SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Sayonara Wild Hearts | Cultura pop e duelli in moto
In Evidenza

Sayonara Wild Hearts | Cultura pop e duelli in moto

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 14/12/2018 alle 08:25 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 12:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
E’ molto probabile che, quando avete visto il trailer per la prima volta, non abbiate esattamente compreso quello che stava succedendo sullo schermo. Una sensazione perfettamente normale che dimostra che l’obiettivo degli sviluppatori è, almeno per quanto riguarda questo trailer, riuscito. Sayonara Wild Hearts promette infatti di essere un rhythm game unico ed adrenalinico, che mischia la cultura (e la musica) pop a scenari di gameplay sempre unici ed inaspettati. Di sicuro ha attirato la nostra attenzione: ora non ci resta che attendere ulteriori notizie sullo sviluppo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Sayonara Wild Hearts
Sayonara Wild Hearts
  • Sviluppatore: Simogo
  • Produttore: Annapurna
  • Piattaforme: PS4 , SWITCH , MOBILE
  • Data di uscita: 19 settembre 2019

Un annuncio in particolare tra quelli fatti durante il pre-show dei The Game Awards 2018 ha sicuramente catturato l’attenzione dei fan di casa Nintendo, non solo per via dell’efficace trailer mostrato ma anche perchè si tratta di un’esclusiva per Switch pubblicata da Annapurna Interactive (autori di Gone Home) e realizzata da Simogo, software house svedese specializzata nel campo dei giochi mobile (tra i loro giochi più popolari possiamo ricordare Beat Sneak Bandit e Year Walk). Oggi cercheremo di fare il punto e di capire cosa aspettarci da questo titolo, analizzando il trailer e riepilogando tutte le informazioni raccolte fino ad ora.

Sayonara Wild Hearts si presenta come un rhythm game con motociclette che vanno a 200 miglia orarie. Le colorazioni sgargianti e lo stile grafico richiamano molto quello di diversi stili utilizzati nella musica pop e quella elettronica, con una particolare propensione per il retrowave. La colonna sonora di Sayonara Wild Hearts è infatti composta di musiche interamente originali, mentre all’interno del gioco ci saranno diverse citazioni alla cultura pop a cavallo di molteplici media dalla moda fino ad anime e giochi arcade. Anche il cast di personaggi promette di essere ricco di stile: entrando nel particolare, sembra che molti personaggi saranno ispirati alle carte dei tarocchi (l’alter-ego della protagonista, ad esempio, è “Il Matto”).

Il gameplay sembra offrire un buon livello di sfida riuscendo ad essere invitante allo stesso tempo con scenari sempre diversi che aggiungono costantemente qualcosa di unico alla formula di gioco. Ed effettivamente guardando il trailer ed i diversi stage proposti uno di fianco all’altro la sensazione comune che si ha è quella di non aver trovato nel gameplay un fil rouge così netto da uniformare tutta la produzione su un’unica linea guida. Possiamo passare da duelli in strada con spade (sempre sopra la nostra motocicletta) a rincorrere e sparare a cani a tre teste robot, il tutto essendo costantemente accompagnati dalle note di una musica galoppante.

Per assicurarsi che l’azione di gioco rimanga sempre coinvolgente e non ci faccia venir mai voglia di staccare gli occhi dallo schermo, Simogo promette tempi di caricamento cortissimi, come se non ci fossero nemmeno. Inoltre saremo in grado di goderci le originali e spettacolari visuali a 60 fps sia in modalità TV che portatile alla massima risoluzione possibile (1080 in TV e 720 in portatile). L’uscita di questo folle titolo è prevista l’anno prossimo, ma non ci sono date certe da potervi riferire.

E’ molto probabile che, quando avete visto il trailer per la prima volta, non abbiate esattamente compreso quello che stava succedendo sullo schermo. Una sensazione perfettamente normale che dimostra che l’obiettivo degli sviluppatori è, almeno per quanto riguarda questo trailer, riuscito. Sayonara Wild Hearts promette infatti di essere un rhythm game unico ed adrenalinico, che mischia la cultura (e la musica) pop a scenari di gameplay sempre unici ed inaspettati. Di sicuro ha attirato la nostra attenzione: ora non ci resta che attendere ulteriori notizie sullo sviluppo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer

GIANTS Software riporta in pista l’eredità di GTR con un simulatore che punta a ridefinire il concetto di realismo nel motorsport digitale.

Immagine di Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga

Un volume biografico ripercorre la carriera del creatore di Kirby e Super Smash Bros, tra genio creativo e umiltà senza pari.

Immagine di La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.