SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Recensione DLC

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 08/09/2025 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Durata Soddisfacente.
  • Una nuova avventura nel ventre di Roma.
  • Diverse novità di gioco, con la consueta qualità del gioco base.
  • Pro
    • Durata soddisfacente.
    • Una nuova avventura a Roma, che sa come tenere incollati fino all'ultimo.
  • Contro
    • Le fasi stealth, come nell'avventura principale, non sono il top.

Conclusioni Finali di SpazioGames

In definitiva, L’Ordine dei Giganti è un’espansione che riesce a essere significativa, ispirata e coerente. Rende omaggio all’eredità narrativa di Indiana Jones, ma allo stesso tempo osa esplorare territori nuovi: il mistico, il teologico, il sovrannaturale, il sotterraneo. È un racconto di fede, mistero e responsabilità; un viaggio nelle profondità della storia e dell’animo umano. Non aggiunge solo un buon quantitativo di ore di gioco, ma amplia la visione del mondo costruito nel titolo originale, lasciando aperte possibilità per nuovi capitoli, nuove domande e nuovi misteri. 

Informazioni sul prodotto

Immagine di Indiana Jones e l'Antico Cerchio
Indiana Jones e l'Antico Cerchio
  • Sviluppatore: Machine Games
  • Produttore: Bethesda Softworks
  • Distributore: Microsoft
  • Piattaforme: PC , XSX , PS5
  • Generi: Action Adventure
  • Data di uscita: 9 dicembre 2024 (PC,Xbox) - 17 aprile 2025 (PS5)

Steam su instantgaming

€47 €69.99

Xbox Premium su amazon

€77 €109.99

Xbox su amazon

€79 €79.99

PS5 su amazon

€99 €99.27

Dopo l'ottimo Indiana Jones e L'antico Cerchio (ecco la nostra recensione), L’Ordine dei Giganti promette di essere un’espansione narrativa che riesce nell’intento di non essere un semplice DLC, ma una vera e propria estensione organica, coesa e integrata nel mondo del già ricchissimo e affascinante titolo sviluppato da MachineGames.

Il contenuto extra si colloca cronologicamente durante gli eventi della campagna principale, ma si differenzia per tono, ambientazione e tematiche, offrendo una parentesi narrativa che esplora un lato più oscuro, sacrale e profondamente radicato nella mitologia arcaica del mondo mediterraneo e della religione antica.

Se qualcuno di voi avesse cancellato il salvataggio, o se avesse la sfortuna di trovarselo corrotto per qualche motivo (proprio come successo a me), è giusto che sia al corrente del fatto che la nuova avventura non è a se stante. Bisognerà infatti aver ottenuto l'attivazione della missione "porta la pergamena ad Antonio" nella missione "La mummia di gatto rubata", e solo allora sarete in grado di vedere la nuova attività che vi consente di addentrarvi tra i meandri del DLC.

Per farlo, dovrete parlare con Padre Ricci fuori dal lato ovest del Cortile del Belvedere, che apparirà per l'appunto solo dopo quella specifica missione. Ricominciarlo dall'inizio, al limite, vi porterà via giusto un'oretta, visto che è ambientato proprio nella Città Eterna.

L'ordine dei Giganti: si torna a Roma

La storia prende il via con l’arrivo di Indiana Jones a Roma, chiamato da un giovane sacerdote gesuita per indagare su un misterioso oggetto rinvenuto durante dei lavori sotto la città. Quello che inizialmente sembra un incarico minore si rivela ben presto un’indagine pericolosa e moralmente ambigua su una reliquia associata a un culto misterioso, l’Ordine dei Giganti.

Immagine id 31781
Tutto il fascino della Città Eterna.

Le origini del culto in questione si perdono nei miti biblici dei Nephilim, i leggendari figli degli angeli caduti e delle donne umane. Chi ha già portato a termine l'ultima avventura di Indy sa bene quali siano i collegamenti di trama, e il fascino del DLC ambientato proprio a Roma getta una nuova luce inquietante su misteri ancora da scoprire.

La città non viene solo mostrata nella sua magnificenza turistica ma viene letteralmente scorticata fino alle ossa, fino ai sotterranei più remoti, alle catacombe inaccessibili, ai tunnel fognari abbandonati, ai cunicoli usati durante le persecuzioni dei primi cristiani. 

Dal punto di vista narrativo, la storia riesce a restituire profondità senza appesantire, grazie a una scrittura solida che sfrutta dialoghi ben dosati e i soliti documenti da reperire che arricchiscono la lore senza forzare il ritmo. Indiana Jones si ritrova a mettere in discussione la propria razionalità, confrontandosi con eventi che sembrano davvero soprannaturali: la figura dei Nephilim non è solo una suggestione teologica ma una possibilità concreta, portata avanti da un culto che sembra in grado di manipolare la storia e la realtà stessa attraverso l’uso di reliquie, simboli e rituali antichi.

Indiana Jones si ritrova a mettere in discussione la propria razionalità, confrontandosi con eventi che sembrano davvero soprannaturali: la figura dei Nephilim non è solo una suggestione teologica, ma una possibilità concreta.

