SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Perché gli stealth game faticano? Perché sono lenti e sembrano un castigo, per l'autore di Dishonored

Harvey Smith, che ha firmato i due Dishonored – ma anche Thief e System Shock – discute delle difficoltà degli stealth game.

Advertisement

Immagine di Perché gli stealth game faticano? Perché sono lenti e sembrano un castigo, per l'autore di Dishonored
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 06/01/2021 alle 14:19

Quello degli stealth game è un genere videoludico davvero difficile. C'è stato un tempo in cui chi lo amava aveva l'imbarazzo della scelta – pensiamo ai Metal Gear, ai Tenchu, agli Splinter Cell, ai Thief, solo per nominarne alcuni – ma col passare del tempo tutti questi franchise sono finiti, chi più chi meno, in soffitta.

I giochi che richiedono meccaniche di furtività e di rimanere celati, reinventando il vecchio concetto di nascondino, hanno più difficoltà a imporsi sul mercato rispetto a produzioni che strizzano l'occhio a un pubblico più eterogeneo e meno "hardcore": basti pensare al fatto che di recente Sam Fisher è praticamente ovunque, meno che in Splinter Cell, nonostante i grandi ritmi produttivi di Ubisoft e la sua predisposizione a prendersi dei rischi, anche con IP del tutto nuove.

Emily e Corvo in un artwork di Dishonored 2 di Sebastien Mitton

Nel corso di un'intervista concessa durante il Fun & Serious Games Festival di Bilbao, a commentare l'andamento dei giochi stealth è stato nientemeno che Harvey Smith, direttore creativo di Dishonored e che ha lavorato, in passato, a videogiochi come Thief, come System Shock, come Deus Ex.

Quando il sito Vandal gli ha chiesto dettagli sulla prevalenza delle meccaniche stealth in Dishonored, Smith ha spiegato che il gioco voleva un po' essere un tributo a Thief. Tuttavia, a caratterizzarlo ci sono state delle riflessioni a cui Smith e il co-director Raphael Colantonio arrivarono dopo un confronto con Doug Church, che ritengono il loro mentore: per funzionare, gli stealth game non devono costringerti alla lentezza.

Come spiegato da Smith:

Gli chiedemmo 'Doug, se dovessimo rifare Thief, cosa dovremmo fare in modo diverso?'. E lui ci rispose: 'penso che non costringerei il giocatore a muoversi lentamente'. Questo ci ha influenzato moltissimo, perché nel gioco puoi effettivamente muoverti lentamente: puoi spostarti piano, puoi inchinarti, puoi nasconderti di soppiatto dietro le guardie e tutto il resto. Ma puoi anche muoverti molto velocemente grazie a poteri come Wink.

È una cosa che non penso di aver discusso molto spesso, ma devo dire che quella conversazione con Doug è stata molto rilevante sia per me che per Raphael: ci siamo imposti di non forzare uno stealth dove si fosse costretti a spostarsi molto piano.

In Dishonored, Harvey Smith ha cercato di evitare la lentezza a tutti i costi

Questo concetto si è rafforzato nella mente di Smith, che in merito a ciò che potrebbe allontanare i giocatori dal genere degli stealth game cita proprio questa lentezza strutturale:

Una delle cose che allontanano le persone dai giochi stealth è il fatto che vengano percepiti come una specie di castigo, perché vengono avvertiti come giochi lenti.

Nel frattempo, Arkane Studios – con il suo team di Lione guidato da Dinga Bakaba – è impegnata su Deathloop, lo stiloso videogioco d'azione in cui due assassini si troveranno intrappolati in un loop temporale, in un mondo caratterizzato dall'inconfondibile direzione artistica di Sebastien Mitton. Trovate tutti i dettagli nella nostra anteprima.

Leggi anche La Fortezza Fatale, il Disonore, la Preda: vent'anni di Arkane Studios

Lo studio di Austin, dove invece la guida è quella di Smith, sta per ora lavorando a qualcosa di misterioso, sul quale il creativo texano non si è sbottonato e che attendiamo di scoprire e riferirvi sulle nostre pagine.

A proposito di stealth game, proprio in queste ore Acquire ha espresso il suo interesse per un ritorno di Tenchu – un altro franchise stealth di grande popolarità che è finito, a sua volta, nel dimenticatoio. Chissà che la nuova generazione non possa essere quella che trovi ulteriore spazio agli eroi della furtività – lentezza permettendo.

Se volete portare a casa Dishonored 2, approfittate del prezzo di Amazon.

Fonte dell'articolo: vandal.elespanol.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.