SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Mr. Meat - Recensione Mobile
Recensione

Mr. Meat - Recensione Mobile

Non solo in Resident Evil ci sono magioni pericolose

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 23/10/2019 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Meccaniche semplici ma gioco tutt'altro che facile
    • Buona atmosfera
  • Contro
    • Manca di personalità
    • Non porta niente che non sia stato fatto (meglio) da altri

Il Verdetto di SpazioGames

6.5
Mr. Meat è un titolo simpatico, che ricorda da vicino alcune sezioni di Resident Evil 7, pur non potendo certamente contare sul carisma e sulla qualità del titolo Capcom. Lo consigliamo a tutti quelli che amano i survival horror con una spruzzata di puzzle game: il gioco saprà intrattenervi almeno per la durata di qualche partita, regalandovi persino qualche occasionale jumpscare quando il corpulento Mr. Meat vi coglierà alla sprovvista. Certo, non abbiate grandi aspettative, non siamo di fronte ad un titolo che stravolge in qualche modo le meccaniche del genere, né tra uno dei suoi migliori esponenti; ciò nonostante, Mr. Meat può risultare un ottimo passatempo, peraltro completamente gratuito e senza microtransazioni.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Mr. Meat
Mr. Meat
  • Sviluppatore: Team Keplerians
  • Piattaforme: MOBILE
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: 18 ottobre 2019

Ben ritrovati ad un nuovo appuntamento con le nostre recensioni mobile, la rubrica dove vi proponiamo i nostri pareri lampo sui migliori (e peggiori) titoli disponibili sugli store dei vostri smartphone. Dopo qualche puntata dedicata a franchise provenienti dal mondo console, torniamo ad occuparci di qualche titolo più sconosciuto, incontrato quasi per caso navigando sul nostro fidato Play Store. Oggi vi parleremo di Mr. Meat, titolo dalle tinte survival horror che ci ha incuriositi per la forte somiglianza con alcune sezioni di Resident Evil 7 (titolo di tutt’altra caratura, diciamolo subito). Siete pronti ad avventurarvi in questa oscura magione?

Gameplay

Come dicevamo, Mr. Meat ci ha attirati in virtù di alcune similitudini con Resident Evil 7, il fortunato ritorno di Capcom all’horror ambientato nella magione della famiglia Baker, dove ciascun familiare, a modo suo, segue i passi del protagonista nascondendosi nell’oscurità. Ecco, anche in Mr. Meat il nostro obiettivo è quello di infiltrarci in un’abitazione, al cui interno si cela un inquilino tutt’altro che ben disposto verso gli sconosciuti, il Mr. Meat che dà il titolo al gioco.


A portare lì il nostro protagonista senza nome è il caso di una persona scomparsa, che potrebbe essere nascosta proprio tra quelle quattro mura. Il nostro obiettivo sarà dunque quello di infiltrarci nell’abitazione, recuperare la vittima del rapimento e fuggire prima che Mr. Meat possa mettere le mani su di noi. Il titolo si gioca in prima persona, e passeremo la maggior parte del tempo ad utilizzare i nascondigli offerti dalla casa per sfuggire allo sguardo di Mr. Meat, che sarà sempre attento a qualsiasi rumore o movimento. Incrociare la strada del corpulento avversario significa praticamente morte certa, anche se il gioco ci fornisce alcune armi per rallentare il suo percorso di distruzione, dandoci un margine di tempo per trovare riparo. Per salvare la donna rapita dovremo cercare alcuni oggetti sparsi nella casa, che aggiungono un leggero sapore da puzzle game al gioco. Nella schermata iniziale, peraltro, è possibile selezionare diversi livelli di difficoltà, che cambiano tanto le abilità percettive di Mr. Meat quanto gli ostacoli presenti nell’abitazione.