Interessante è anche la figura di Padre Ricci, il co-protagonista di questa avventura: il suo conflitto interiore tra la vocazione e la paura, tra la fede e la scoperta di un’oscura verità, lo rendono un personaggio umano, fragile e indispensabile alla comprensione del mistero centrale, oltre che una spalla un po' fuori dai soliti schemi.

Non mancano ritorni come come Padre Ventura e altri volti del gioco principale che danno continuità alla vicenda, mentre la presenza sullo sfondo di figure storiche come Mussolini, che qui appare come semplice pedina nella scacchiera mistica dell’Ordine, fornisce un ulteriore strato di lettura politico-esoterico.

Senza scendere in ulteriori dettagli, anche se dovrebbe ormai apparirvi piuttosto chiaro quale sarà il tenore del racconto, L’Ordine dei Giganti vi porterà via dalle sei alle otto ore di gioco circa. Durata rispettabile, che si avvicina quasi a un gioco completo, il che la dice lunga su quanto sia strutturata questa nuova investigazione.

Cosa c'è di nuovo?

In questo affascinante mosaico narrativo di buon livello, concorrono a dare maggior corpo all'autenticità della storia gli ispirati ambienti di gioco. L’uso delle luci soffuse, del buio persistente e del suono ambientale è magistrale nel creare un’atmosfera claustrofobica e sacrale, quasi da horror archeologico.

Anche il design dei livelli adotta soluzioni in parte nuove e senza dubbio consone alle nuove ambientazioni, che sanno perfettamente come giocare con la verticalità: si scende, si risale, si esplorano cunicoli, ma anche arene segrete e mausolei sommersi.

Dal punto di vista del gameplay, L'Ordine dei Giganti affina e migliora molte delle dinamiche del gioco base, introducendo nuove tipologie di enigmi legati alla simbologia romana e paleocristiana, meccaniche di interazione ambientale basate su pressione, luce, suono e acqua, e situazioni stealth che si alternano perfettamente a momenti di azione pura.

Immagine id 31782
Alcune delle nuove minacce che vi attendono.

La frusta resta il solito strumento iconico e versatile, ma vengono introdotti anche gadget e strumenti nuovi, tra cui una torcia al magnesio che permette di rivelare iscrizioni nascoste e passaggi segreti. L’alternanza tra esplorazione, combattimento e risoluzione di puzzle è ben bilanciata, esattamente come già avveniva nel gioco principale. In questo, gli autori hanno senz'altro ricreato un'ottima continuità.

Le fasi di combattimento, che qualche giocatore ha mal digerito per via della prima persona che non si è rivelata esattamente la scelta più oculata per un'avventura di Indiana Jones, includono scontri con nemici armati ma anche veri e propri gladiatori moderni, membri fanatici dell’Ordine che si nascondono sotto Roma e celebrano rituali nel Colosseo trasformato in arena segreta, portando alla luce una dimensione alternativa e terrificante della Città Eterna.

Artisticamente, L'Ordine dei Giganti offre al giocatore ambienti credibili e visivamente impressionanti: il contrasto tra la luce dorata del tramonto su Roma e il buio pesto delle catacombe è sfruttato per creare una tensione visiva continua. Gli effetti particellari, l’acqua, il fuoco, la polvere in sospensione, tutto contribuisce a una sensazione di fisicità e presenza che aumenta l’immersione.

L'Ordine dei Giganti dimostra ancora una volta come lo stealth, o per meglio dire, la vecchia concezione di queste meccaniche che non si sono mai evolute, sia uno dei punti deboli dell'opera.

Senza spoilerare nulla, è interessante notare come le fasi finali del DLC rappresentino un crescendo di intensità, con un rituale antico che si compie sotto la città, un tempio ciclopico dimenticato e una scelta cruciale di cui sarete testimoni Dal punto di vista della fruibilità, il DLC è accessibile anche a chi non ha completato il gioco principale, ma è evidente che chi ha familiarità con la trama principale potrà apprezzare maggiormente i collegamenti narrativi e la profondità simbolica.

L'Ordine dei Giganti dimostra ancora una volta come lo stealth, o per meglio dire, la vecchia concezione di queste meccaniche che non si sono mai evolute, sia uno dei punti deboli dell'opera. Anche qui incapperete in dei momenti con scarsa rifinitura, finendo per sbarazzarvi rapidamente di avversari poco furbi e non abbastanza reattivi.

Un paio di enigmi risultano forse troppo criptici senza indizi chiari, ma si tratta di limiti minimi in un’esperienza complessivamente molto curata in parecchi dettagli. Una nota di merito va anche alla scelta di rendere il DLC non un semplice ritorno, ma proprio un viaggio inedito, con toni e contenuti più maturi, capaci di parlare a un pubblico adulto che cerca qualcosa in più della solita caccia al tesoro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong è troppo difficile? La community si spacca

C’è chi parla di sfida ingiusta con boss e runback infiniti, e chi invece invita i giocatori a stringere i denti e dimostrare abilità.

Immagine di Silksong è troppo difficile? La community si spacca
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.