SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Conferenza Pre-E3 - CD Projekt

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ctekcop

a cura di Ctekcop

Pubblicato il 31/05/2012 alle 00:00

Inizialmente sembrava stesse per arrivare il primo The Witcher sulle console odierne ma poi è arrivata la smentita. Per mostrare il loro nuovo gioco, il fantomatico RPG tripla A di cui si parlava già da tempo, i ragazzi di CD Projekt RED hanno tenuto quella che è ormai la tradizionale conferenza pre-E3 presentandolo ufficialmente al mondo intero.
CD Projekt RED
A dare il benvenuto sul palco è il simpatico, bravo e brillante, oltre che magro, Marcin Iwinski, co-founder della compagnia. 
Senza perdere troppo tempo in chiacchere inutili inzia a parlare del successo di The Witcher 2 ribadendo i suoi tratti salienti:  RPG maturo, complesso, non lineare, disponibile su PC senza DRM e con DLC gratuiti. A oggi il titolo è stato capace di vendere complessivamente per le piattaforme disponibili più di un milione e settecentomila copie. Senza dubbio un notevole successo. Ha poi sciorinato, non senza un certo orgoglio, i feedback positivi ricevuti dalla critica e dagli utenti. In particolare si è soffermato sull’iniziativa annunciata durante la scorsa conferenza riguardante le mille review copies spedite in tutto il mondo. Ne sono state recapitate più di 300. Tra queste ne è stata scelta una dichiarata come la migliore secondo il giudizio del caporedattore di Gameinformer che le ha spulciate accuratamente tutte quante. Il vincitore, di non si sa bene cosa, è un certo Chris del blog Slackerwerks.com.
Per celebrare il successo della versione console, The Witcher 2: Enhanced Edition è già da ora scontato del 40% su gog.com e lo sarà per una settimana intera. È stato annunciato inoltre il suo arrivo sul suolo giapponese, unico territorio di un certo rilievo mancante all’appello, il 23 agosto, interamente localizzato e doppiato. Non fosse abbastanza hanno pensato pure ai fan della mela morsicata che nel frattempo ha iniziato a troneggiare nella slide: sulla scia del primo capitolo già disponibile è stato rivelato l’arrivo per piattaforma MAC anche dell’ultimo episodio dello Strigo, in un generico autunno 2012. Si tratta di una versione nativa per Mac e non di un semplice porting: proprio per questo dovrebbe girare senza alcun tipo di problema su un qualunque recente prodotto della Apple a patto che non sia basato su una vetusta scheda video integrata. Infine è stata annunciata la possibilità, seppur senza grande sorpresa visto che era già possibile farlo qualche minuto prima della conferenza partita con un pizzico di ritardo, di riscattare il codice di una qualsiasi edizione scatolata del primo The Witcher ottenendo una back-up copy su gog.com proprio come era stato fatto per il secondo capitolo. È sufficiente recarsi all’indirizzo gog.com/witcherbackup ed eventualmente creare un account GOG.com se già non se ne dispone di uno.
Si è passato poi al momento che tutti aspettavano: il nuovo progetto di CD Projekt RED sul quale fino a oggi vigeva il più stretto riserbo. Dopo aver spiegato che vi sta lavorando una sorta di secondo team interno il buon Marcin Irwinski ha poi delineato l’ambientazione del loro prossimo nuovo gioco di ruolo: un ricco mondo futuristico, altamente tecnologico quanto decadente e dalla società umana estremamente degenerata. Ha poi spiegato come il tutto si sarebbe basato sul mastodontico gioco di ruolo carta e penna Cyberpunk. Rilascianto nel 1988 col titolo di Cyberpunk 2013 e poi ri-rilanciato in una seconda edizione Cyberpunk 2020, ha riscosso un successo planetario raccogliendo più di cinque milioni di giocatori. 
Ecco quindi le sei promesse degli sviluppatori. Cyberpunk sarà un gioco maturo per un audience matura, realistico e brutale in un affascinante futuristico mondo tecnologico; Irwin ha citato Bladerunner, uno dei suoi film preferiti, come idea esemplificativa e target ideale possibilmente da raggiungere. La storia estremamente coinvolgente sarà non lineare e avrà a che fare con temi importanti come la vita e la morte. Ci si dovrà orientare tra meccaniche ruolistiche avanzate, basate sul sistema di regole già rodate della versione cartacea, una discreta varietà di classi, un arsenale gigante ricco di armi, potenziamenti, impianti e gadget futuristici. Il setting sarà veramente strepitoso e grazie all’utilizzo del RED Engine, già ammirato nella seconda iterazione dello strigo, presenterà una grafica cutting-edge da mascella spalancata andando a creare nel complesso una game experience straordinaria.
