SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Sonic - Il Film 2 | Recensione - Il sequel corre veloce, ma non troppo
RECENSIONE FILM

Sonic - Il Film 2 | Recensione - Il sequel corre veloce, ma non troppo

Sonic, Tails e Knuckles sono tornati: leggi la recensione del film!

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 07/04/2022 alle 13:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Frenetico, veloce e scanzonato
    • Jim Carrey è TOTALE
    • Divertente il giusto...
  • Contro
    • ... ma davvero troppo lungo
    • Qualche stortura lato CGI

Il Verdetto di SpazioGames

7
Sonic – Il Film 2, sequel della pellicola uscita nel 2020 e dedicata al famoso personaggio dei videogames, ha tutto quello che serve per fare felici i fan del riccio blu: dal ritorno di Jim Carrey nei panni del Dr. Ivo “Eggman” Robotnik, alla presenza di tutta una serie di personaggi di contorno - tra cui ovviamente spiccano Tails e Knuckles - in grado di dare una carica a un film altresì piuttosto consueto. Jeff Fowler porta sul grande schermo tutti i personaggi SEGA amati da generazioni di videogiocatori, ma non aspettatevi chissà quale pellicola memorabile destinata a rimanere impressa nella storia.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Sonic - Il Film 2
Sonic - Il Film 2
  • Produttore: Paramount Pictures
  • Distributore: Eagle Pictures
  • Data di uscita: 07/04/2022

Il primo film dedicato al personaggio di Sonic ha attraversato una produzione che definire tumultuosa è poco: la polemica legata al design del personaggio, ritenuto dai fan irriducibili della saga di videogiochi SEGA assolutamente inaccettabile e a tratti, ha dato il via a petizioni online da centinaia di migliaia di firme, le quali hanno convinto Paramount Pictures - detentrice dei diritti di sfruttamento del riccio blu -  a correre ai ripari cercando di rimediare al problema.

Problema che, al netto di un piccolo ritardo rispetto alla data di uscita nelle sale cinematografiche, è stato quasi del tutto cancellato da una campagna marketing convincente e dalla presenza nel cast di un big assoluto come Jim Carrey, nei panni del perfido Dottor Ivo Robotnik. Sonic – Il Film, insomma, si impose nel bene e nel male come una delle migliori pellicole tratte da un videogioco di successo, nonostante a conti fatti era pensato per piacere e farsi piacere dai giocatori che hanno imparato ad amare il riccio ai tempi del glorioso SEGA Mega Drive (qui trovate in ogni caso la recensione del film, nel caso vogliate rinfrescarvi la memoria).

Con Sonic - Il Film 2, l'idea di fondo è quella di portare al "livello successivo" il tutto, lasciandosi travolgere da un ritmo e da un gusto creativo ancora maggiore rispetto al primo capitolo. Il regista Jeff Fowler ha optato per un film a suo modo più pensato rispetto alla pellicola originale, grazie a una direzione creativa più pensata e a una mole di omaggi ed Easter Egg in grado di dare vita a un vero e proprio Sonic Cinematic Universe (se così possiamo definirlo, sulla falsariga dei vari cinecomic targati Marvel Studios).

L'intento è quindi quello di portare avanti il franchise grazie a un mix di animazione e live action che tanto è piaciuto all'uscita del film originale e che ha permesso al progetto Paramount di fare breccia senza troppi intoppi, anche al botteghino internazionale.

Corri Sonic, corri

La trama riparte esattamente da dove ci eravamo lasciati: dopo essersi stabilito a Green Hills, Sonic vuole però diventare l'eroe che il mondo merita e non ha alcuna intenzione di fermarsi: salvare la città dai criminali come il migliore Batman non è però compito facile, visto che il nostro ne combina spesso di cotte e di crude.

I cittadini non sempre lo ringraziano quindi per le sue gesta eroiche (se così possiamo definirle) tanto che l'occasione per dimostrare a tutti il proprio valore si presenta solo nel momento in cui il Dr. Robotnik decide di tornare sulle scene con un nuovo alleato: Knuckles, un echidna dotato di forza brutale, abilissimo nelle arti marziali e con un paio di guanti con nocche acuminate a rendere il villain ancora più minaccioso. La creatura rosso cremisi aiuterà Robotnik nella ricerca di uno smeraldo che ha il potere di distruggere l'intera popolazione mondiale.

Aiutato a sua volta da un nuovo e irriverente alleato dall'aspetto di una volpe a due cose, ossia Tails, Sonic deciderà quindi di partire per un viaggio in giro per il mondo per trovare lo smeraldo prima che cada nelle mani sbagliate.

