SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

CES 2012 - Speciale Tablet

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 16/01/2012 alle 00:00

Anche quest’anno il CES 2012, tenutosi a Los Angeles dal 10 al 13 gennaio, ha accolto diverse migliaia di appassionati del mondo della tecnologia e ha dato modo a molti produttori hardware, celebri e non, di presentare i nuovi dispositivi in dirittura d’arrivo quest’anno. Tra le innumerevoli soluzioni proposte, di seguito vi proponiamo la lista dei tablet più promettenti, che hanno saputo catturare da subito l’attenzione di molti.Partiamo subito con la nota casa asiatica Acer, che in quest’edizione del CES ha davvero mostrato due tra i più promettenti dispositivi di prossima uscita, Iconia Tab A510 e Iconia Tab A700. Nonostante siano entrambi dotati di schermo da 10.1 pollici e di un processore Nvidia Tegra 3 quad core da 1,3 GHz, Iconia A510 differisce dal fratello maggiore per la risoluzione dello schermo, nel suo caso di soli 1280×800 pixel contro i 1920×1080 pixel di A700. In ambedue i tablet sarà inoltre presente il sistema operativo di casa Google, Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Molto promettenti le funzioni extra, con la presenza di due fotocamere di cui una da 5 megapixel, supporto a WiFi, 3G, Bluetooth, GPS ed HDMI. Benché diverse indiscrezioni vogliano vederli sugli scaffali a partire dall’estate prossima, Acer non ha ancora rivelato quando (e a che prezzo) potremo mettere le mani su queste nuove creazioni.Durante la fiera losangelina sono stati presentati due nuovi dispositivi Asus. Il primo, EEE Pad MeMo ME171, è dotato di uno schermo da 7.0 pollici WXGA con tecnologia IPS ad una risoluzione di 1280×800, una CPU Qualcomm 8260 quad core da 1,2 GHz ed 1GB di RAM che rendono il tablet uno dei più interessanti dispositivi in arrivo quest’anno.Ottimo lo storage, con una memoria ROM da 16 o 32GB, due fotocamere, posteriore da 5 Megapixel ed anteriore da 1.2, interfacce USB, microSD, microHDMI, slot SIM, aGPS, WiFi, Bluetooth e jack audio. Buona inoltre la batteria da 4400mAh, che assicura quasi 8.5 ore di autonomia. La casa di Taiwan propone tuttavia anche una soluzione quad core con Transformer Prime TF700, prodotto molto simile per quanto concerne la componentistica a TF201, salvo la presenza di un display da 10 pollici ad una risoluzione di 1920×1200 pixel, fotocamera anteriore da 2 megapixel e processore Nvidia Tegra 3.


Gigabyte non ha proprio pensato di rimanere in disparte quest’anno con la presentazione di S1081, upgrade del già disponibile S1080 che introduce Windows 7 come sistema operativo e la piattaforma Intel Cedar Trail con processore Intel Atom N2800: una soluzione atta a garantire ottime prestazioni e consumi limitati.Il tablet è dotato inoltre di un display da 10 pollici, un hard disk da 500GB o, per i più esigenti, un’unità SSD, memoria RAM da 2GB, slot per schede SD e supporto a USB 3.0.Ottima la presenza dei due jack-in per cuffie e microfono, webcam integrata da 1,3 megapixel, uscita VGA, HDMI e Bluetooth 4.0.Da segnalare anche l’arrivo di Gigabyte T1006, convertible device dotato di un display multitouch capacitivo da 10 pollici ad una risoluzione di 1366×768 pixel, tastiera fisica QWERTY, tecnologia Inter Cedar Trail, batteria da 6 celle agli ioni di litio e porte USB 3.0.

Grande cerimonia per Lenovo, che quest’anno ha presentato IdeaTab S2 ed IdeaTab K2. Il primo dei due terminali è equipaggiato di un processore dual core Qualcomm Snapdragon MSM8960 da 1,5 GHz, display da 10,1 pollici, fotocamera frontale e posteriore, WiFi, GPS, bussola, Bluetooth ed un peso contenuto di mezzo chilogrammo circa.Presente all’appello una dock agganciabile sulla parte inferiore, che offre una comoda tastiera QWERTY ed una batteria aggiuntiva per garantire un’autonomia di 20 ore circa.Desiderate più potenza? Nessun problema, Lenovo ha pensato anche ai più esigenti.Al pari della soluzione Acer, in IdeaTab K2 è presente un processore Nvidia Tegra 3 da 1,3 GHz, schermo da 10 pollici IPS multitouch, fotocamera da 8 megapixel con la possibilità di registrare video in Full-HD, ingresso SD, micro USB e HDMI. Presenti anche GPS, bussola, Bluetooth e modulo WiFi/3G per una connettività a trecentosessanta gradi.

