SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Super Smash Bros. Ultimate: Joker, il leader dei Phantom Thieves
In Evidenza

Super Smash Bros. Ultimate: Joker, il leader dei Phantom Thieves

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 08/05/2019 alle 00:01 - Aggiornato il 01/07/2019 alle 10:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il moveset di Joker è quello di un personaggio fortemente votato alle combo, con una capacità di generare un mixup molto vario. La Barra della Ribellione è uno strumento molto importante, così come ovviamente la Guardia del Ribelle, una mossa in grado di ribaltare anche le situazioni più improbabili se utilizzata con perizia. La capacità di bloccare anche intere combo, nella sua forma base, è qualcosa di molto utile e mai visto finora tra i tanti personaggi di Smash Ultimate che possiedono contrattacchi o mosse similari. Un personaggio molto tecnico, dalle tante risorse ed in grado di generare un neutral game imprevedibile con le sue special. Sta già destando interesse nella scena competitiva, e non ci stupiremmo se scalasse a breve le tier list fino ad arrivare alle prime posizioni.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Super Smash Bros. Ultimate
Super Smash Bros. Ultimate
  • Sviluppatore: Bandai Namco Studios
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Picchiaduro
  • Data di uscita: 7 dicembre 2018

Amazon su amazon

€69 €69.49

Sapevamo che Super Smash Bros. Ultimate non avrebbe limitato il suo roster al già corposo novero di personaggi che abbiamo avuto modo di ammirare sin dal day one. È arrivata la Pianta Piranha, ne arriveranno altri all’interno del primo season pass, e Joker da Persona 5 è il primo ad inaugurare la tornata di personaggi aggiuntivi tramite DLC a pagamento, il lottatore numero 71 del roster.

COPERTINA

Il DLC, che può essere anche acquistato singolarmente, aggiunge alcune tracce musicali tratte da Persona 5, Persona 4 e Persona 3, un nuovo scenario dedicato ispirato alla zona Mementos del quinti capitolo della serie di Atlus, una bacheca dedicata con nuovi spiriti sempre a tema e, ovviamente Joker come personaggio giocabile.

Insieme a Joker arriva anche l’aggiornamento 3.0, che introduce il richiesto editor di scenari, l’editor di replay, ed alcuni aggiustamenti per migliorare il multiplayer online. Ma per ora, senza ulteriori indugi, andiamo ad analizzare il leader dei Phantom Thieves, un personaggio molto tecnico, dal moveset ispirato ed unico (nonostante sia il settantunesimo) e che in generale ci ha dato una buonissima impressione.

Looking cool, Joker!

Joker è un lottatore agile, la cui velocità e capacità di salto (escluse special) ricordano da vicino quelle di eroi come Marth e Samus Tuta Zero. Allo stesso modo è un personaggio fragile, che nelle mischie può venire potenzialmente sopraffatto con facilità, ma che in 1 contro 1 è in grado di mostrare tutte le sue capacità. Da queste prime settimane di prova possiamo azzardarci a definirlo l’equivalente di ciò che fu Bayonetta per Smash 4: un personaggio molto tecnico, che richiede tanta attenzione e studio, ma che è in grado di irrompere nel metagame e nell’equilibrio di una partita tipo grazie alle sue abilità.

Joker 1

I suoi attacchi normali sono abbastanza nella norma. Degni di nota sono il tilt basso e quello laterale. Il primo è una scivolata che somiglia molto a quella di Cloud, che è in grado di aggirare l’avversario nel caso sia in parata con lo scudo. Il secondo è una serie di stilettate molto veloci che ricordano, per velocità e stile, la special laterale di Marth, ma non ha ovviamente lo stesso raggio né lo stesso output di danni.

Le special di Joker sono invece molto interessanti, estremamente tecnici ed in grado di trasformarsi quando viene evocato Arsene, ma andiamo con ordine.

