SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Miglior gioco d'Azione (o componente Action) - Spaziogames Awards 2017

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 21/12/2017 alle 00:00

Nell’appuntamento degli Spaziogames Awards 2017 dichiareremo giorno dopo giorno i migliori giochi dell’anno per ciascuna delle categorie proposte, per arrivare all’ultimo giorno dell’anno con in mano il vincitore del premio di Miglior Gioco dell’Anno di questa edizione.

Le regole prevedono la votazione da parte dell’intera redazione di Spaziogames.it, nessuno escluso, ed è stato possibile esprimere due preferenze per categoria, in modo tale da riuscire ad avere più probabilità di definire il podio ed evitare ex aequo. Il calendario verrà definito in base alle esigenze di registrazione dei video, ma quello che è sicuro è che ogni giorno a partire da oggi uscirà almeno un video, ma potrebbe capitare che diventino addirittura due.Rimanete sintonizzati, e che vinca il migliore!

Le categorie dei giorni precedenti le trovi a questo link.

Nioh“Nioh getta le basi per quella che potrà essere una serie di successo, capace di differenziarsi con stile e buone intuizioni dalla saga che è di fatto il punto di riferimento del genere da molti anni. Nonostante dei difetti tecnici e di bilanciamento, e senza una storia in grado di sedurre fino in fondo, quella di Team Ninja è un’opera da prendere in considerazione dagli amanti dei soulslike, delle ambientazioni orientali dark fantasy e da tutti coloro che esigono un livello di sfida davvero degno di nota. “

For Honor“For Honor è uno dei titoli multiplayer in assoluto tra i migliori di questa generazione: il combat system strutturato e appagante unito a una varietà di classi di tutto rispetto tratteggia il profilo di un quadro curato e creato per strizzare l’occhio alla fetta d’utenza più competitiva che deciderà di farsi sedurre da un concept medievale, antico e violento. Peccato davvero per i server p2p che rischiano di rovinare tutto (sopratutto in Italia, causa connessioni scadenti), nel complesso però l’operazione di Ubisoft è da premiare ed elogiare, sperando che il supporto post lancio e anche il percorso del titolo ricalchi quello di Rainbow Six Siege, capace anche lui di appassionare e intrappolare nella sua rete competitiva una community decisamente numerosa.”

CupHead“Dopo anni di rinvii e una lunga attesa, Cuphead non ha deluso le aspettative e si è rivelato essere un titolo curatissimo sotto il profilo artistico e ostico da portare a termine. Studio MDHR firma un’ottima esclusiva per Microsoft, in grado di elevarsi a indie di alta qualità e a titolo che metterà a dura prova i giocatori.”

La Terra di Mezzo: l’Ombra della Guerra“L’Ombra della Guerra porta il videogioco a diventare epica: è un racconto emozionante all’interno della Terra di Mezzo, meno sontuoso di quanto fece Christian Cantamessa con il primo, ma allo stesso modo e tempo palpitante. Al netto di qualche imperfezione tecnica, delle animazioni che non sono del tutto fluide, ci troviamo dinanzi a un miglioramento imponente del primo capitolo, grazie alle numerose aggiunte e alla maggior profondità del Nemesis System. Tra Nazgul e Balrog Monolith ha trovato un’ulteriore maturità e ora non ci resta che scoprire se tra un biennio potremo abbracciare un terzo capitolo, per chiudere un’epica trilogia.” Nier: Automata“Yoko Taro ha fatto dell’imprecisione tecnica un marchio di fabbrica che è stato confermato in Nier: Automata: non per questo però il suo titolo non va premiato per tutto ciò che è riuscito a offrirci nelle sue circa trenta ore di gioco, per un totale di tre run. Se la prima ci ha tenuti impegnati per circa 15 ore, le altre sono volate, grazie al mantenimento dei progressi ottenuti, ma tutte ci hanno incredibilmente colpito per le scelte narrative e per la capacità di sorprenderci in ogni momento, persino alla terza run. Perché, ricordiamo, ognuna di esse viene affrontata in maniera diversa e con scene inedite. Un’idea narrativa da premiare, così come l’intero stile del gioco, unico e impreziosito dal gameplay di Platinum Games, una certezza nei giochi action. Nier: Automata resta un lavoro ottimo, infastidito esclusivamente dalla resa grafica non ottimale, che scende a troppi compromessi e dal suo nascondersi dietro il genere, che non sarà mai aperto a una platea così vasta da assicurare a Yoko Taro l’ingresso nell’Olimpo. Sul Monte, però, ce lo portiamo noi, più che volentieri.”Fire Emblem Warriors“Per quanto ci riguarda, Fire Emblem Warriors è uno dei migliori musou mai pubblicati, se non il migliore in assoluto: la profondità tattica garantita dagli elementi presi di peso dalla serie madre ne arricchisce notevolmente il gameplay, il comparto tecnico si dimostra inattaccabile tanto in modalità Qualità quanto in modalità Performance e l’ottima quantità di contenuti assicura la presenza della cartuccia per parecchio tempo nella vostra console.Omega Force e il Team Ninja hanno confezionato un ibrido ben riuscito, che farà la gioia soprattutto dei fan di Fire Emblem, che pure potrebbero avere da ridire sul roster, ma non dispiacerà nemmeno a tutti coloro che amano i musou e gli strategici in tempo reale: se appartenete anche ad una sola di queste categorie, l’acquisto è caldamente consigliato.”

Per scoprire il vincitore guardate il video in cima all’articolo.

Il secondo appuntamento degli Spaziogames Awards 2017 si conclude qui. Vi rimandiamo ai commenti per esprimere eventuali preferenze, obiezioni, incomprensioni o chiarificazioni.

Ci vediamo domani con il prossimo appuntamento di questa Road to Game of the Year dedicato ai giochi Picchiaduro. Non mancate e rimanete sintonizzati sulle pagine di Spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.