SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Laser League: torneo di botte laser nel soggiorno di Digital Bros

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 05/05/2018 alle 00:00

Facendo questo lavoro è facile ritrovarsi a giocare ai più disparati titoli nelle condizioni più imprevedibili. Non sempre, infatti, viene posta la giusta attenzione sul come far passare l’esperienza con i diversi giochi, con sessioni che talvolta sembrano adeguare le condizioni di un evento a un gioco piuttosto che quelle del gioco all’evento.
Per fortuna, per presentare la versione Playstation 4 di Laser League, in uscita a breve, nonché quella definitiva su PC, siamo stati messi nelle migliori condizioni: un torneo fra membri della stampa, organizzato nella serena cornice degli studi di Digital Bros. 
Per chi non lo conoscesse, Laser League è un titolo competitivo prodotto da 505 Games, in cui ci si sfida per l’appunto a suon di laser in partite in arene futuristiche. 
Lo sport ricorda vagamente nei colori e nelle atmosfere il buon vecchio Tron, ovviamente distaccandosi sul piano del gameplay in maniera netta. L’obiettivo è quello di sconfiggere contemporaneamente tutti i membri della squadra avversaria, sbattendoli sulle proprie barriere laser oppure sconfiggendoli con le classi dedicate. I laser si attivano una volta toccato il nodo con status neutro, divenendo così del proprio colore. Una volta attivata la barriera il giocatore della squadra che l’ha accesa può passarci attraverso mentre l’avversario verrà colpito e atterrato. 
All’inizio della partita si possono scegliere le classi da utilizzare, ciascuna con una abilità diversa, che può o stordire l’avversario, o atterrarlo, o spingerlo via ecc. 
I meccanismi semplici del gioco si complicano incredibilmente nella realizzazione una volta che le barriere laser incominciano a dominare lo schermo e i riflessi sono l’unica via di uscita. 

Laser League offre sia modalità multiplayer locale sia multiplayer online, ed è possibile giocare in singolo attivando i bot. Il consiglio per approfondire la natura del gioco è quella di leggere la nostra Recensione Early Access del gioco, in attesa di quella definitiva che approderà sulle nostre pagine di qui a pochi giorni.
Sfruttando le potenzialità della modalità locale, fino a 4 giocatori, ci siamo sfidati all’ultimo laser nel torneo di cui sopra, con fasi di andata e ritorno. In Laser League ogni round si svolge al meglio dei cinque punti, mentre una partita è divisa in tre round. Ne bastano ovviamente due per aggiudicarsi il match. 

Definite le squadre, gli abbinamenti e indossate le magliette, appositamente pensate per l’occasione con tanto di nome del team alle spalle, è stato dato il via alle danze.

Ci sentiamo subito di dire, rimarcando l’apertura dell’articolo, che il multiplayer locale, con un torneo organizzato per l’occasione è uno dei migliori modi per scoprire Laser League. I meccanismi di cooperazione e competizione che vivono al di là dello schermo rendono appassionante legare la propria concentrazione alle dinamiche frenetiche della partita. 
Mentre in altri giochi, strutturalmente più complessi, è facile concentrarsi sulle meccaniche più che sulla reale azione a schermo, la semplicità teorica di Laser League porta le dita a danzare sul pad, mentre l’occhio è fisso sull’orgia di LED bicolori del televisore, che pulsa nel continuo cambio delle forme delle barriere laser.
L’attenzione è alle stelle, la consapevolezza che ogni errore può essere solo frutto della nostra disattenzione o della bravura dell’avversario sono elementi evidenti in Laser League: non c’è spazio al caso, c’è sempre spazio al miglioramento, ma allo stesso tempo c’è fin da subito la possibilità di rendere il gioco comprensibile e apprezzabile a chi Laser League non l’ha mai visto prima di quest’occasione. 



Se non si era capito, la giornata è stata molto piacevole, nonostante il terzo posto dopo un piazzamento in prima posizione nel girone di andata sia stato un po’ deludente. Crediamo infatti che Laser League abbia il potenziale di inserirsi in quella serie di giochi che si recuperano in compagnia per una sfida serale per decretare il miglior giocatore del venerdì sera del dopo pizza, ma anche per trovare un posto in quel pianeta del gioco competitivo che ultimamente sta viaggiando a vele spiegate verso successi sempre maggiori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.