Grande sorpresa per One Laptop per Child, organizzazione no-profit nata dalla collaborazione di celebri aziende quali Google, AMD, Red Hat, News Corp, Bright Star e Nortel Networks. Lo scopo di OLPC è quello di progettare, produrre e distribuire dispositivi da massimo 100 dollari, così da poter fornire ad ogni bambino del mondo, in particolar modo a quelli che vivono nei paesi in via di sviluppo, un computer, e permettere loro l’accesso alle moderne forme di comunicazione.Il nuovo tablet XO 3.0 è equipaggiato di un processore Marvell Armada PXA618, 512 MB di RAM e due sistemi operativi, il conosciutissimo Android e Sugar, environment libero sviluppato ad hoc e scritto in python. Lo schermo da 8 pollici ad una risoluzione di 1024×768 pixel danno la possibilità di poter utilizzare sia la tecnologia LCD che quella E-ink e permettere una lettura chiara anche sotto la luce del sole. Immancabile il pannello solare presente nella cover realizzata in gomma, che rende l’autonomia un problema di marginale importanza.

Una delle sorprese più inaspettate dai pro gamer di tutto il mondo è stata sicuramente quella fatta da Razer lo scorso 10 gennaio con la presentazione di Razer Fiona, nuovo e performante tablet completamente dedicato al gaming. Nonostante non siano state ancora rilasciate molte informazioni riguardo, il dispositivo presenta un display multitouch da 10.1 pollici ad una risoluzione di 1280×800 pixel, processore Intel i7 basato sulla piattaforma Ivy Bridge, unità di archiviazione SSD, scheda video dedicata (ancora non è noto se l’azienda statunitense ha optato per Nvidia, AMD o altro) e Windows 8. Presenti all’appello anche accelerometro, giroscopio, magnetometro e force feedback. Per quanto concerne la connettività, non manca il supporto Wi-Fi con i protocolli 802.11b/g/n e Bluetooth 3.0.Ottima la presenza del sistema audio Dolby 7.1 surround sound.Ai lati del tablet sono fissati inoltre due controller, studiati e creati appositamente per poter garantire un’esperienza di gioco che si avvicini il più possibile a quella dell’utenza PC. Sicuramente un prodotto da tenere d’occhio, dato anche l’ampio parco titoli che sembra supportare (qualcuno ha detto Battlefield 3?).

Ad un evento come il CES ovviamente non poteva mancare Samsung, che anche quest’anno ha saputo stupire presentando due tablet nuovi di zecca, Galaxy Note LTE e Galaxy Tab 7.7 LTE.I due dispositivi presentati presentano upgrade rispetto a quelli già presenti in commercio, con nuove feature come il supporto alla rete 4G LTE e la presenza di quattro tasti soft touch per Note LTE.La nuova versione di Galaxy Tab 7.7 LTE introduce un processore più performante del fratello minore, ora ad una frequenza di 1.4 GHz, 1GB di RAM integrata, display Super Amoled Plus HD ad una risoluzione di 1280×800 pixel ed una fotocamera da 8 Megapixel.Presenti anche il modulo infrarossi e telefonico, che rendono Galaxy Tab 7.7 LTE un dispositivo davvero valido.

Ritorno in grande stile per Toshiba, che, dopo la presentazione avvenuta lo scorso anno di Thrive, ha presentato durante la fiera Excite X10, tablet con un design all’avanguardia ricoperto per intero dal celeberrimo Gorilla Glass 1.0, feature che farà piacere a molti avvezzi del mondo tecnologico.Il dispositivo è dotato di un processore TI OMAP 4430 dual core da 1,2 GHz, display da 10,1 pollici ad una risoluzione di 1280×800 pixel, due fotocamere, posteriore da 5 e frontale da 2 megapixel, slot microSD, uscita microHDMI ed altoparlanti stereo. Notevole infine il peso ridotto, di soli 500 grammi. Il dispositivo sarà disponibile in due versioni, una da 16GB e una da 32GB, e su entrambe sarà presente Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

Dopo la proposta Razer è difficile che il tablet di Wikipad passi inosservato, specie per il prezzo relativamente basso (300 dollari circa) al quale verrà commercializzato.Il prodotto è dotato di uno schermo da 8 pollici Full-HD con supporto a contenuti in 3D, due fotocamere, una anteriore e una posta sul retro, 8GB di memoria espandibile fino a 64GB tramite memoria microSD aggiuntiva. Un vero peccato la presenza di un processore single core da 1,2 GHz, mentre è invece ottima la presenza di una dock station adibita al gaming, totalmente rimovibile, che, a differenza di Fiona, permetterà di portare con sé il dispositivo senza alcun ingombro.

Tecnologicamente parlando, il 2012 si prospetta un anno decisamente interessante: la nuova line up di tablet svelata dalle maggiori case presenta dispositivi di altissimo livello, molti dei quali accessibili a prezzi ragionevoli.

Ora non rimane che attendere, speriamo che le prime impressioni positive si dimostrino tali e di riuscire a provare queste novità quanto prima.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.