SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Remothered: Tormented Fathers, l'orrore su Switch - Recensione
Recensione

Remothered: Tormented Fathers, l'orrore su Switch - Recensione

Abbiamo analizzato la versione Nintendo Switch di Remothered: Tormented Fathers. Leggi la recensione!

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 09/10/2019 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Atmosfera inquietante ed immersiva.
    • Ottimo comparto narrativo.
  • Contro
    • Tecnicamente imbarazzante.
    • Nessuna feature esclusiva per Switch.

Il Verdetto di SpazioGames

6.9
Remothered: Tormented Fathers di Darril Art e Stormind Games è un survival horror straordinariamente retrò. Peccato quindi che i possessori di Switch debbano accontentarsi di una conversione funestata da una miriade di problemi, specie dal versante tecnico, che rendono davvero molto difficile godere di una versione non all'altezza, specie su di una piattaforma versatile come l'ibrida Nintendo. Per il resto, il gioco è lo stesso - ottimo - survival horror visto nei mesi scorsi su console e PC, forte di un'atmosfera malata ed agghiacciante che vi rimarrà nelle viscere per tutte e dieci le ore circa necessarie al completamento dell'avventura della dottoressa Rosemary Reed.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Remothered: Tormented Fathers
Remothered: Tormented Fathers
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Avventura , Survival Horror
  • Data di uscita: 30 gennaio 2018 (PC), 25 luglio 2018 2018 (PS4/Xbox One) - 6 settembre 2019 (Switch)

In un’epoca non sospetta, a cavallo tra gli anni ’90 e i 2000, un genere entrò a gamba tesa all’interno dell’allora florida generazione a 32-bit. Stiamo parlando dei survival horror. Giochi come Resident Evil e Silent Hill, più di ogni altro, riuscirono a imporsi come paradigma dell’orrore giocato, grazie anche alle performance avveniristiche delle piattaforme dell’epoca (il 3D, signori miei). Gli anni sono poi trascorsi inesorabilmente e tra svariati sequel e spin-off il survival horror ha deciso di passare di moda. Nel 2018 vide però la luce un titolo realmente affascinante, sviluppato da un team altrettanto particolare. Remothered: Tormented Fathers è un horror ‘vecchio stampo’ di Darril Arts, scritto e diretto da Chris Darril e sviluppato da Stormind Games, per PC, PS4 e Xbox One. Ricalcando la formula dei titoli orrorifici di matrice classica (protagonista indifeso, una magione da esplorare, tanti enigmi da risolvere) il gioco fece subito breccia nel cuore degli appassionati, diventando in breve tempo un piccolo classico (e vincendo anche una moltitudine di premi). Ora, in attesa che il sequel veda la luce nel corso del prossimo anno (chiamato Broken Porcelain), Chris Darril e soci hanno deciso di convertire il primo episodio per console Nintendo Switch, l’unica piattaforma rimasta orfana del gioco.

L’orrore e il raccapriccio

Diciamolo subito: la conversione di Remothered su Switch non è ciò che i giocatori speravano di trovarsi fra le mani. I problemi, invero piuttosto gravi, risiedono solo ed esclusivamente nel comparto tecnico, zoppicante e in grado di limitare seriamente l’esperienza, a patto di sorvolare su magagne grafiche piuttosto evidenti. Prima tra tutti, la risoluzione: sin dal primo minuto di gioco, vi accorgerete come texture e modelli poligonali siano così slavati che sembrano usciti da un gioco PlayStation 2 di primissima generazione. Il frame rate è sempre incerto e claudicante, l’effettistica è un pugno in faccia (gli specchi, ad esempio, non riflettono l’immagine della protagonista) e più in generale il gioco sembra trascinarsi carponi pur di proporre l’orrore a cui siamo stati abituati in precedenza, su console e PC. Stesso discorso per il comparto audio, totalmente sconnesso con l’ambiente circostante: a volte sentirete il vostro inseguitore farfugliare cose o aprire porte a un palmo di naso, quando in realtà il nemico si trova invece a un piano superiore o inferiore di villa Felton. Ultimo ma non meno importante, specie per chi gioca in portabilità: il font con cui è scritta ogni nota od opzione nel menu è illeggibile su schermo portatile, un vero incubo – nel senso sbagliato del termine – per chi soffre di presbiopia (ma anche per chi ha una vista di dieci decimi).