Per l’occasione è salito sul palco, in maniera tale da dare finalmente un po’ di riposo al caro Irwin, Mike Pondsmith ossia il creatore della versione originale. Ha descritto brevemente il suo gioco cartaceo facendo capire come sia in realtà difficile trasportare tutto quanto il caratterizzatissimo universo in un videogioco mantenendone intatti feeling ed experience. Ma quando è stato approcciato dai polacchi, dopo aver visto The Witcher e The Witcher 2 non ha potuto dire di no, conscio che loro sarebbero stati sicuramente in grado di farcela. Ha infatti dichiarato di collaborare in prima persona alla trasposizione videoludica. Riprende infine la parola Irwin che dichiara come la compagnia sia in espansione e sia sempre alla ricerca di nuovi talenti invintando a mandare i propri curriculum.
GOG.com
Giunge il momento di Trevor Longine, head of marketing & PR, che sale sul palco sfoggiando il solito abbastanza ridicolo cappello. Anche lui non perde tempo visto che era stato tacciato di essersi perso eccessivamente in chiacchere inutili in passato. Presenta immediatamente un duo di titoli classici disponibili esclusivamente su GOG.com: Sid Meier’s Colonization e la raccolta dei primi tre capitoli di Tomb Raider disponibili immediatamente rispettivamente ai prezzi di 5,99$ e 9,99$.
Si fa quindi il momento di passare ai nuovi titoli in uscita. Il primo è Retro City Rampage: un vero e proprio pazzo demake dallo stile retro dei primi GTA capace, ancora prima di uscire, di accattivarsi svariati premi dalla critica, sopratutto quella specializzata nei titoli indipendenti. Promette una buona quindicina di ore di divertimento e sarà disponibile tra qualche settimana ma è già prenotabile assieme agli immancabili extra forniti consuetudinariamente al prezzo di 14,99$. Da notare che sarà anche localizzato in italiano.
Il secondo è Tiny & Big: Grandpa’s Leftover ovvero un intrigante platform basato sulla fisica dal look affascinante. Una decina di ore di gameplay disponibile dal 9 Giugno a 9,99$ anche se preordinandolo ora è possibile ricevere uno sconto del 10%. Anche in questo caso non mancano gli extra e la localizzazione in Italiano.
Dopo l’arrivo recentissimo del bundle di tutti e quattro gli episodi della pregevole saga di Blackwell da poco disponibile anche su GOG.com è giunta l’ora dell’ultima perla di Wadjeteye Games ossia Resonance. Una sicuramente straordinaria avventura che farà indubbiamente la felicità degli appassionati con la sua quindicina di ore abbondanti di gioco, il suo stilee inconfondibile, quattro diversi personaggi giocabili, numerosi finali e puzzle innovativi. Disponibile dal 19 di Giugno a 9,99$ se pronotato si ricevono lo sconto del 10% e l’accesso immediato una versione di anteprima delle prime quattro ore circa. Purtroppo non è localizzato in italiano ma non dovrebbe passare molto tempo prima di una traduzione amatoriale.
Ha quindi ribadito la filosofia recentemente rinnovata di GOG.com: bigger, fresher, newer. Ha snocciolato i dati di vendita di Legend of Grimrock capace di piazzare circa venti migliaia di copie e ha rivelato il clamoroso successo del rilascio gratuito del primo Fallout: 1,2 milioni di visitatori in 48 ore un aumento stabile del 30% del traffico giornaliero in termini di utenti, visitatori e vendite. Ha colto l’occasione per ringraziare gli sviluppatori che hanno abbracciato la rivoluzione del DRM-free con una jam cantata abbastanza deprecabilmente ma apprezzabile per la simpatia riposta. Ha infine invitato gli sviluppatori a sottoporre i propri giochi promettendo un trattamento giusto ed equo. 
Saluti di congedo da parte di Irwin che riprende in mano il microfono e giunge così la fine di questa conferenza.

CD Projekt RED e GOG.com sono senza dubbio due realtà del panorama videoludico, sompratutto in ampito PC.

Gli sviluppatori hanno colto l’occasione per ribadire il successo di The Witcher 2 e annunciare il prossimo importante gioco di ruolo Cyberpunk dalla data di uscita ancora incerta. GOG.com ha presentato tanti nuovi titoli, vecchi e nuovi, andando a rimarcare il proprio ruolo sempre più importante, anche se di secondo piano rispetto a un colosso come steam, nel panorama del digital delivery giocando la carta delle coccole, del fattore nostalgia e sopratutto del DRM-free.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online

Mr. Driller 2 e Klonoa: Empire of Dreams in arrivo su Switch Online + Expansion Pack. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.