Il gioco, pur nella semplicità delle sue meccaniche, non è sicuramente facile, e potrebbe esservi richiesto qualche tentativo prima che riusciate a portare a termine l’avventura. Inoltre, gli sviluppatori hanno rilasciato numerosi aggiornamenti nel corso del tempo, ciascuno dei quali ha introdotte nuove sezioni, garantendo quindi una certa rigiocabilità all’avventura. La durata, comunque, non è alta: Mr. Meat è un gioco da completare in una sola sessione, considerando anche che non è possibile salvare. In questo, il gioco adotta uno spirito arcade, che punta sul farvi tornare spesso per migliorare le vostre prestazioni. Purtroppo per il resto non ci sono grandi motivi per tornare in questa casa degli orrori; tolta la scelta del livello di difficoltà, mancano altri elementi di personalizzazione, dunque avrete già visto tutto quanto c’è da vedere dopo qualche escursione.

Grafica

Tecnicamente parlando, Mr. Meat si presenta come un titolo senza troppe pretese, che riesce a presentare una resa grafica vicina a quanto offerto dai primi tempi della scorsa generazione di console. Certo, niente da far gridare al miracolo, soprattutto nel 2019; tuttavia, rimane comunque uno sforzo apprezzabile vista l’entità del team di sviluppo che riuscirà a farvi fare qualche occasionale salto sulla sedia quanto colti alla sprovvista dal vostro avversario. Ciò che manca davvero a Mr. Meat è una direzione artistica ispirata: il gioco rimane piuttosto anonimo a livello di level design, niente a che vedere con la lugubre abitazione della famiglia Baker in Resident Evil 7, in grado di trasudare decadimento e disagio da tutti i pori. Qui abbiamo un’ambientazione piuttosto generica ed anche un nemico altrettanto generico, che non rimane affatto impresso se non per la sua stazza. Per quanto riguarda il comparto audio, gli effetti sonori che accompagneranno la vostra escursione nella casa di Mr. Meat vi terranno costantemente in tensione e, seppur spartani, riescono comunque nel loro intento atmosferico.

Microtransazioni e portabilità

Fortunatamente, Mr. Meat non presenta alcun tipo di microtransazione al suo interno; dovrete semplicemente sopportare qualche saltuaria pubblicità durante alcune fasi di caricamento, ma per il resto sarete completamente liberi di godervi il gioco senza pensare di dover spendere qualcosa. Per quanto riguarda la portabilità, invece, molto dipende dalle vostre abilità e dal livello di difficoltà prescelto: il game over, specialmente all’inizio, può arrivare davvero nel giro di una manciata di minuti, mentre invece quando sarete più esperti (e magari starete giocando a difficoltà più avanzate) il completamento di una partita richiederà tempi più lunghi, poco compatibili, ad esempio, con un viaggio sull’autobus o sulla metro. Considerando anche che non c’è possibilità di salvare la propria posizione per riprendere la partita successivamente, vi consigliamo di giocare Mr. Meat soltanto quando avete un ritaglio di almeno mezz’ora di tempo, per evitare di dover interrompere una partita iniziata bene.

- Meccaniche semplici ma gioco tutt'altro che facile

- Buona atmosfera

- Manca di personalità

- Non porta niente che non sia stato fatto (meglio) da altri

6.5

Mr. Meat è un titolo simpatico, che ricorda da vicino alcune sezioni di Resident Evil 7, pur non potendo certamente contare sul carisma e sulla qualità del titolo Capcom. Lo consigliamo a tutti quelli che amano i survival horror con una spruzzata di puzzle game: il gioco saprà intrattenervi almeno per la durata di qualche partita, regalandovi persino qualche occasionale jumpscare quando il corpulento Mr. Meat vi coglierà alla sprovvista. Certo, non abbiate grandi aspettative, non siamo di fronte ad un titolo che stravolge in qualche modo le meccaniche del genere, né tra uno dei suoi migliori esponenti; ciò nonostante, Mr. Meat può risultare un ottimo passatempo, peraltro completamente gratuito e senza microtransazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.