Microsoft ha dato ufficialmente il via all’Xbox Demo Fest 2025, l’iniziativa che permette di provare gratuitamente un’ampia selezione di titoli in arrivo.
Da oggi, 9 settembre, fino al 30 settembre, gli utenti Xbox One e Xbox Series X/S possono scaricare oltre 40 demo di giochi in sviluppo, una formula pensata per replicare le esperienze da “showfloor” delle fiere e raccogliere feedback dalla community.
A differenza delle demo tradizionali, infatti, queste versioni non rappresentano il prodotto finale, ma build di lavoro che offrono uno spaccato delle meccaniche e delle atmosfere dei titoli in uscita. Una scelta che consente agli sviluppatori di mostrare in anteprima i loro progetti e al pubblico di orientarsi meglio tra le uscite dei prossimi mesi.
Tra i giochi disponibili in questa edizione ci sono esperienze molto diverse tra loro, dagli action più intensi alle avventure narrative, fino ai gestionali e ai party game. Ecco la lista completa delle demo già scaricabili:
- A Pizza Delivery
- Angry Video Game Nerd 8-bit
- AWAKEN – Astral Blade
- Baki Hanma: Blood Arena
- Beacon of Neyda
- BEFORE I GO
- Biped 2
- Bit ESC
- Breaking Gates
- Brews & Bastards
- Bylina Origins
- CyberWar Neon City
- Dead Reset
- Deck of Haunts
- Detective Dotson
- Echo Weaver
- Echoes of the Plum Grove: ISDF
- FAITH: The Unholy Trinity
- Forgotlings
- Gloomy Eyes
- Halls of Torment
- Imagine Earth
- Ink.
- The Jackbox Party Pack 11
- Jotunnslayer: Hordes of Hel
- Labyrinthine – Console Edition
- Military Logistics Simulator
- Mina the Hollower
- Neon Inferno
- Polterguys: Possession Party
- Possessions
- RoadOut
- Shroom Siege
- SULFUR
- Tormented Souls 2
- Townseek
- Under Par Golf Architect
- Yooka-Replaylee
Con titoli già confermati e altri che si aggiungeranno nel corso delle prossime settimane, l’Xbox Demo Fest 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire in anticipo i giochi più interessanti della scena indie e non solo. È sufficiente accedere alla sezione “demos” dello store Xbox per scaricare le prove gratuite e iniziare a giocare: un’occasione ideale per provare titoli inediti e supportare direttamente gli sviluppatori con i propri feedback.