SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Semblance, recensione del puzzle-platform per Nintendo Switch

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 27/07/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Sono sempre di più i titoli di sviluppatori indipendenti in arrivo su Nintendo Switch, riscuotendo un buon successo di pubblico e di critica. In un periodo come quello estivo, in particolare, questi giochi possono ricevere ancora più attenzione da parte del pubblico, mancando le “distrazioni” delle uscite più altisonanti, che ripartiranno, come di consuetudine, da settembre. È questo il caso di Semblance, un simpatico puzzle-platform che intende farci passare un’esperienza rilassata in queste torride giornate. Scopriamo insieme se ne vale la pena.
Un avventuriero anonimo
Semblance apre le danze senza troppi fronzoli: dopo aver selezionato l’opzione “nuova partita” dal menù principale assistiamo ad una brevissima scena che ci introduce alle vicende del gioco, prima di venire catapultati nel primo livello, un tutorial dove ci vengono insegnati i comandi di base del nostro protagonista, una creatura indefinita che assomiglia ad una macchia di pongo. La storia del gioco viene narrata attraverso dipinti rupestri sparsi nei livelli, spesso nascosti in punti che potrebbero essere sorvolati da un giocatore poco attento. Non una narrazione diretta, dunque, ma una narrazione ambientale. Potrebbe essere interessante se non fosse che permane la distinta impressione che essa sia poco più di un pretesto per mettere in moto le avventure della nostra macchia di pongo; il focus degli sviluppatori si è chiaramente concentrato sul gameplay e sul fattore estetico del gioco. Già, perché Semblance rimane impresso fin dal primo impatto, grazie alla scelta di adottare una palette di colori limitata che ci accompagnerà per tutta la durata dell’avventura. Un’idea davvero interessante, per quanto già vista altrove, che però rischia, con il tempo, di diventare ripetitiva. A fronte di questo, il gioco non mostra alcun tipo di magagna dal punto di vista tecnico: tutto scorre liscio dall’inizio alla fine, come d’altronde è lecito aspettarsi, ormai, in un platform a due dimensioni. La musica di accompagnamento sottolinea l’atmosfera del gioco, estremamente rilassata, ma al contempo riflessiva: un ottimo modo per generare l’umore giusto per affrontare un puzzle game.
Parola d’ordine: semplicità
La semplicità del comparto narrativo ed estetico di Semblance continua anche nel gameplay. Esso ruota intorno all’interazione con l’ambiente: alcune componenti di esso, infatti, possono essere modificate grazie alle azioni del nostro eroe di pongo. Egli infatti, oltre al classico salto, è dotato di due abilità che gli permettono di modificare ciò che lo circonda: una spinta che permette di piegare in avanti il punto d’impatto o spostare le piattaforme ed un’esplosione che fa tornare al proprio posto gli elementi spostati o modificati. Non tutto l’ambiente è malleabile: solo alcune piattaforme ed alcuni punti specifici subiscono la nostra influenza. Ed è grazie ad essi che dovremo farci largo nei diversi livelli del gioco. In ognuno saremo chiamati a raccogliere un certo numero di sfere rosse. Sfere che, ovviamente, vengono poste al di fuori della portata della nostra macchiolina. Starà a noi capire come modificare l’ambiente affinché il nostro piccolo amico possa raggiungere il suo obiettivo e proseguire nel suo percorso. Quando raggiungeremo un puzzle, l’inquadratura del gioco si allontanerà, permettendoci di avere una panoramica completa dell’enigma. Questo escamotage si rivela molto utile per aiutare il giocatore ad elaborare una soluzione, dandogli la possibilità di avere sott’occhio tutti gli elementi da poter utilizzare. I puzzle offerti dal gioco variano nella difficoltà e tendono a diventare più complessi mano a mano che il giocatore prosegue nell’avventura, ma non diventano mai eccessivamente difficili o frustranti. Ci saranno momenti in cui vi troverete ad annaspare alla ricerca di una soluzione all’enigma solo per scoprire che la risposta era molto più semplice di quanto stavate pensando. Raggiungere la risposta, però, sarà sempre una soddisfazione abbastanza grande da invogliarvi a continuare la partita. Il gioco, peraltro, introduce nuove meccaniche nel corso dell’avventura, aggiungendo altri ingredienti al mix degli enigmi. Peccato che questo non basti ad evitare una sensazione di ripetitività: certe situazioni tendono a somigliarsi fin troppo, sensazione aumentata anche dalla scelta estetica di cui abbiamo parlato nel primo paragrafo. La durata del gioco, per la verità, è tutt’altro che elevata: stiamo parlando di circa due ore per portare a termine l’avventura. Giunti alla fine, si ha la sensazione che Semblance avrebbe potuto dare di più, magari con una maggiore sperimentazione a livello di gameplay e di situazioni proposte al giocatore. Così com’è, rimane un buon puzzle-platform, che farà sicuramente felici gli appassionati del genere, ma che difficilmente rimarrà impresso nelle loro menti a lungo. 

– Stile estetico peculiare

– Enigmi impegnativi ma mai frustranti

– Ripetitivo

– Durata esigua

7.0

Semblance è un buon puzzle-platform, che saprà divertire gli amanti del genere grazie ad enigmi ben congegnati e ad una resa visiva che lo distingue da titoli affini. Se non fosse per una certa ripetitività di fondo, che riguarda tanto il comparto estetico quanto la componente ludica, e per una durata piuttosto esigua, Semblance avrebbe potuto aspirare a ben altre valutazioni. Così com’è rimane un’esperienza discreta, che rischia però di essere dimenticata dopo qualche tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.