SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher, ecco cosa significa per Geralt "quella scena" della Stagione 2

La showrunner della serie TV di The Witcher ha parlato del destino di "quel personaggio" nella Stagione 2.

Advertisement

Immagine di The Witcher, ecco cosa significa per Geralt "quella scena" della Stagione 2
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 30/12/2021 alle 12:14

La Stagione 2 della serie TV di The Witcher è stata oggetto di forti discussioni da parte della community, soprattutto per quanto riguarda il destino di un personaggio in particolare.

Uno dei personaggi più amati della serie, che i fan hanno avuto modo di apprezzare anche in The Witcher 3, è andato infatti incontro a una sorte decisamente sorprendente e che ha inevitabilmente generato polemiche.

Considerando i cambiamenti apportati a Triss e Ciri, ora più vicine alle versioni videoludiche, sicuramente molti fan non si sarebbero mai aspettati un evento di tale portata.

La polemica dei fan è stata tale da aver costretto Lauren S. Hissrich, la showrunner della serie TV di Netflix, a voler intervenire pubblicamente sui social media per parlare delle motivazioni dietro quella decisione.

Attenzione: da questo momento seguiranno spoiler sulla Stagione 2 di The Witcher.

Sconsigliamo fortemente di proseguire la lettura se non avete visto tutte le puntate della serie TV.

La showrunner ha infatti voluto aprire la discussione sui social network con un semplice «Parliamo di Eskel», sapendo perfettamente che molti fan non hanno apprezzato la sorte riservatagli all'interno della serie TV.

Lauren S. Hissrich ha spiegato che le motivazioni dietro «quella scena» sono tutte legate al viaggio che deve intraprendere Geralt e al suo legame con Ciri, e di come fosse necessario introdurre un evento in grado di coinvolgere e attirare l'attenzione degli spettatori.

L'idea era dunque fare in modo che Geralt dovesse risolvere un mistero legato ai poteri di Ciri, e che ciò accadesse proprio nel luogo in cui il Witcher si sentiva più al sicuro: con la sua famiglia.

«Uno dei miei momenti preferiti su schermo è quando Geralt abbraccia per la prima volta Eskel.

La preoccupazione e la confusione sul suo volto dicono tutto: "Stai bene?". Ma Eskel non sta bene. È stato infettato da un mostro che ancora non conosciamo, connesso a Ciri in un modo che non comprendiamo (e che non comprenderemo per un bel po').

[...] Eskel ammette di essere tornato a casa per cercare aiuto da Vesemir e dai suoi fratelli, ma l'infezione mostruosa è arrivata così in profondità da fargli perdere sé stesso. Geralt fa una scelta che gli spezza il cuore: sacrifica Eskel per salvare Vesemir».

La showrunner ha inoltre svelato che per rinforzare ulteriormente l'idea del sacrificio che Geralt ha dovuto compiere, erano state previste scene flashback con lo stesso Eskel: il suo augurio è dunque quello di riuscire a tornarci in futuro.

Dopo aver ribadito come questo evento servirà a far capire a Geralt quanto è disposto a spingersi oltre per proteggere Ciri, la showrunner ha concluso la sua disamina sottolineando come sia ben consapevole di cosa significhi il personaggio per i fan:

All of that said: fans miss Eskel. I understand that. I also understand that we made the choice we needed to make in our storytelling, in order to activate Geralt. Is there a right and wrong? For fans, maybe. And maybe time will tell, for us too.

— Lauren S. Hissrich (@LHissrich) December 29, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
 «Ai fan manca Eskel. Lo capisco. Ma capisco anche che abbiamo fatto la scelta che dovevamo compiere per la nostra narrazione, così da poter attivare Geralt.

Esiste una parte giusta e una sbagliata? Per i fan, forse. E forse il tempo dirà se è così anche per noi».

Comunque la pensiate sull'argomento, è plausibile pensare che questa scelta porterà a delle conseguenze tutte da scoprire nella Stagione 3, che è già stata scritta dagli autori.

Recentemente lo show televisivo è finito sotto attacco anche da PETA, accusando Netflix di non aver pensato al benessere degli animali nella produzione della serie.

Se volete recuperare l'ultimo ambizioso videogioco di CD Projekt, su Amazon potete acquistare Cyberpunk 2077 a un prezzo speciale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen

G-Rebels: l’erede spirituale di G-Police prende vita in Unreal Engine 5. Guarda il video del progetto realizzato da un team indie.

Immagine di Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #3
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.