SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Invincible | Recensione - I limiti dell'umanità
MINI RECENSIONE

The Invincible | Recensione - I limiti dell'umanità

The Invincible è basato sul romanzo omonimo di fantascienza di Stanisław Lem, seguendo le vicende da un altro punto di vista. Ecco la nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 02/11/2023 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Una storia di grande fascino, tratta da una grande opera di fantascienza.
  • Poco più di un walking simulator.
  • Ritmi di gioco molto compassati.
  • Pro
    • Una buona storia basata su un grande romanzo di fantascienza.
    • Raccontare le vicende da un altro punto di vista fa diventare le due opere complementari.
  • Contro
    • Poco più di un walking simulator dal ritmo compassato e con numerosi limiti di esplorazione e di gameplay.

Il Verdetto di SpazioGames

7
Nonostante gli evidenti limiti dei sistemi di gioco e delle possibilità esplorative solo illusorie – e dunque strozzate da strade obbligate da seguire –, The Invincible riesce a tenere alta la curiosità grazie alla forza della sua storia, che deve tutto al romanzo di Lem da cui è tratto. La complessità dei temi e la staticità di fondo del romanzo a cui aderisce frenano un po' le ambizioni del team di sviluppo, ma la mossa di raccontare le vicende da un altro punto di vista riesce a rendere complementari libro e videogioco in modo davvero molto intelligente.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Invincible
The Invincible
  • Sviluppatore: Starward Industries
  • Produttore: 11 bit Studios
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , XSX , PS5
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 6 novembre 2023

Parlare di The Invincible senza conoscere il romanzo di Stanisław Lem del 1964 su cui è basato il gioco è sostanzialmente inutile.

Giocarlo senza averlo mai letto può invece essere un invito ad approfondire quel mondo di grande fascino, di possibilità inesplorate, di proiezioni future fantascientifiche con un fondo di inquietante realismo.

L'opera sviluppata da Starward Industries (in cui sono confluiti ex CD Projekt ed ex Techland) e pubblicata da 11 Bit Studios non è una trasposizione passo passo del romanzo. In effetti, una simile operazione non sarebbe nemmeno stata possibile, se si considera la natura del libro di Lem.

In che modo sia possibile basarsi su uno scritto così iper-descrittivo, dove l'azione è ridotta all'osso e dove si racconta tanto di scientifico, è piuttosto difficile da stabilire. Gli autori hanno trovato senza dubbio una buona chiave di lettura, ma i compromessi di gameplay sono davvero tanti.

The Invincible, alla scoperta di Regis III

«Non ogni cosa, in ogni luogo, ci appartiene» è uno dei grandi messaggi di fondo del romanzo, che ridimensiona in modo brutale le manie di onnipotenza dell'essere umano. Lo fa raccontando di una spedizione scientifica nello sconosciuto pianeta Regis III, che si trasforma ben presto in una missione di soccorso.

Immagine id 5929
Regis III, come altri pianeti, è pronto a mettere a nudo la finitezza dell'essere umano.

«Non tutto è stato fatto per noi, e il nostro posto non è dappertutto», diceva Lem. Apparentemente desertico, con solo terra rossa lungo distese a perdita d'occhio, formazioni rocciose e cunicoli naturali, il pianeta sembra in realtà offrire le condizioni per la presenza di una qualche forma di vita che ha seguito un'evoluzione inorganica.

The Invincible non segue la storia dei personaggi del libro di Lem, sbarcati con qualche difficoltà sul pianeta proprio a bordo della nave che reca il nome del romanzo e del videogioco. Offre al giocatore una prospettiva diversa che non possiamo approfondire per motivi legati a grossi spoiler.

Sappiate però che Yasna, l'astrobiologa che controllerete durante l'avventura, sarà testimone suo malgrado di alcuni fenomeni scientifici che mostreranno in maniera inaspettata quale direzione ha preso l'evoluzione su quel pianeta.

Non ogni cosa, in ogni luogo, ci appartiene.
 Nell'invitarvi a leggere il libro al più presto e avere dunque una visione d'insieme senza dubbio migliore, di The Invincible si può dire che ha scelto la strada più conservativa e logica per adattare il romanzo.

Nella prima fase, The Invincible deve giocoforza contestualizzare le azioni della protagonista, costretta a cercare i compagni dispersi e raccogliere dati per comprendere al meglio cosa è davvero accaduto alla squadra per la spedizione.

Dopo di ciò, la natura dell'avventura non muta granché, e nell'arco delle circa sette ore che impiegherete per portare a termine The Invincible, esiste la possibilità che possiate desistere dall'esplorare a fondo Regis III.

Il motivo è legato al fatto che The Invincible è sostanzialmente un progetto che si configura come poco più di un walking simulator, con sistemi di gioco ridotti all'osso e una grande enfasi sulla forza della storia.

Immagine id 5930
L'uomo e la sua dimensione galattocentrica: la più grande delle menzogne.

Comprendiamo pienamente questa scelta, perché si sposa bene col materiale originale e perché è in definitiva il modo più sicuro per approcciarsi al mercato attraverso un'opera prima. Naturalmente, senza una buona storia, un impianto di gioco così scarno crollerebbe in poco tempo, ma non è di certo questo il caso.

Benché sia senza dubbio più adatto ai cultori della fantascienza d'anticipazione e a coloro che amano i risvolti filosofici insiti nel romanzo, The Invincible riesce a mantenere alta la curiosità su ciò che effettivamente accaduto sul pianeta. 

Bisogna tuttavia adeguarsi a un ritmo di gioco molto lento, compassato nelle fasi di ricerca e mai davvero movimentato anche quando si affacciano certe svolte narrative che consentirebbero maggiore azione. 

Gli strumenti atompunk in dotazione a Yasna mitigano un po' la ripetitività di fondo di The Invincible, ma non riescono a dare una virata decisa né a dare grandi alternative a uno schema per la conduzione di gioco che si fa ben presto intuibile, quando non addirittura scontato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.