La speciale neutra è la Pistola, con la quale Joker può sparare dei proiettili normali. Non respinge gli avversari come la pistola di Falco per intenderci, ma muovendo l’analogico verso una direzione è possibile spostarsi dopo ogni colpo, di lato o addirittura saltare. In aria, invece, si può sparare anche in tutte le direzioni muovendo l’analogico in fretta. Una mossa molto interessante in neutral game, per infliggere danni alla distanza prima di ingaggiare il nemico e, grazie alla possibilità di fuggire, anche un ottimo taunt per impedire all’avversario di capire con precisione i movimenti successivi.

Joker 2

La speciale laterale è Eiha, con la quale Joker tira un proiettile a parabola verso il basso. Eiha infligge danni col tempo ed ha un debolissima capacità di spinta. Anche in questo caso si tratta di un’ottima mossa da neutral game, da infilare all’interno di una combo o nei momenti in cui l’avversario è colto alla sprovvista, per infliggere dei danni nel tempo in relativa sicurezza.

In alto, la speciale di Joker è il Rampino, con il quale può attaccarsi alle superfici. Non infligge danni di alcun tipo, ma ha la capacità di attirare a sé gli avversari in aria. Si tratta, di fatto, di un anti-air a tutti gli effetti, in grado di sorprendere l’avversario quando salta. Inoltre, quando Joker afferra un nemico, quest’ultimo rimbalza quando tocca a terra, dando la possibilità di continuare ad andare in combo con degli attacchi aerei continuando la pressione.

Joker 4

Infine la speciale bassa, vero fulcro del personaggio. La Guardia del Ribelle è legata alla Barra della Ribellione di Joker. La speciale bassa blocca qualsiasi attacco (anche una combo nel caso si continui a premere il pulsante, ma non le prese), al punto che Joker non si muoverà letteralmente anche nel caso subisca uno smash ad un’alta percentuale di danni, permette di ricevere la metà dei danni e, all’ammontare degli stessi, si riempirà la barra di cui sopra. La barra si riempe anche con il tempo, quando si subiscono danni, ed anche quando un compagno di squadra subisce danni, senza che ci sia il bisogno di usarla attivamente. Una volta caricata viene evocato Arsene, il Persona di Joker.

Joker 3

Arsene è, a conti fatti, quello che potremmo considerare l’equivalente della meccanica del Trigger introdotta in Street Fighter V. La permanenza del Persona è legata alla Barra della Ribellione, che si svuota con il tempo o quando si subiscono danni. Finché Arsene sostiene Joker, tutte le mosse speciali vengono modificate.

Joker 6

Ricominciando, quindi. La Pistola infligge in questo caso più danni e spara tre proiettili alla volta; Eiha diventa Eigaon e invece di infliggere danni col tempo la mossa provoca un’esplosione, ed il proiettile volta più velocemente e lontano della versione base; le Ali della Ribellione sostituiscono il Rampino, rendono Joker capace di spiccare il volo, ed è anche invulnerabile mentre lo fa. La speciale bassa diventa Tetrakarn/Makarakarn, stavolta un vero e proprio contrattacco che ricorda quello di Palutena, in grado di impattare e rimandare indietro sia attacchi in mischia che proiettili, con effetti diversi a seconda dei casi.

Il moveset di Joker è quello di un personaggio fortemente votato alle combo, con una capacità di generare un mixup molto vario. La Barra della Ribellione è uno strumento molto importante, così come ovviamente la Guardia del Ribelle, una mossa in grado di ribaltare anche le situazioni più improbabili se utilizzata con perizia. La capacità di bloccare anche intere combo, nella sua forma base, è qualcosa di molto utile e mai visto finora tra i tanti personaggi di Smash Ultimate che possiedono contrattacchi o mosse similari. Un personaggio molto tecnico, dalle tante risorse ed in grado di generare un neutral game imprevedibile con le sue special. Sta già destando interesse nella scena competitiva, e non ci stupiremmo se scalasse a breve le tier list fino ad arrivare alle prime posizioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.