La prima cosa che conferma la giusta direzione intrapresa da Sonic - Il Film 2, è il ritorno di tutto il cast visto nel primo film: Jim Carrey è nuovamente perfetto nel ruolo di Ivo Robotnik, noto anche come il Dr.Eggman, un villain pazzo e scatenato come solo Carrey sa fare e con in più un look che rimanda questa volta in toto al perfido avversario di Sonic visto nei videogame originali. I richiami ad alcune sue celebri interpretazioni del passato sono più che palesi (si va dall'Enigmista di Batman Forever a The Mask, passando anche per Il Grinch e Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi), tanto che è davvero impossibile non amare un attore che anche in questo caso si dimostra mattatore assoluto.

Tails e Knuckles fanno il loro debutto (doppiati rispettivamente da Colleen O’Shaugnessey e Idris Elba in originale e da Benedetta Ponticelli e Maurizio Merluzzo in italiano), dimostrando una certa fedeltà nei confronti dei rispettivi personaggi creati da SEGA, tanto che nel film sono presenti una quantità di citazioni e rimandi in quantità industriale alla saga videoludica, tranquillamente in grado di mandare in brodo di giuggiole i fan. Tom Wachowski, interpretato da James Marsden, fa un po' da contraltare nei panni del "padre adottivo" di Sonic, senza infamia e senza lode nel portare a schermo un personaggio tutto sommato piuttosto consueto.

Guarda su

Correre alla velocità della luce

A livello di ritmo e impostazione generale, Sonic - Il Film 2 funziona piuttosto bene ma senza esagerare: la pellicola spinge l'acceleratore per quanto riguarda momenti puramente action, alternati ad altri dove le risate sono garantite (grazie anche alla bravura di Carrey, più che altro).

Nonostante la durata superi di poco le due ore complessive, il film rallenta un po' nella parte centrale, dimostrando che forse una sforbiciata qua e là non avrebbe guastato. Molto bene la colonna sonora a cura del rodato Junkie XL (autore di OST come quella di Mad Max Fury Road e moltissime altre) che ben si lega alle scene d'azione di cui il film è davvero stracolmo.

Nota stonata è forse la CGI, a tratti un po' troppo posticcia e che tradisce una certa artificiosità di fondo, nonostante quella sensazione di "scollamento" tra personaggi in computer grafica e attori in carne e ossa vista nel primo film (che trovate su Amazon a prezzo speciale) non è ravvisabile in questo sequel.

Vero anche che, trattandosi di una storia totalmente fuori di testa pensata per un pubblico di giovanissimi (o di trentenni e quarantenni con il pallino della nostalgia), non si tratta di un difetto in grado di pregiudicare un buon risultato finale, sicuramente all'altezza di quello ottenuto dal capitolo uscito a inizio 2020.

Sonic – Il Film 2 è un sequel cotto e mangiato, senza chissà quali ambizioni di eccellenza: da un lato, la pellicola di Fowler è infatti un film che intrattiene con gusto, mentre da un altro sarebbe stato sicuramente meglio ridurre la durata complessiva ad appena un'ora e mezza invece di superare - di un bel po' - le due ore.

L'introduzione di Tails e Knuckles è una garanzia, visto che così facendo si è deciso di dare una spinta a un universo narrativo che avrà ancora molto da dire nel corso dei prossimi anni, sebbene gran parte del lavoro lo faccia la presenza di un Jim Carrey in stato di grazia, tanto che è la sua interpretazione a fare il bello e cattivo tempo all'interno di una storia che serve più che da altro da collante tra le varie sequenze d'azione e i momenti comici (sperando che l'attore non decida davvero di ritirarsi dalle scene come tristemente paventato all'inizio del mese di aprile di quest'anno).

Nonostante ciò, Sonic – Il Film 2 è un buon film tratto da una saga di videogiochi di successo, dotato di ritmo e momenti assolutamente riusciti uniti ad altri un po' meno incisivi e memorabili, sebbene alla fine della fiera non lasci chissà quale traccia inestimabile all'interno di un genere cinematografico fin troppo affollato (e che quindi dimenticherete piuttosto in fretta).

Nota di redazione: senza spoilerare alcunché, non perdetevi la consueta scena post-credit, che ovviamente getta le basi per un terzo (e a questo punto scontato) capitolo, ancora più ricco, frenetico e veloce rispetto ai primi due. Sonic, Tails e Knuckles ringraziano anticipatamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.