SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Advertisement

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 01/07/2025 alle 08:30

La News in un minuto

Death Stranding 2 nasce con l'intento di avvertire sui rischi della dipendenza eccessiva dalla tecnologia. Hideo Kojima, in un'intervista, critica gli assistenti IA e i motori di ricerca che guidano verso percorsi prestabiliti, sostenendo che gli umani hanno bisogno di "coincidenze" e casualità nelle loro vite.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'evoluzione di tecnologie come l'IA generativa ha indubbiamente avuto impatto sulle vite di tutti i giorni, rendendo in alcuni casi molto più semplici le nostre attività quotidiane oppure offrendoci preziossimi aiuti.

Una tecnologia fortemente in discussione, dato che ci sono alcuni aspetti la cui eticità è decisamente discutibile, ma che molte persone hanno ormai accettato come parte naturale della propria vita – forse anche troppo in fretta.

Death Stranding 2 nasce con l'intento di avvisare i suoi giocatori sul rischio di dipendere eccessivamente dalla tecnologia, invitandoci a prendere ogni tanto qualche rischio e continuare a connetterci emotivamente con chi ci sta a fianco.

In un'intervista rilasciata a Denfaminicogamer (tradotta da Automaton West), Hideo Kojima spiega che il suo desiderio è che i giocatori riescano a trovare un proprio modo personale per utilizzare la tecnologia grazie al suo videogioco, senza però rimanerne assuefatti:

«Non sto cercando di dirvi che "la tecnologia fa male" ma, per farvi un esempio, l'assistente IA sul mio telefono prova a suggerirmi tante cose diverse – personalmente, lo odio».

Il motivo dietro questo suo astio è semplice: Kojima ritiene che i nuovi motori di ricerca, così come gli assistenti IA, tendono a guidarci verso strade prestabilite.

Secondo l'autore di Death Stranding 2 (di cui potete prenotare l'artbook ufficiale su Amazon), per quanto tutto ciò possa risultare conveniente, non bisognerebbe mai rinunciare all'elemento della casualità:

«Credo che gli umani abbiano bisogno di "coincidenze" nelle loro vite. Ti svegli la mattina, vai a scuola, vai al lavoro e, lungo il tragitto, entri in un bar che hai visto per caso. Oppure incontri una persona nuova per caso».

Il pensiero di Kojima è che ciò che rende davvero speciali le nostre vite personali sono proprio queste piccole imprevedibili coincidenze nella vita di tutti i giorni, che non potremmo mai provare se la nostra vita fosse decisa da un algoritmo.

«Non ho intenzione di dirvi "Smettetela di usare Internet". Perché è davvero conveniente. Credo anche che sia stato grazie a Internet che siamo sopravvissuti alla pandemia da Covid. Tuttavia, ritengo sia pericoloso diventarne dipendenti.

Ciò che è importante sulla tecnologia di convenienza è il modo in cui la usate. La mia personale risposta a questa domanda viene pronunciata dai miei personaggi verso la fine di Death Stranding 2. Per favore, ascoltate ciò che hanno da dire».

Il finale di Death Stranding 2 intende dunque invitarci a continuare a formare connessioni personali, senza cercare di calcolare ogni singolo aspetto della nostra vita in anticipo: un chiaro avvertimento sul pericolo di dipendere eccessivamente da ciò che i chatbot e le IA generative hanno da dire.

Insomma, come sempre non è la tecnologia ad essere un "male", ma come deciderete di utilizzarla. E personalmente non posso che concordare pienamente con il pensiero di Kojima.

Se avete intenzione di affrontare il viaggio di Death Stranding 2 sulle vostre PS5 base, devo però consigliarvi di fare attenzione: a quanto pare, c'è il rischio di far surriscaldare le vostre console.

Fonte dell'articolo: automaton-media.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.