SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Monster Hunter World - 4 Armi per Cominciare

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 29/01/2018 alle 00:00

Aspiranti cacciatori, se non l’aveste ancora capito con la recente mole di contenuti dedicati a Monster Hunter World, non di meno la recensione, questa nuova iterazione della famosa serie di hunting game non è sicuramente facile da avvicinare. Questo perché le meccaniche da assimilare sono tante e il gioco si esprime in tutto il suo splendore fin dalle primissime ore di gioco. Un approccio arrembante e poco ragionato del giocatore potrebbe dunque diventare controproducente, facendo scadere le partite nella frustrazione. Perciò con qualche accorgimento vogliamo rendere le vostre prime scorribande di caccia meno casuali e più agevoli. 
Il primo aspetto, fondamentale da tenere in considerazione, è la scelta dell’arma. Da essa dipende la caratterizzazione del sistema di combattimento, che cambia radicalmente optando per l’una o per l’altra. Alcune armi sono più semplici da utilizzare, altre offrono un ventaglio di possibilità di attacco molto ampio a patto di un buon allenamento, mentre altre ancora sono principalmente dedicate a determinati ruoli in un party di 4 giocatori. Da ciò deriva il fatto che ce ne sono di consigliabili ai principianti, ai cacciatori solitari e al lavoro coordinato di squadra per il massimo dell’ottimizzazione. Per quanto sia sicuramente molto soddisfacente l’utilizzo del corno, per esempio, utilizzarlo in solitaria potrebbe diventare molto ostico per i giocatori alle prime armi, scegliere invece una spad-ascia (ex ascia cangiante) potrebbe risultare preferibile, sebbene in entrambi i casi sia fisiologico del tempo di apprendimento iniziale. Le armi sono poi divise al loro interno secondo ulteriori criteri che ne vanno a definire la tipologia di danno, che a sua volta va a costituire un elemento di stratificazione in più nell’insieme del gameplay. 

I nostri consigli

La più semplice – Spada e scudo
Questa combinazione è sicuramente la più semplice da padroneggiare ed è sufficientemente versatile da risultare efficace contro le molteplici situazioni che vivremo nella prima parte dell’avventura. Contro i mostri più grandi il ridotto raggio d’azione dell’arma può essere limitante, ma considerato che ci si può parare, si può schivare senza limitazioni di velocità e si può ricaricare la vita mantenendo l’arma estratta, è facile riuscire a trovare comunque il modo di massimizzare il tempo dedito all’attacco.  La velocità sostenuta delle combo poi, pur esaurendo in fretta l’acutezza dell’arma, sopperisce al danno non particolarmente elevato, da amplificare tramite quello elementale sfruttando le debolezze dei mostri.
Per chi vuole tutto – Lama Caricata
Partendo da una base simile alla precedente (la forma primaria di quest’arma è spada e scudo) essa può essere trasformata in un’ascia che ne aumenta esponenzialmente il danno e il raggio d’azione, riducendone però la velocità di attacco. 
Attaccare nella prima configurazione ricarica e alimenta il sistema a fiale, da poter usare poi per scatenare gli attacchi elementali nella seconda. Nonostante la stratificazione delle dinamiche richieda un minimo di preparazione, quest’arma è tra le più versatili nel gioco e permette di affrontare sia i mostri più piccoli sia quelli più grossi e coriacei senza alcun tipo di problema. Consigliatissima per ogni occasione. 

Gli amanti dalla distanza – Arco
Il mondo delle armi dalla distanza è sicuramente molto variegato e complesso, ma l’arco gioca un campionato tutto suo. Dedicato ai principianti, richiede accortezza solamente nella scelta dei rivestimenti da utilizzare, che identificano le caratteristiche elementali da scatenare con gli attacchi e che possono agevolare di molto un combattimento. Ci sono due aspetti però che rendono l’arco perfetto per coloro che vogliono incominciare a giocare entrando nei meccanismi e nel ritmo delle armi a distanza: il fatto che non esistano le munizioni e che la rapidità di tiro combinata con l’ampia gittata rendano il personaggio particolarmente mobile. A ciò aggiungiamo anche il fatto che è possibile, tramite i colpi speciali, attaccare più di un bersaglio contemporaneamente, ottimo qualora circondati da mostri di piccola taglia.

L’outsider – Falcione Insetto

Ok, forse questa non è un’arma particolarmente semplice con cui intraprendere la prima avventura da cacciatori, ma dobbiamo ammettere che il falcione si adatta perfettamente a chi cerca una grande mobilità del proprio personaggio. Rispetto ad altre soluzioni molto più lente, ma anche letali, il falcione insetto offre un raggio d’azione molto ampio, sia per il continuo movimento che viene svolto nelle combo, sia per la possibilità di lanciarsi in aria e proseguire lì la propria manovra di attacco o di evasione. Che siano mostri, piccoli o grandi, veloci o lenti, di terra o aerei, non c’è punto in cui possano stare al sicuro dal falcione. Per ottenere il massimo dall’arma però, bisogna imparare a sfruttare il Kinsetto, che può estrarre dal mostro attaccato bonus temporanei che migliorano le caratteristiche del personaggio, e contemporaneamente cosparge l’aria di nubi che possono ripristinare parte della salute o infliggere status negativi. Il tempo di apprendimento necessario per apprendere gli automatismi dell’arma, dunque, varrà la possibilità di non doverla sostituire quasi mai tra una missione e l’altra: un vantaggio non indifferente per chi vuole concentrarsi sugli altri meccanismi di gioco. Attenzione, però, anche voi sarete completamente in balia degli attacchi nemici, per cui il consiglio è di stare sempre all’erta.

Monster Hunter World è finalmente giunto sugli scaffali dei negozi e volevamo cogliere l’occasione per darvi qualche piccolo suggerimento per scegliere l’arma migliore con cui iniziare l’avventura e trovare la giusta confidenza per apprendere i meccanismi di gioco, senza rischiare di finire a sbattere la testa fin dalle prime ore contro meccaniche troppo complicate.

Il consiglio che ci teniamo a ribadirvi è quello di prendere il giusto tempo per imparare a tirare fuori il meglio dall’arma che avete a disposizione e, soprattutto all’inizio, di cercare armi versatili con cui crescere fino ad aver ottenuto una maggiore consapevolezza del gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.