SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Vane recensione. Falco a metà, senza catene
Recensione

Vane recensione. Falco a metà, senza catene

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 17/01/2019 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ha dei buoni momenti carichi di significati nascosti
    • Colonna sonora evocativa
    • Affascinante e criptico...
  • Contro
    • ... Forse sin troppo
    • Poco rifinito, con bug, glitch e controlli non proprio reattivi
    • La totale assenza di punti di riferimento rallenta il ritmo e può far innervosire

Il Verdetto di SpazioGames

6.3
Vane è una breve avventura completabile in appena quattro ore, ma la possibilità che vi smarriate per molto più tempo è davvero elevata. Indecifrabile, misterioso e senza nessun aiuto che possa indirizzarvi verso la giusta meta, il titolo di Friend & Foe paga lo scotto di alcune scelte di design controverse e di una rifinitura del prodotto ben lungi dall'essere accettabile.

Dopo oltre quattro anni di sviluppo, Vane arriva finalmente sul mercato: ad opera di Friend & Foe, composto da reduci del Team ICO e già al lavoro su grandi produzioni, il titolo punto a ricreare quelle atmosfere rarefatte che hanno fatto la fortuna di molti progetti che si inseriscono nello stesso filone di cui fanno parte ICO, Journey o il più recente INSIDE. Lo fa però in maniera diversa, puntando tutto sull’esplorazione e sul senso di scoperta, a costo di abbandonare il giocatore a se stesso, tra le lande desolate di un deserto che pare sconfinato.

Vane Recensione

Fying In Vane

Ambientato in un vasto deserto punteggiato da strane rovine e sgangherati segnavento, Vane narra la silenziosa storia di un uccello che in prossimità di strani accumuli di materiale dorato si trasforma in un bambino. Non ci sono parole, in Vane, non c’è una narrazione canonica; tutto è molto enigmatico, poco comprensibile, complicato da decifrare e difficilmente ascrivibile a significati metaforici. Si potrebbe, facendo un’evidente forzatura, parlare di temi come l’unione di un collettivo senza cui è impossibile superare le difficoltà; si potrebbe parlare di come gli altri servano a raggiungere i propri scopi, o di come l’attrazione per il potere sia una forza oscura e insondabile che può condurre l’uomo alla sua rovina.

È un’opera controversa, Vane, un progetto che volutamente vi costringe a perdervi, sia nel suo mondo, sia nelle trame di ciò che vuole comunicare. Ed è complicato, dunque, dargli una connotazione chiara, che sia intellegibile per tutti.

Vane comincia facendovi impersonare in volatile scuro dal piumaggio cangiante che vola tra canyon ed enormi distese desolate. Non capirete subito quale sia il vostro scopo, né se la strada che state intraprendendo sia quella corretta; eppure quegli stormi (e più in avanti i vostri simili), giocano un ruolo fondamentale e fungono da elemento cardine tanto a livello di gameplay, quanto per la fumosa narrativa.

Vane Recensione

Oltre a questo dato di fatto che inizierete a comprendere poco a poco, non c’è nient’altro che possa in qualche modo suggerirvi cosa fare, motivo per cui sono frequenti i momenti in cui vi ritroverete a vagare per parecchi minuti senza una meta. Si tratta di una scelta ben precisa degli sviluppatori, che hanno scelto di favorire l’esplorazione a discapito di tutto il resto. Potrebbe non piacere a tutti, è logico, perché la mancanza di punti di riferimento – e più in generale il mutismo di Vane – non sono esattamente degli ingredienti così facilmente digeribili.

Vane Recensione

Sfugge agli sguardi, sa che conviene

Vane è un’opera che ha i suoi ottimi momenti, che ha un’impronta autoriale decisa, che non ha tentennato di fronte a scelte controverse. Ha un immaginario unico, quello di un deserto dove delle tempeste di vento sembrano preludere a una catastrofe imminente; ha un discreto dualismo di gameplay che varia dalle sezioni in volo a quelle a terra ed è, in definitiva, un titolo ermetico che si presta a diverse interpretazioni. Cos’è che non funziona, in Vane?

I controlli sono goffi e la telecamera fa le bizze: volare è un’operazione macchinosa, ci sono dei ritardi negli input e la manovra non è affatto fluida come ci si aspetterebbe. In forma umana, la lentezza è davvero insopportabile, e camminare da un punto A fino a un punto B appare essere un vero supplizio, soprattutto quando vi renderete conto che vi siete spostati invano verso la strada non corretta e dovrete tentarne un’altra. Ci sono dei glitch visivi nell’ambiente circostante, ben diversi da quelli voluti dagli sviluppatori per dare l’idea di vibrazione del terreno. E ci sono dei bug in cui potreste incappare, come ad esempio quelli che potrebbero farvi cadere tra le maglie di un terreno che in alcune aree sembra un groviera.

Vane Recensione

Vane non è stato esattamente ben rifinito, e per certi versi si presenta ancora come se fosse un titolo in accesso anticipato, eppure riesce ad alternare le sue mancanze a delle sezioni in cui l’utente si sentirà attratto dal senso della scoperta, dal mistero, catapultato in un mondo che vi farà porre molte domande e vi darà poche risposte.

La grafica di Vane è una sorta di finto low-poly che aggiunge, soprattutto nell’ottima parte finale, una modellazione dell’ambiente in tempo reale come se fosse frutto di una tecnica simile allo stop-motion. Accadrà quando vi muoverete per salire in cima a una torre e attorno a voi, come un diorama che fiorisce rapido e rigoglioso, tutto si modellerà con scale, massi, ruderi e strane costruzioni. Fino al finale, che apre la strada all’idea che tutto sia ciclico e che la nostra esistenza non sia altro che una parabola insensata nell’infinito che sempre scorre.

+ Ha dei buoni momenti carichi di significati nascosti

+ Colonna sonora evocativa

+ Affascinante e criptico...

- ... Forse sin troppo

- Poco rifinito, con bug, glitch e controlli non proprio reattivi

- La totale assenza di punti di riferimento rallenta il ritmo e può far innervosire

6.3

Vane è una breve avventura completabile in appena quattro ore, ma la possibilità che vi smarriate per molto più tempo è davvero elevata. Indecifrabile, misterioso e senza nessun aiuto che possa indirizzarvi verso la giusta meta, il titolo di Friend & Foe paga lo scotto di alcune scelte di design controverse e di una rifinitura del prodotto ben lungi dall’essere accettabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online

Mr. Driller 2 e Klonoa: Empire of Dreams in arrivo su Switch Online + Expansion Pack. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.