Inspiegabile come, di convesso, i filmati siano invece realizzati perfettamente, quasi come se gli sviluppatori avessero profuso tutte le loro energie nella realizzazione delle cut-scene piuttosto che nel limare il motore grafico, sacrificando quindi sull’altare l’accessibilità al prodotto finito. Fortunatamente, l’ossatura ludica di Remothered: Tormented Fathers su Nintendo Switch è invece la stessa che abbiamo imparato ad apprezzare nelle versioni precedenti, e su questo il gioco non sbaglia un colpo: le meccaniche hide and seek funzionano sempre piuttosto bene, con la possibilità di nascondersi sotto ai divani, dentro gli armadi o più in generale accovacciandoci e sfruttando l’ambiente circostante. La falce del padrone di casa, brandita con tanta foga, è ancora fonte di profondo terrore non appena ce la ritroveremo dinanzi, costringendoci alla fuga a gambe levate.

La paura non basta

Resta la possibilità di piazzare o lanciare diversivi per distrarre il nostro inseguitore (da tazzine a sveglie, passando per bambole giocattolo), oppure brandire varie armi di difesa raccolte tra i vari angoli della villa (coltelli, forbici e così via), in modo da rallentare Felton nell’eventualità che questi riesca ad afferrarci. Anche l’enigmistica ambientale, tremendamente simile a quella dei classici titoli di genere  – vale a dire trova la chiave, risolvi il rompicapo, apri la porta – scorre via che è un piacere, sebbene anche in questo frangente l’atroce comparto grafico di questa versione Nintendo Switch crei solo inutile confusione, rendendo davvero difficile identificare in maniera corretta i numerosi oggetti presenti nello scenario.

Peccato inoltre che l’edizione per la piattaforma ibrida dell’horror di Darril Arts non includa alcuna caratteristica esclusiva pensata per la console Nintendo (né sensori di movimento, né altro). Per il resto, la narrazione di Remothered: Tormented Fathers funziona bene proprio come in passato: la storia di Rosemary Reed, della famiglia Felton e degli oscuri meandri di una magione che puzza di morte e putrefazione rendono ancora più facile immergersi in quel contesto ‘retrò’ che rende il gioco sviluppato da Stormind Games un ideale seguito spirituale della saga di Clock Tower targata Capcom, la gioia di chi da anni mastica il genere chiedendo a gran voce un titolo che ne eguagli meccaniche e atmosfera. Sotto questo aspetto, il titolo di Chris Darril è assolutamente perfetto. L’unico rammarico, di nuovo, è che il team di sviluppo non si sia preso del tempo extra per imbastire una conversione realmente all’altezza del gioco stesso (magari, una corposa patch potrà tentare di correggere gran parte dei problemi).

+ Atmosfera inquietante ed immersiva.

+ Ottimo comparto narrativo.

- Tecnicamente imbarazzante.

- Nessuna feature esclusiva per Switch.

6.9

Remothered: Tormented Fathers di Darril Art e Stormind Games è un survival horror straordinariamente retrò. Peccato quindi che i possessori di Switch debbano accontentarsi di una conversione funestata da una miriade di problemi, specie dal versante tecnico, che rendono davvero molto difficile godere di una versione non all’altezza, specie su di una piattaforma versatile come l’ibrida Nintendo. Per il resto, il gioco è lo stesso – ottimo – survival horror visto nei mesi scorsi su console e PC, forte di un’atmosfera malata ed agghiacciante che vi rimarrà nelle viscere per tutte e dieci le ore circa necessarie al completamento dell’avventura della dottoressa Rosemary Reed.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.