SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Zone of the Enders The 2nd Runner Mars - tra nostalgia e futuro

Advertisement

Avatar di Filippo "Xsin" Consalvo

a cura di Filippo "Xsin" Consalvo

Pubblicato il 21/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mentre tutto il mondo si divide nelle reazioni all’ennesimo trailer criptico di Death Stranding, Konami continua il suo progetto di utilizzo di qualunque cosa Hideo Kojima abbia prodotto nei suoi anni presso la software house giapponese, riportando in auge uno dei lavori più belli e forse meno celebrati del game designer di Tokyo.

Zone of the Enders fu un progetto che con il ben più famoso Metal Gear condivideva pochissimo, forse solo una spiccata caratterizzazione dei personaggi, ma riprendeva e sviluppava all’ennesima potenza la più grande passione di Kojima: i Mecha, i robot in tipico stile giapponese, con battaglie mozzafiato che fino a quel momento nessun altro videogioco era riuscito a rendere così dinamiche e coinvolgenti. Se il primo ZoE non aveva suscitato scalpore, servendo unicamente da breve e timido prologo, The 2nd Runner aveva dato una svolta al gameplay, alla narrazione e alla direzione artistica da lasciare a bocca aperta e chi ha avuto la fortuna di viverlo ai tempi su PS2 difficilmente lo ha dimenticato. In un periodo di remastered, ZoE The 2nd Runner Mars ci sembra un tributo necessario e gradevolissimo, più che un’operazione di mercato: 4K e supporto VR, anche su PlayStation 4, sono quanto di meglio ci si potesse aspettare da fan del titolo originale, con la possibilità di decidere se apprezzare la qualità grafica al suo massimo o di vivere un’esperienza inedita a bordo del Jehuty, come se fossimo noi stessi il protagonista Dingo Egret.
Sulla carta suona tutto benissimo, ma la tecnologia VR ci ha abituato ad alti e bassi che talvolta riescono a trasformare una proposta allettante in un flop impossibile da fruire. Che sia motion sickness, scarso angolo di visione o semplicemente gameplay inadatto, non sempre i titoli che hanno deciso di affidarsi a questa nuova tecnologia sono riusciti a realizzare i sogni degli appassionati. ZoE è un caso ancora più particolare, perchè la modalità VR è ovviamente costretta ad abbandonare la visuale in terza persona e a introdurre il giocatore nella cabina di pilotaggio del Jehuty, cambiando radicalmente lo stile di gioco. ZoE 2nd Runner è un titolo velocissimo, ricco di elementi a schermo e incredibilmente dinamico, con piccole aree di gioco sfruttate a 360 gradi per i movimenti del nostro robot e di quelli nemici: la telecamera, anche se a volte risultava in cambi di visuale troppo repentini e disorientanti, faceva un ottimo lavoro nel coinvolgere al massimo il giocatore e nel dargli il miglior angolo di visione possibile, ma il passaggio in prima persona rappresenta uno stravolgimento troppo forte per mantenere intatto ed efficace quel funzionamento. La differenza è evidente: indossando il VR la velocità di gioco rallenta un bel po’, come ci ha confermato in un’intervista Noriaki Okamura, Producer di questa edizione del gioco, e non potrebbe essere altrimenti; il risultato però è apprezzabile, quindi chiunque sia in grado di sostenere il sacrificio in virtù di un’esperienza inedita e “sognatrice” ha la possibilità di godersi il gioco senza troppi problemi. Nella nostra mezz’ora di gioco non abbiamo sofferto di motion sickness e ci siamo mossi agevolmente sia nei combattimenti contro nemici inferiori sia in quelli contro il boss di turno, per quanto la spettacolarità subisca un duro colpo negli uno contro uno, dove gli stupendi movimenti del Jehuty vengono sostituiti da dei “rimbalzi” dell’avversario che viene colpito nel corpo a corpo. 
L’aspetto peggiore però è quello delle cutscenes, sia quelle in CGI che quelle animate, dove il VR si traduce in un effetto cinema che ci mostra il video come stessimo guardando una TV: ZoE però ha una struttura che alterna una cutscene a quasi ogni sezione di gioco quindi ogni 3-4 minuti circa, il che non aiuta a mantenere intatta l’immersione del giocatore e anzi crea un effetto distruttivo che in ultima analisi ci porta a ritenere la modalità VR una piacevole alternativa, ma consigliamo a chiunque voglia rivivere o provare la vera esperienza di Zone of the Enders nella sua interezza di optare per il pad e magari un ottimo TV 4K.
Nella versione originale infatti il gioco si mantiene incredibilmente attuale, nonostante siano passati 15 anni e due generazioni di console, il che rende ancora più merito all’operazione di Konami e a questa seconda remastered che aveva già visto tornare i due capitoli su PS3. Chiunque non abbia mai giocato all’edizione originale non deve quindi temere “un’anzianità” che possa ridurre il tutto a un’operazione nostalgica, ma ha anzi l’occasione di recuperare una perla che merita di essere giocata, pur non offrendo quella potenza innovativa di cui godeva al momento dell’uscita, periodo nel quale ha rappresentato davvero un punto di riferimento unico per il genere. Insomma, se siete ancora convinti che Kojima sia solo Metal Gear o che i giochi PS2 siano roba vecchia, Zone of the Enders 2nd Runner: Mars è il titolo giusto per rimettervi in discussione e recuperare un must have che magari vi siete persi. Tutti gli altri non possono lasciarsi scappare l’occasione di rivivere l’avventura nei panni di Dingo Egret e godersi una periferica come il VR, qui sfruttata a dovere e meritevole di una chance.

– un classico da recuperare a tutti i costi

– 4K e VR delle aggiunte che giustificano l’ennesima remaster

Il titolo di Kojima unisce un gameplay praticamente unico, un’estetica ammirevole e una trama degna della fama del game designer, con uno stile di narrazione coinvolgente e ricco di pathos che rende Zone of the Enders una delle perle dell’era PlayStation 2. Un gioco che ancora oggi si mantiene incredibilmente valido e adatto alla giocabilità moderna, aggiungendo inoltre una modalità VR perfetta per una seconda run e per concedere a nostalgici e sognatori l’occasione di salire a bordo del Jehuty: un’operazione non perfetta e che sacrifica un po’ l’anima del gameplay, ma che riesce comunque a giustificare l’acquisto e riesce ad essere fruita senza problemi di visuale o di motion sickness.

Non riusciamo davvero a trovare un motivo per non consigliare ZoE 2nd Runner Mars a tutti: chi ci ha giocato e chi no, chi ama il genere e chi non lo ha mai attenzionato, possessori di VR e non. Il 6 settembre per PlayStation 4 e Steam.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?

Il gameplay di Ghost of Yotei ha deluso una fetta di fan: troppo simile a Tsushima per essere un vero sequel? Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Superman merita un videogioco alla God of War

Il sogno di un gioco AAA su Superman torna d’attualità grazie al film di James Gunn: ora è davvero possibile? I fan sperano di sì.

Immagine di Superman merita un videogioco alla God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno presentato una nuova action figure di Lord Voldemort, ispirata al film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Voldemort incarna il terrore in una figure epica firmata SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #3
    Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
  • #4
    The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
  • #5
    C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.