SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Yetisports Deluxe

Advertisement

Avatar di ^LeCcIuS^

a cura di ^LeCcIuS^

Pubblicato il 13/09/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Quante volte sarà accaduto di finire una serata con un supertorneo di PlayStation per la troppa noia? Ebbene, non esisterà una soluzione più economica e che magari ci permetta di farci fare qualche risata in più rispetto ad una sfida a Tekken? Una soluzione possibile è quella proposta dal videogioco Yetisports Deluxe…

1 gioco = 8 minigiochiMolti hanno conosciuto la fortunata serie dello yeti che utilizzava i pinguini per “fare un po’di sport”, difatti erano disponibili sino a non molto tempo fa ben 4 giochi in flash sul sito ufficiale; dopo l’uscita del titolo di cui tratta questa recensione però sono stati ovviamente levati via in fretta e furia e implementati in malo modo nel videogioco medesimo. I minigiochi presenti dunque in questo titolo sono 8, di cui 4 già noti e 4 nuovi: sostanzialmente in ognuno di questi si dovrà tentare sempre con un fifty-fifty tra abilità e fortuna di riuscire a fare il record dei record maltrattando i pinguini in giochi, per l’appunto, di abilità e di fortuna. Passiamoli velocemente in rassegna. Super Pingu Throw: il compito sarà quello di lanciare un pinguino il più lontano possibile con una colossale mazzata, avendo cura di evitare gli orsi polari (che altrimenti renderanno nullo il lancio) e invece di beccare le code delle orche, che conferiranno ulteriore propulsione al lancio (senza dimenticare infine il fattore vento!). Ice Bear Attack: si dovranno beccare, sempre con la tecnica del pinguino fatto volare con una mazzata, degli orsi polari via via più lontani, con l’aggiunta di un brivido di rischio allorché verrà chiesto se lasciare le cose come stanno o “rischiare”, ovvero tentare di nuovo di beccare gli orsi polari rischiando però di perdere tutti i punti in caso di non riuscita del lancio. Super Orca Slap: si dovrà centrare un bersaglio beccando al volo i pinguini che saranno fatti volare da un’orca. Pingu Dart: scopo medesimo con una realizzazione lievemente differente. Questi erano i nuovi minigiochi, ma rinfreschiamo la memoria in merito a quelli già noti. Pingu Throw: scopo è lanciare con una mazzata il malcapitato pinguino il più distante possibile. Orca Slap: obbiettivo medesimo di Super Orca Slap ma con una realizzazione lievemente diversa. Seal Bounce: facendolo roteare, si dovrà lanciare il pinguino il più in alto possibile, tentando di beccare i trichechi affacciati che permetteranno di ottenere maggiore propulsione e di aumentare il tempo di volo. Albatros Overload: qua sarà necessario dapprima lanciare il pinguino su un albatros, per poi far sbattere le ali a quest’ultimo di modo che possa permanere in volo per un tempo maggiore. Da notare come i punteggi alti siano gestiti benissimo per quanto concerne i giochi nuovi, difatti sarà possibile pubblicare online i propri e avere una propria classifica personale, invece per i giochi già conosciuti dal pubblico non sarà possibile né pubblicare né salvare alcunché… a ulteriore dimostrazione di come siano stati implementati male in questo videogioco. Basti pensare che non è disponibile per loro la modalità a schermo intero, non è selezionabile il numero di giocatori e al contrario degli altri è necessario inserire il CD nel lettore per giocarci. Passando poi al multiplayer si nota che si basa su delle turnazioni e che il massimo è 4 giocatori… e già non c’è nient’altro da dire…

Classic ArcadeCome si sarà notato questo è titolo è un’arcade veramente tale, che permette tra l’altro di farci qualche risata per le modalità con le quali vengono affrontate le varie discipline (e che discipline poi!). Detto questo, parlare di grafica e di audio è pura cattiveria: la grafica è ovviamente una grafica a due dimensioni con neanche grande cura dei dettagli, benché l’atmosfera renda piacevole la partita (troneggiano le tinte di bianco e blu). L’audio è limitato al parlato indisponente di un bambino e a pochi suoni stile cartone animato. Sarebbe stato molto meglio se ci fosse stata una colonna sonora in stile e che non ci facesse passare nel silenzio le partite, ma ben si sa come vada a finire con questi giochi a basso costo realizzati da una sola persona, peraltro conscia del successo già conseguito. Comunque sia questo gioco riesce a divertire e a farsi utilizzare “a picchi”, intendendo con questa frase che capiterà di usarlo raramente ma molto intensamente per cercare di battere i propri record.

Considerazioni finaliYetisports Deluxe è dunque parecchio limitativo nella sua versione per PC, in quanto è certamente meglio spendere un po’ di più per un arcade che però permetta di divertirsi certamente per un periodo maggiore di quello offerto da questo titolo. Se questo gioco è limitativo per PC, magari va bene per cellulare no? Difatti la versione esistente per cellulare è certamente migliore, in relazione al supporto hardware: là ci si può aspettare quello come grafica e come coinvolgimento, ma sul PC il mercato è spietato, ben si sa! Mi sento quindi di sconsigliare l’acquisto di questo videogioco perché la spesa non vale la candela, ed inoltre l’obiettivo che si era prefisso questo titolo non è stato centrato in pieno… molto meglio un po’ di sana competitività in giochi che trascinano alla grande come Tekken! Un ultimissimo appunto: scoprirete che in taluni casi sarà più divertente sfidare gli amici a estrarre il CD dalla confezione che giocare col videogioco in esso contenuto!

HARDWARE

Requisiti di sistema: Windows XP/2000/ME/98/95 64 MB RAM (consigliati 128) ; Processore Intel Pentium II 400 MHz o compatibile ; Scheda grafica 3D DirectX compatibile, 4 MB ; Spazio su disco rigido di 40 MB

MULTIPLAYER

Il multiplayer è possibile solo sul medesimo PC fino a un massimo di 4 giocatori: non solo in questo caso come si è già detto internet è preso in scarsa considerazione

– Può divertire

– Ambientazione carina

– Originale

– Costo ridotto

– Troppo ripetitivo

– Malfatto

– Troppi pochi contenuti

5.5

Un gioco che vorrebbe essere un arcade immediato e divertente, ma che non riesce nello scopo a causa della maldestra implementazione nel titolo finale dei giochi già noti prima e disponibili gratuitamente su internet, rimasti esattamente i medesimi ma con l’handicap di non avere una classifica mondiale online.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox, disponibili 40 demo gratis: ecco la lista

La nuova edizione dell’evento è iniziata: decine di demo disponibili fino al 30 settembre su Xbox One e Xbox Series X/S.

Immagine di Xbox, disponibili 40 demo gratis: ecco la lista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Da Mario a Zelda, un ex director svela il "metodo Nintendo"

L’ex director Motoi Okamoto racconta che alla casa di Kyoto conta soprattutto provare e riprovare le idee, non fermarsi alla teoria.

Immagine di Da Mario a Zelda, un ex director svela il "metodo Nintendo"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Arriva una nuova console per il retrogaming
  • #5
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.