SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Creative Sound Blaster ZX

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 22/02/2013 alle 00:00

In un titolo valido, una delle componenti principali è sicuramente l’audio. Lasciando da parte grafiche iper realistiche e spaccamascella, quello che riesce spesso a fare la differenza è un buon comparto sonoro, capace di immergere l’utente in un’esperienza di gioco validissima grazie a soundtrack ed effettistiche di prim’ordine, che riescono a gasare e mantenere viva l’azione a schermo. 
I dispositivi audio presenti in commercio sono molti e più o meno validi, ma prima di arrivare a impianti da centinaia di euro o a cuffie da pro gaming, bisogna tenere presente che alla base di tutto quello che conta è una buona scheda audio. Sin dalla sua fondazione Creative è sempre riuscita ad eccellere in questo settore, dando vita a prodotti dalle ottime prestazioni a costi ragionevoli. Durante gli ultimi giorni abbiamo avuto modo di provare la scheda audio Sound Blaster ZX, e oggi vi esponiamo le nostre prime impressioni.
My slot is ready
All’interno della scatola troviamo prima di tutto la scheda, caratterizzata da un design davvero elegante, con un rivestimento in schermatura rossa contro eventuali interferenze elettromagnetiche e una luce a LED accattivante. Sulla parte inferiore si annoverano le terminazioni necessarie al collegamento a una scheda madre tramite slot PCI-E, mentre su quella laterale sono presenti le entrate analogiche principali con tanto di doppia porta per il segnale digitale, sia in entrata sia in uscita. Se il vostro case presenta inoltre un pannello audio frontale, è possibile collegarlo alla morsettiera collocata nella parte più interna della scheda. Il secondo elemento presente all’interno della scatola è il modulo esterno per il controllo audio che va collegato alla scheda tramite i due canonici jack da 3,5 mm. Anche in questo caso Creative ha puntato molto all’estetica, collocando sul corpo del dispositivo una wheel tramite la quale regolare l’intensità del segnale e un totale di quattro jack in – due da 6,3 e gli altri da 3,5 mm – per l’utilizzo di periferiche esterne. Su questo è inoltre presente un microfono beamforming, utile qualora la configurazione in uso non ne prevedesse uno esterno e del quale parleremo a breve. Non mancano infine i consueti manuali relativi a garanzia e supporto tecnico, e i driver della casa madre direttamente su CD.
Installare la periferica all’interno del PC è facilissimo ed è effettuabile in pochissimi passaggi, così come lo è il collegamento del modulo esterno. Passando al lato software non sono segnalare problematiche né incompatibilità di alcun tipo, nemmeno su Windows 8, sistema operativo utilizzato durante le nostre prove.
Speechless
La suite fornita da Creative potrebbe forse essere una delle più complete al momento disponibili. Il software offre infatti una miriade di funzioni che consentono di personalizzare completamente il segnale, passando dalla semplice modifica all’equalizzatore fino ad abilitare le tecnologie proprietarie presenti. Focalizzandoci un attimo proprio su questo, la compagnia consente di abilitare e regolare svariate funzioni come il Surround, il Crystalizer – tecnologia che si preoccupa principalmente di garantire una qualità eccelsa nonostante alcune porzioni audio vengano perse durante la compressione – e i bassi. Non manca nemmeno la possibilità di scegliere la frequenza di taglio per il crossover, la quale permette sostanzialmente di filtrare le frequenze che verranno poi indirizzate ai dispositivi audio esterni. Nel caso della visione di un film, il Dialog Plus potrà poi mettere maggiormente in risalto i dialoghi rispetto a eventuali soundtrack o disturbi presenti. 
Oltre a queste impostazioni principali è possibile impostare il tipo di Encoder preferito, per esempio il Dolby Digital Live o il DTS Connect, e grazie al processore audio integrato quad core, è possibile sgravare dalla CPU il lavoro di render degli effetti SBX Studio Pro e CrystalVoice. Il primo comprende tutti quegli espedienti – come ad esempio i già citati Crystalizer e Dialog Plus – atti a migliorare la qualità del segnale audio. Tra questi è presente inoltre l’SBX Bass, che riempie i toni a bassa frequenza, e l’SBX Smart Volume, che regola i volumi impedendo eventuali sbalzi che potrebbero provocare fastidio durante l’utilizzo. 
L’ultima delle feature presenti – e forse un po’ lamer se così potremmo definirla – è la modalità Scout. Particolarmente utile negli FPS, questa modifica audio – fino a prova contraria del tutto legittima – permette di ridurre il volume ambientale e porre quindi particolare enfasi a effetti secondari come il rumore dei passi dei nemici. Questo comporta dunque un notevole vantaggio nelle sessioni di gioco, dando praticamente la possibilità di udire i nemici prima che questi possano accorgersi della nostra presenza. Chiudendo la parentesi relativa alla riproduzione, nel caso in cui possediate più di un dispositivo audio in uscita, come ad esempio altoparlanti e cuffie, grazie alla suite in dotazione è inoltre possibile impiegare sia l’uscita analogica sia quella digitale per la riproduzione audio, andando a oltrepassare l’atavica limitazione presente su Windows, che impedisce di utilizzare più periferiche di audio contemporaneamente. La presenza di uno switch nell’applicazione permette infine di attivare al volo i preset a seconda dell’impianto posseduto, il che permette un notevole guadagno di tempo durante la modifica delle impostazioni.
Durante le nostre prove abbiamo testato la scheda audio su molti dei titoli attualmente presenti in commercio. Siamo partiti dalle sparatorie di Battlefield e Call of Duty per poi sfrecciare a bordo di bolidi fiammanti e prendere a randellate qualche BAM su TERA Online. In tutti i casi la riproduzione audio si è rivelata eccellente, di gran lunga superiore rispetto a quella sperimentata con la scheda integrata nella scheda madre della nostra configurazione (ASRock Z77 Extreme4), e capace di rispettare quanto promesso sulla carta. Passando in ultima istanza alla registrazione audio, la soluzione adottata da Creative potrebbe non essere delle migliori. Utilizzando il microfono implementato nel modulo esterno, infatti, difficilmente il nostro interlocutore riusciva a sentirci durante la chat vocale su Teamspeak o Skype ed eravamo costretti a urlare nonostante ci trovassimo a poco più di 40 centimetri dal sensore. Nulla da eccepire invece con l’uso di un microfono dedicato, anche perché tutte le possibilità di personalizzazione audio, che spaziano dall’intensità del tono alla riduzione del rumore di sottofondo, erano totalmente supportate. Simpatica e sempre più presente anche la funzione di voice morphing, ideale per prendersi gioco anche dei propri avversari nelle sale di attesa dei vari titoli.

In conclusione, la scheda audio Sound Blaster ZX risulta un’ottima soluzione dedicata a tutti i giocatori che desiderano affiancare al proprio headset o impianto esterno una periferica dalle ottime capacità, in grado di fornire una resa audio a dir poco eccezionale. Le uniche due critiche che facciamo a Creative riguardano il microfono implementato nel modulo di controllo volume esterno e la compatibilità degli standard audio, dato che la scheda non supporta in alcun modo il Dolby Surround 7.1. Nulla di scandaloso o di vitale importanza, ma un’aggiunta del genere avrebbe sicuramente fatto piacere ai più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online

Mr. Driller 2 e Klonoa: Empire of Dreams in arrivo su Switch Online + Expansion Pack. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.