogliate aumentare la risoluzione a 2560×1440 pixel o peggio ancora a 4K (ma in quest’ultimo caso scordatevi proprio di giocare con una GTX 770).  
Full HD stabile e granitico
Con il PC appena descritto e a 1920×1200 pixel, siamo riusciti a ottenere un frame-rate medio attorno ai 50 fps con SSAO attivato, filtro anisotropico a 16x, antialiasing TAA, distanza degli oggetti a Ultra e distanza e qualità delle ombre su Alto. Impostando tutto su Ultra, scendevamo anche sotto i 25 fps e questo soprattutto a causa dei God Rays (li abbiamo tenuti infatti su Medio), che al massimo livello si sono rivelati davvero pesanti da gestire per la nostra Nvidia. Anche la gestione delle ombre su Ultra andava a impattare troppo sulle prestazioni, ma già ad Alto non ci si può lamentare. Stupisce invece la pochissima differenza prestazionale tra l’FXAA e il TAA a livello di antialiasing e in effetti, a una prova attenta, l’AA del gioco non è proprio tra i più efficaci visti ultimamente. Gli episodi di stuttering, ben più frequenti in Call of Duty: Black Ops III, si sono presentati molto raramente e con un’incidenza modesta nell’esperienza di gioco, se non in qualche sparatoria particolarmente affollata in ambienti esterni. Considerando che il gioco è uscito da nemmeno una settimana e che c’è tutto il tempo per rilasciare patch correttive, Fallout 4 su PC è un titolo al momento decisamente solido e ben ottimizzato (anche l’utilizzo di RAM non ha mai dato problemi), giocabile tra l’altro anche su un sistema con CPU dual-core senza troppe rinunce da fare. 
Aspettando le MOD
Certo, se poi si vogliono i 60 fps fissi con tutto su Ultra (God Rays in modo particolare), una GTX 970 è caldamente consigliabile, così come lo è una GTX 980 per giocare a 2560×1440 pixel. In Full HD, e facendo qualche piccola rinuncia, anche un PC come il nostro non certo all’ultimo grido è comunque più che sufficiente per godersi in modo ottimale questa esperienza post-apocalittica. Che non sarà forse un gioiello grafico, ma che se tirata a lucido mostra comunque parecchie cose interessanti, confermando come il Creation Engine di quattro anni fa potenziato e riveduto per l’occasione sia un motore grafico ancora validissimo. Non dimentichiamo poi che stiamo parlando di un gioco Bethesda e che quindi, se i modder saranno altrettanto attivi come lo sono stati per The Elder Scrolls V: Skyrim, ne vedremo delle belle tra mod grafiche, potenziamenti vari e texture pack. O almeno speriamo. 

– Versione stabile e ben ottimizzata su PC

– Numerose opzioni grafiche da configurare

– Episodi di stuttering molto rari

– Graficamente non è proprio uno splendore

– L’antialiasing TAA non molto efficace

9.0

Chi al day one temeva un Fallout 4 disastroso e al limite dell’ingiocabile si metta pure il cuore in pace. Bethesda ha infatti realizzato una versione per PC stabile, solida e ben ottimizzata (soprattutto a livello di CPU), che permette di godersi un valido mix tra prestazioni e qualità anche con hardware di medio livello. Pochi i bug e rarissimi i fenomeni di stuttering e solo se volete giocare in Full HD a 60 fps granitici con tutto maxato, procuratevi qualcosa di più potente della nostra GTX 770.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.