SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

World of Tanks 8.10

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 20/12/2013 alle 00:00

La storia di World of Tanks, e più in generale di Wargaming.net, è una storia di successo. Nata come piccola azienda bielorussa, con un solo gioco è diventata una multinazionale capace di creare centinaia di posti di lavoro e di diventare un fenomeno di costume in Russia. “Ferma una persona per strada a Mosca e chiedigli di World of Tanks. I casi sono tre: o ci gioca, o non ci gioca ma lo conosce, o non ci gioca ma ha un famigliare che ci gioca”. Come dire, nessuno non conosce World of Tanks da quelle parti.
Wargaming.net ha però cercato di estendere i propri confini oltre l’ex cortina di ferro, iniziando una lunga campagna di conquista dell’occidente partita da un piccolo ufficio di Parigi, con due sole persone. Oggi questo ufficio ne ha più di 100 e occupa tre piani di un edificio.
Le ragioni di tale successo sono molteplici. Da un lato, c’è certamente la formula free-to-play, che quelli di Wargaming.net hanno interpretato nel modo giusto. Ovvero, non si ha mai la sensazione che World of Tanks sia un “Pay to Win”: chiunque può competere senza spendere un soldo. Dall’altro lato, c’è l’altissima qualità del gioco che migliora costantemente e diventa sempre più colossale. L’evento parigino a cui abbiamo partecipato un paio di giorni fa era dedicato proprio all’ennesimo ingrandimento di questo gioco, che ha visto l’arrivo dei carri armati giapponesi.
Banzai!
Anche se il Giappone fu una nazione molto nota per le sue navi e per i suoi velivoli, lo stesso non si può dire dei carri armati. Il motivo è presto detto: il Giappone inizialmente non possedeva carri di propria invenzione, ma preferiva acquistare il proprio parco-veicoli da altre nazioni. Questi carri, poi, venivano modificati per adattarsi alle esigenze dell’esercito imperiale, ma senza mai stravolgere i progetti originali. Nel corso degli anni 30 vennero sviluppati alcuni carri interamente giapponesi, che tuttavia si rivelarono spesso meno efficaci dei carri stranieri a causa della relativa inesperienza dei progettisti nipponici.
Così, la storia dei carri armati giapponesi è apparentemente meno fascinosa di quelli di tante altre nazioni, e questa è certamente una delle ragioni dietro al ritardo nell’inserimento di questi carri tra le fila di World of Tanks. Al contempo, anche i carri armati dell’Impero del Sol Levante hanno giocato il proprio ruolo sui fronti cinese, russo e nel Pacifico, contribuendo a scrivere alcune pagine di storia.
Come di consueto, Wargaming.net ha portato a termine una ricerca storica quasi maniacale per realizzare questi carri armati, che sono stati ricostruiti sulla base di progetti originali e delle rare macchine ancora esistenti. La difficoltà, questa volta, era maggiore, in quanto molti dei modelli di carro armato giapponese vennero prodotti in serie limitatissime, che assai raramente superavano le mille unità. Di conseguenza, esistono pochissimi esemplari ancora interi, e soltanto qualche unità è effettivamente funzionante.
Poiché una significativa percentuale dei giocatori di World of Tanks utilizza il gioco per pura passione nei confronti dei carri armati, gli sviluppatori hanno cercato di curare ogni minimo dettaglio tecnico e estetico dei veicoli giapponesi. Al contempo, però, si è cercato di rendere equilibrata la componente di gameplay.
Più rapido, meno potente, più efficace
Una delle caratteristiche che differenzia i carri giapponesi dagli altri tank presenti nel gioco è dato dalla torretta, la quale ha un comportamento particolare. In generale, i carri armati giapponesi godono di una torretta con una rotazione più rapida e capace di un angolo di rotazione verticale più ampio. La cosa si traduce in un cambiamento importante nel gameplay: i carri giapponesi, infatti, possono ridurre la propria sagoma avvicinando il cannone alle lamiere superiori del carro stesso, rendendolo meno esposto e vulnerabile agli attacchi nemici. Al contempo, la differente angolazione del cannone consente di colpire bersagli da posizioni altrimenti impossibili, e in generale consente di raggiungere nemici nascosti su pendii, anche in discesa, senza esporre troppo il proprio carro. Al contempo, i carri nipponici hanno un tasso di proiettili per minuto maggiore rispetto alla media. Per contro, le torrette giapponesi sono meno potenti in termini di penetrazione, e in sostanza causano meno danni di tanti altri carri. Così, il giocatore deve essere in grado di sfruttare la velocità e i vantaggi tattici del carro giapponese per controbilanciare i suoi lati negativi, e deve essere preparato a colpire il nemico più volte per ottenere lo stesso effetto che con un carro sovietico – ad esempio – richiederebbe appena pochi spari.
La versione 8.10
La nuova versione di World of Tanks, oltre ai carri giapponesi, introduce alcune migliorie tecniche. Anzitutto, gli sviluppatori sono stati orgogliosi di presentarci alcuni filtri grafici, tra cui un divertente (e splendido) filtro in stile pellicola cinematografica degli anni Quaranta. Si tratta di una patina leggermente sbiadita e poco desaturata che si applica ai colori del gioco, e che immerge tutto in una strana atmosfera. Confessiamo di non averla più disattivata dopo le prime due prove, in quanto rendeva il tutto più piacevole alla vista, senza però affliggere la visibilità di gioco e, conseguentemente, il gameplay.
Sono stati ritoccati gli effetti grafici, con esplosioni più realistiche. Ombre e texture sono state migliorate, e in generale World of Tanks è migliorato in maniera sensibile, anche se confessiamo di non trovare le differenze così eclatanti rispetto alla precedente versione del gioco.
Infine, da segnalare il rinnovamento del reparto audio, con l’aggiunta di un buon numero di suoni ambientali. La nostra prova non è stata abbastanza lunga per poter cogliere appieno tutte queste sottili aggiunte, ma per una volta ci fidiamo dei tecnici del suono di Wargaming.net, che si sono sempre dimostrati attenti nel cercare di cogliere i suoni del campo di battaglia.

World of Tanks diventa ogni giorno più grande e complesso. Ciononostante, gli sviluppatori di Wargaming.net sono riusciti a mantenere inalterato il cuore di questo prodotto dopo tanti anni e tanti cambiamenti. Forse è questo il segreto del successo di World of Tanks: versione dopo versione, il titolo è rimasto coi cingoli ben inchiodati al suolo, senza mai strafare e – soprattutto – ascoltando sempre il feedback dei propri utenti. La versione 8.10 e l’arrivo dei carri armati giapponesi non fanno altro che confermare questa filosofia, e siamo fiduciosi per il futuro di questa serie che, ancora una volta, sembra davvero in ottime mani.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online

Mr. Driller 2 e Klonoa: Empire of Dreams in arrivo su Switch Online + Expansion Pack. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.