SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Minecraft: Story Mode – Episodio 4

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 29/12/2015 alle 00:00 - Aggiornato il 10/09/2018 alle 20:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Fino ad ora Minecraft: Story Mode ci ha dato discrete soddisfazioni, con la sola esclusione del secondo episodio che ha convinto davvero poco (frettoloso, brevissimo e poco ispirato). Già con la terza puntata però questa serie di Telltale Games si era risollevata alla grande e aveva mostrato un lato drammatico che non ci aspettavamo vista l’apertura molto leggera e allegra del primo episodio. Considerare però Minecraft: Story Mode una serie per bambini è sempre più difficile e lo si capisce benissimo anche da questo quarto e penultimo episodio, sicuramente il più cupo e il più ricco di scelte importanti visto finora. È anche l’episodio in cui si conclude la storyline che vede i nostri eroi confrontarsi con il tremendo Wither Storm, un’entità malvagia che distrugge tutto ciò che incontra sul suo cammino e che cancella la memoria di chi fa prigioniero. Se quindi vi aspettavate che fosse il quinto e ultimo episodio a dire la parola fine su questo “boss”, mettetevi il cuore in pace, anche se a questo punto risulta difficile immaginare cosa si inventerà Telltale per la prossima puntata visto che la lotta contro il cattivone di turno termina con questo A Block and a Hard Place. A proposito. Dicendovi che qui termina la storyline di Wither Storm, non facciamo alcun spoiler visto che è stata la stessa Telltale ad annunciare così questo quarto episodio.   
Il boss “tempestoso”
In ogni caso A Block and a Hard Place è l’episodio che ci è piaciuto di più finora, il più equilibrato, il meglio scritto e, pur nei limiti del caso, anche il più impegnativo. Su questo ultimo versante troviamo infatti almeno due Quick Time Event davvero tosti e altrettanti puzzle-enigmi che possiamo tranquillamente considerare tra i meglio realizzati visti fin qui, anche se già nell’episodio precedente avevamo trovato qualcosa di valido a livello avventuroso. Preparatevi inoltre a un’altra importante dipartita dopo quella, altrettanto drammatica, della puntata precedente e anche le scelte morali, mai così importanti, denotano una crescita e uno sviluppo importante dei personaggi, soprattutto per quanto riguarda Jesse. Il pre-finale poi è davvero toccante e inaspettato considerando il target medio a cui è rivolta la serie e lo scontro finale con Wither Storm, lungo a sufficienza e ben strutturato tra scelte da prendere e veloci scene d’azione con gli immancabili QTE, rimane tra le cose migliori della serie con la sua epica in stile Davide contro Golia e un’ambientazione tetra e cupa che non mancherà di impressionare i giocatori più giovani. 
Ben fatto Telltale
Per il resto non c’è molto da dire. A Block and a Hard Place dura tra i 100 e i 120 minuti e, come aspetti negativi, riserva sempre qualche delusione nel comparto tecnico (noi lo abbiamo provato su PC), con un motore grafico ormai vecchio, problemi di fuori sincrono nel labiale dei personaggi e qualche dialogo meno ispirato degli altri, soprattutto nella prima parte quando deve ancora costruirsi il giusto pathos che condurrà al finale. Il bello di questo quarto episodio sta anche nel notare come la serie si sia evoluta in modo meno leggero di quanto si potesse credere dopo la prima puntata. Qui infatti spazio per risate e battutine ce n’è davvero poco ed è un vero peccato che Telltale non abbia cominciato da subito la serie con questo mood un po’ più serioso e avventuroso, che avrebbe reso Minecraft: Story Mode un prodotto di tutt’altro livello. Accontentiamoci comunque di un episodio riuscito sotto tutti i punti di vista, con i giusti tempi e i giusti colpi di scena. Ben fatto Telltale.     
Powered by:
MSI GS70 2QE Stealth Pro
Nvidia GTX 970M
Processore i7 5950HQ

L’episodio migliore fin qui

Finale toccante

Più cupo e “impegnativo” degli altri

Qualche balbettio tecnico c’è sempre

Sottotitoli solo in inglese

8.0

Non che la concorrenza con le puntate precedenti fosse agguerritissima, ma A Block and a Hard Place rimane senza dubbio l’episodio più riuscito di Minecraft: Story Mode fin qui realizzato da Telltale. Lo è sia perché chiude in modo brillante tutto quanto aperto dall’esordio, sia perché contiene i puzzle, i Quick Time Event e le scelte “morali” migliori della serie, con anche qualche affondo drammatico e un finale in un’ambientazione cupa e orrorifica di grande presa emotiva, soprattutto per i giocatori più giovani. Rimane solo un unico grande dubbio. E ora che si inventerà Telltale per concludere la serie con il quinto e ultimo episodio?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.