SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Point Blank: Dino Mode

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 17/12/2012 alle 00:00

Ormai non si può più ignorare l’inarrestabile avanzata dei free to play. Questo modello commerciale è sempre più diffuso, e l’offerta si è fatta così variegata da poter soddisfare praticamente chiunque. Oggi trattiamo un titolo che è già in giro da qualche anno e ultimamente ha deciso di rinnovarsi con l’introduzione di una nuova modalità. Si tratta di Point Blank, recentemente invaso da T-Rex e altri giganteschi rettili affamati. Vediamo cosa offre questo peculiare Dino Mode.
Denti e artigli contro proiettili. Non è così scontata
Il gameplay di Point Blank è basilare, ma apprezzabile dagli amanti del run & gun vecchio stile. Niente iron sights, zoom solo con fucili da cecchino, pochi colpi per eliminare l’avversario, e spread dei proiettili che favorisce piccole raffiche e rende poco efficace il fuoco automatico. Chinarsi e stare fermi per un paio di secondi diminuisce la rosa dei colpi, ma vi rende chiaramente un bersaglio più facile. Il Dino Mode modifica queste meccaniche fondamentali sostituendo la squadra rossa con dei dinosauri dotati di abilità specifiche. 
I rettili disponibili sono principalmente due: Velociraptor e ACID. Il primo è un combattente dalla corta distanza, che elimina gli avversari ad artigliate e può scattare più rapidamente del normale per un breve periodo di tempo, il secondo è invece in grado di esalare nubi di gas velenoso che fanno danni ad area.
Usare a dovere le abilità speciali dei dinosauri è indispensabile, sia per la struttura della mappa che per quella della modalità. Per ora l’unica opzione disponibile è infatti la “Salvezza!!!” che chiede al team umano di scappare da una mappa semicircolare, strutturata a muraglie e dotata di più aperture per confondere gli aggressivi avversari. La velocità base di animali e soldati è praticamente identica, dunque è necessario utilizzare il super scatto dei raptor per raggiungere un nemico che ha preso le distanze, mentre le nubi velenose possono venir sfruttate per bloccare certe vie di fuga. 
Più sono grossi, e più fanno male
Durante ogni turno, poi, a un giocatore verrà dato il controllo di un gigantesco T-Rex, resistentissimo e capace di eliminare qualunque nemico in un sol boccone. E’ un modo come un altro per rendere più difficile superare la parte finale della mappa, poiché i dinosauri non sono particolarmente più pericolosi dei soldati armati, ed è quindi necessario spostare leggermente l’ago della bilancia in loro favore per mantenere l’equilibrio delle partite. 
I loadout chiaramente vengono mantenuti nel team blu, mentre non si ripercuotuono sui rettili, che sembrano avere un valore di attacco fisso a seconda della specie. Considerando che ci sono slot vuoti nella selezione dei dinosauri e in quella delle modalità, probabilmente vedremo apparire nuove scelte nei prossimi mesi. 
Il dinosaur mode è un’aggiunta piuttosto carina e può ancora definirsi discretamente originale vista la penuria di raptor e compagnia bella nei free to play, sembra inoltre poter essere ampliata in modo sensibile in futuro, forse fino al punto da divenire uno dei principali punti di forza del gioco di Zepetto. Difficile per ora dire come si evolverà (anche se due razze extra di rettili sono già elencate sul sito ufficiale e il loro arrivo è praticamente sicuro), ma è il caso di tenerla d’occhio.
Tecnicamente non ci sono stati sensibili passi avanti con l’ultima patch. Il gioco graficamente è ancora molto scarno, ma il suo motore gli permette di girare anche su una caffettiera alimentata da un criceto e fa pertanto esattamente quello che deve fare. 

La modalità Dinosauri di Point Blank è un extra semplice ma divertente, e potrebbe aver del potenziale se ampliato a dovere in futuro. Per ora si tratta di una simpatica variazione sul tema, capace di dare una sferzata al gameplay e di attirare nuove leve a forza di morsi e artigliate. Chissà che in futuro non diventi qualcosa di nettamente più approfondito e variegato. Noi intanto teniamo l’occhio ben puntato su tutto il genere free to play, che sembra voler offrire sempre più opzioni all’utenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali

Un easter egg tenerissimo porta stormi di uccellini accanto al personaggio, regalando un momento davvero poetico ai giocatori

Immagine di Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.